Chi siamo

Immagine
Logo PoliTO Sostenibile

Il percorso del Politecnico di Torino verso un Campus Sostenibile è presidiato dal Green Team, un HUB di raccolta di competenze e sensibilità relative ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, declinati all’ambito universitario.

L’obiettivo del Team è quello di favorire l’integrazione delle tematiche legate allo sviluppo sostenibile all'interno delle attività di ricerca universitaria, didattica, comunicazione e in tutte le attività di supporto, per preparare studenti e personale ad affrontare le grandi sfide poste dall’Agenda 2030.  

Le attività sono organizzate in specifici Gruppi di Lavoro (GdL), coordinati da Coordinatori di Ateneo, secondo linee di azione verticali, affiancate da azioni trasversali di engagement per supportare gli obiettivi di “terza missione” dell’Ateneo. 

Il Green Team è supportato da un ufficio (Servizio Sostenibilità) che coordina l’operatività delle diverse attività.

Immagine
GT_Green Team

Il Green Team è composto da oltre 60 membri, tra professori, ricercatori e personale tecnico amministrativo in rappresentanza di tutte le strutture dell’Ateneo, aree e dipartimenti, oltre a rappresentanti della componente studentesca e degli Organi di Ateneo.

Attraverso Gruppi di Lavoro tematici (Energia e Cambiamenti Climatici, Mobilità Sostenibile, Risorse, Educazione e Public Awareness, Inclusione ed Equità) i membri del Green Team discutono e sviluppano iniziative volte a favorire l’integrazione delle tematiche legate allo sviluppo sostenibile all'interno delle attività di ricerca universitaria, di didattica, di comunicazione e di servizi al campus, per poter affrontare le grandi Sfide poste dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.  

Periodicamente il Green Team si riunisce in forma plenaria per aggiornarsi sulle attività dei Gruppi di Lavoro e le iniziative trasversali in modo da consentire ai rappresentati di Aree e Dipartimenti che vi partecipano di riportare nelle proprie realtà quanto discusso.

Immagine
GT_Schema dominii

Gli ambiti di interesse del Green Team sono 5 (Energia e Cambiamenti Climatici, Mobilità Sostenibile, Risorse, Educazione e Public Awareness, Inclusione ed Equità ) ciascuno di questi coordinato da uno o più docenti referenti. In particolare:

  • Patrizia Lombardi  - Vice Rettrice per Campus e Comunità Sostenibili - Coordinatrice del Green Team – Coordinatrice di ambito Educazione e Public Awareness 

  • Bruno Dalla Chiara – Mobility manager – Coordinatore di ambito Mobiiltà sostenibile 

  • Debora Fino – Resources manager – Coordinatrice di ambito Risorse 

  • Alberto Poggio – Energy manager – Coordinatore di ambito Energia e Cambiamento Climatico

Il Servizio Sostenibilità (conosciuto come Green Team Office):

  • presidia, coordina ed armonizza le iniziative progettuali dedicate al miglioramento dei servizi e della fruibilità del Campus;
  • presidia la realizzazione dell’inventario delle emissioni di Ateneo e del Piano di decarbonizzazione, in collaborazione con l’Energy, Mobility e Resources Manager e con le Direzioni competenti;
  • monitora e fornisce rappresentazione delle metriche e degli indicatori relativi alle strutture ed ai servizi del Campus;
  • coordina le azioni a supporto dello sviluppo sostenibile dell’Ateneo;
  • supporto alle azioni del Green Team di Ateneo e dei suoi Manager e coordinamento delle attività sui vari ambiti di competenza (mobilità, energia e clima, risorse, formazione e public awareness, inclusione ed equità)
  • promuove, anche mediante mirate campagne di comunicazione, azioni sullo sviluppo sostenibile nelle sue dimensioni ambientali e sociali
  • supporta le attività di sensibilizzazione del personale e della comunità studentesca sui temi dello sviluppo sostenibile;
  • presidia i ranking tematici e della rendicontazione in tema di sostenibilità;
  • supporta la partecipazione dell’Ateneo a reti e progetti legati allo sviluppo sostenibile: supporto alla presidenza della RUS.

Per rimanere aggiornato sulle novità, seguici sui social:

Facebook | Instagram | Twitter | YouTube

E se hai un'idea da suggerirci, scrivici qui!

Per tutto il resto, scrivi a: sostenibilita@polito.it