Iscriversi, studiare, laurearsi

Immagine
Didattica esperienziale

Iscriversi a un Corso del Politecnico di Torino significa entrare a far parte di una comunità accademica, composta da docenti e studenti di differenti nazionalità e provenienze, che ogni giorno lavora insieme per prepararsi a contribuire al futuro del pianeta. Può sembrare un obiettivo elevato, quando si entra per la prima volta in un’aula universitaria, ma è proprio quello che al Politecnico si cerca di fare tutti giorni, mettendo al centro la comunità studentesca e tenendo ben presente che i laureati e le laureate di domani non dovranno aver acquisito solo competenze tecniche, ma dovranno essere cittadini e cittadine che porteranno il proprio contributo nel mondo del lavoro e nel contesto socio-economico.

Per questo, il Politecnico ha negli anni maturato un’offerta didattica improntata a una solida impostazione culturale, fondata su un significativo e rigoroso approfondimento delle discipline insegnate. Questa impostazione ha permesso ai propri studenti un’ottima capacità di inserirsi e di crescere a livello professionale. Oggi, però, l’insegnamento avviene con modalità differenti, che includono sicuramente ancora le tradizionali lezioni frontali, ma anche l’apprendimento esperienziale (atelier, workshop, lavori su progetto, laboratori, ecc.) e altre modalità didattiche (ad esempio, team studenteschi, viaggi d’istruzione, ecc.). Inoltre, numerosi servizi e un’offerta di attività sportive, culturali, di socializzazione, garantiscono un’esperienza al Politecnico che non sia solo di studio, ma una vera e propria esperienza di vita.

L’obiettivo finale è di garantire una formazione a tutto tondo, che favorisca una più piena maturazione professionale e accompagni laureati e laureate verso il mondo del lavoro.

 

Iscriversi

Ogni percorso prevede specifiche modalità d'iscrizione. Per le informazioni dettagliate su come iscriversi, sugli eventuali bandi di ammissione, l'importo delle tasse e le scadenze consulta le pagine dedicate:

 

Studiare

Formarsi al Politecnico significa dotarsi di quelle competenze necessarie ad affrontare i cambiamenti e contribuire a risolvere i problemi più pressanti e gli interrogativi aperti dai tempi che stiamo vivendo. Le informazioni di dettaglio sulla carriera e sul corso di studi frequentato sono consultabili dalle/dagli iscritti nella propria pagina personale del portale della didattica; qui invece sono disponibili le informazioni di interesse generale relative a: 

 

Laurearsi

La prova finale della Laurea costituisce un’occasione formativa importante a completamento del percorso oppure rappresenta uno specifico approfondimento di una materia d’insegnamento. Le modalità di svolgimento della prova finale sono indicate nel Piano di studi di ciascun Corso alla voce "Prova finale".

 

Dopo la laurea

Il trend positivo evidenziato dai dati occupazionali pubblicati ogni anno da Almalaurea è consolidato e riconosciuto per il nostro Ateneo. L'opportunità di affiancare all’attività didattica una formazione sul campo presso importanti realtà aziendali contribuisce in modo significativo all’inserimento nel futuro mondo professionale.