Area Funzionari
Settore tecnico-informatico
Sostenibilità di Ateneo, Infrastrutture di ricerca e Laboratori (SAIL)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento Energia (DENERG)
- Esperta di dominio Energia (Ufficio Progettualità e Monitoraggio Servizi al Campus)
Profilo
Curriculum
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best Paper Award conferito da European Acoustics Association (2021)
- Young Professionals Grant for Inter-Noise 2019 conferito da International Institute of Noise Control Engineering, Italia (2019)
- Grant for Young Researchers conferito da European Acoustics Association (2018)
- Premio GINO G. SACERDOTE conferito da Associazione Italiana di Acustica - AIA, Italia (2017)
- ITALO BARDUCCI conferito da Associazione Italiana di Acustica - AIA, Italia (2015)
Comitati editoriali
- FRONTIERS IN BUILT ENVIRONMENT (2021-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- Forum Acusticum 2023 (11/9/2023-15/9/2023), Partecipazione al comitato organizzativo
- IBPC 2015 (6th International Building Physics) (14/6/2015-17/6/2015), Revisore (dei contributi)
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Adaptive public spaces (modulo di Building physics). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Atelier finale di Progettazione A (modulo di Tecnologie ed energie per l'ambiente). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Exhibit design (modulo di Luce e suono). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Exhibit design (modulo di Luce, suono, clima). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Dottorandi
- Virginia Isabella Fissore. Corso in Energetica (37o ciclo, 2022-in corso)
- Angela Guastamacchia. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Set-up and investigation of a virtual reality system for clinical usage aimed at more ecological hearing assessments
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Fissore, VIRGINIA ISABELLA; Puglisi, GIUSEPPINA EMMA; Chiavassa, Pietro; Aydin, Tugana; ... (2024)
Monitoring of indoor environmental quality and acoustic comfort in university classrooms. In: 53rd International Congress and Exposition on Noise Control Engineering, Nantes, France, 25-29 August 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fissore, VIRGINIA ISABELLA; Barbaro, Alberto; Chiavassa, Pietro; RAMIREZ ESPINOSA, ... (2024)
Development and In-field Application of a System for Indoor Environmental Quality Monitoring and Occupants’ Feedback Collection. In: 9th International Building Physics Conference (IBPC 2024), Toronto, Canada, 25-27 July 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Guastamacchia, Angela; Galletto, Andrea; Riente, Fabrizio; Shtrepi, Louena; Puglisi, ... (2024)
Impact of contextual and lip-sync-related visual cues on speech intelligibility through immersive audio-visual scene recordings in a reverberant conference room. In: 53. International Congress & Exposition on Noise Control Engineering, Nantes (France), 25-29 August 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Guastamacchia, Angela; Rosso, Riccardo Giovanni; Puglisi, Giuseppina Emma; Riente, ... (2024)
Real and Virtual Lecture Rooms: Validation of a Virtual Reality System for the Perceptual Assessment of Room Acoustical Quality. In: ACOUSTICS, vol. 6, pp. 933-965. ISSN 2624-599X
Contributo su Rivista - Guastamacchia, Angela; Shtrepi, Louena; Puglisi, GIUSEPPINA EMMA; Albera, Andrea; ... (2024)
Vantaggio di intelligibità derivante dalla posizione delle sorgenti sonore per scene acustiche complesse con immersioni audio visive. In: 50° Convegno Nazionale AIA, Taormina, 29-31 maggio 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Puglisi, Giuseppina Emma; Shtrepi, Louena; Masoero, Marco Carlo; Astolfi, Arianna (2024)
Evaluating soundscape in the Italian language: Validation of the translation of the English standardized perceptual attributes of the ISO/TS 12913-2:2018 and comparison with other Romance languages. In: APPLIED ACOUSTICS, vol. 222. ISSN 0003-682X
Contributo su Rivista - Fissore, VIRGINIA ISABELLA; Puglisi, GIUSEPPINA EMMA; Chiavassa, Pietro; Aydin, Tugana; ... (2024)
Monitoraggio della qualità ambientale interna e del comfort percepito in quattro aule universitarie. In: 50° Convegno Nazionale AIA, Taormina, 29-31 maggio 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Aletta, Francesco; Mitchell, Andrew; Oberman, Tin; Kang, Jian; Khelil, Sara; Bouzir, ... (2024)
Soundscape descriptors in eighteen languages: Translation and validation through listening experiments. In: APPLIED ACOUSTICS, vol. 224. ISSN 0003-682X
Contributo su Rivista - Guastamacchia, Angela; Albera, Andrea; Puglisi, Giuseppina Emma; Nudelman, Charles J.; ... (2024)
Impact of cochlear implants use on voice production and quality. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 14. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista - Fissore, Virginia Isabella; Arcamone, Giuseppina; Astolfi, Arianna; Barbaro, Alberto; ... (2024)
Multi-Sensor Device for Traceable Monitoring of Indoor Environmental Quality. In: SENSORS, vol. 24. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista