Corsi di laurea

I Corsi di laurea, caratterizzati da studi teorici e pratici, hanno l’obiettivo di assicurare alle/gli studenti un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, nonché l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali. Durano 3 anni accademici a tempo pieno per un totale di 180 crediti ECTS (Sistema europeo di accumulazione e trasferimento dei crediti).  

 

Tutto sull'ammissione

Se hai deciso di studiare al Politecnico, in questa sezione troverai i passi da seguire per essere ammessi.

 

1. Per prima cosa leggi il bando

2. Se sei in possesso di titolo estero leggi anche queste informazioni

3. Scopri le novità sui Bandi 2025/26

Trovi qui di seguito le principali novità riguardanti i Bandi di selezione per l’accesso ai corsi di laurea nell’area dell’Ingegneria e al corso di laurea professionalizzante in Tecnologie per l’industria manifatturiera, al corso di laurea in Design e comunicazione e al corso in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale all'anno accademico 2025/26.

Per tutti i candidati:

  • Si riconferma la possibilità di svolgere il Test di ammissione presso le sedi HUB di Martina Franca (TA), Trapani (TP) e Uzbekistan. Per maggiori informazioni consulta la pagina sul test di ammissione
  • SOLO i certificati internazionali SAT con un punteggio minimo di 650 in ciascuna delle due sezioni di Evidence-Based Reading and Writing and Math garantiranno l’esonero dal Test di Ammissione
    Attenzione: le certificazioni internazionali: ACT, GRE e GMAT non saranno più accettate
  • La scadenza per caricare la propria certificazione SAT per usufruire dell’esonero dal Test di Ammissione è il 7 aprile 2025; entro la stessa data è necessario richiederne la trasmissione dall’ente erogatore (College Board) al Politecnico
  • Per accedere a Corsi di studio erogati in lingua italiana è necessaria una certificazione di italiano di livello minimo B2. Gli esoneri dalla presentazione del certificato di lingua italiana sono dettagliati nel bando
  • I corsi erogati al primo anno in lingua inglese e al secondo e terzo anno in lingua italiana non sono più disponibili
  • Per il corso di laurea professionalizzante in Tecnologie per l’industria manifatturiera ci saranno 2 orientamenti: uno erogato a Torino e uno a Mondovì
CANDIDATI/E NON COMUNITARI/E RESIDENTI ALL’ESTERO RICHIEDENTI VISTO

Per l’accesso ai corsi di laurea l’ultima sessione utile per effettuare il test di ammissione per gli studenti non comunitari/e residenti all’estero richiedenti visto è la sessione di maggio – per i dettagli consulta la pagina sul test di ammissione.

 

4. Per poter essere ammessi si deve superare un test di ammissione (denominato TIL) o essere in possesso di una certificazione internazionale

5. Per iscriverti al test di ammissione devi registrarti alla piattaforma di Apply@polito, in cui troverai anche materiale didattico e test di allenamento