Orientarsi nella scelta

Immagine
Bussola che punta simbolicamente la giusta decisione

In questa sezione si trovano le risorse utili per conoscere meglio ciò che il Politecnico offre per orientare ogni singola persona verso la propria migliore scelta: per scegliere il percorso universitario più adatto al termine della scuola superiore, realizzando aspettative sul futuro, interessi e potenzialità, o per proseguire gli studi con un corso di laurea magistrale dopo il conseguimento della laurea di I livello.

Tanto per cominciare, ecco uno sguardo d'insieme sui differenti livelli di studio previsti in Italia:

Open Days

Gli Open Days (o Salone dell’orientamentocostituiscono un punto di riferimento per la scelta del miglior percorso di laurea e laurea magistrale. Si tratta di giornate di orientamento pensate come occasioni di confronto e dialogo per facilitare l'ingresso nella nuova realtà accademica e per scoprire tutti i servizi e i progetti speciali che il Politecnico offre alla comunità studentesca.

Le iniziative di orientamento continuano con il Salone OFF che ha luogo a partire dal 29 marzo 2023.

Webinar

Immagine
Webinar offerta formativa

L'ufficio organizza dei webinar sull'offerta formativa e sulle modalità di ammissione per l’a.a. 2023/24 per gli studenti interessati a iscriversi al Politecnico. La sessione virtuale si conclude con uno spazio dedicato alle domande dei partecipanti, con risposte in diretta.

La partecipazione è libera e non prevede registrazione: basterà cliccare sul link di partecipazione nel giorno e nell'ora previsti.

DATE (DD/MM/YYYY) TIME (ITALIAN TIME) WEBINAR DEDICATED TO HOW TO PARTICIPATE
14/03/2023 14.30 Admission procedures for international Bachelor's degrees applicants LINK (EXPIRED)
21/03/2023 14.30 Admission procedures for international Master's degrees applicants LINK (EXPIRED)
04/04/2023 14.30 Admission procedures for international Bachelor's degrees applicants LINK (EXPIRED)
03/05/2023 14.30 Admission procedures for international Bachelor's degrees applicants LINK (EXPIRED)
12/06/2023 14.30 Admission procedures for international Bachelor's degrees applicants LINK TO THE WEBINAR
12/07/2023 14.30 Admission procedures for international Bachelor's degrees applicants

LINK TO THE WEBINAR

Date and time of the webinars will be sent directly to the participants Admission procedures for international Master's degrees ELIGIBLE applicants LINK WILL BE SENT DIRECTLY TO THE ELIGIBLE APPLICANTS

Servizio di assistenza

 

Assistenza allo sportello

L'Ufficio Promozione, orientamento e accesso è a disposizione della comunità studentesca per aiutare una scelta consapevole, chiarire i dubbi e fornire informazioni sui Corsi di laurea di I livello e sulle modalità di iscrizione ai test di ammissione.

Indirizzo

  • Corso Castelfidardo, 39 - 10129 Torino, c/o Cittadella Politecnica - piano I

 

Orario sportello ad accesso libero

  • Candidati con titolo italiano: martedì e giovedì dalle ore 13,30 alle ore 15,30
    • Attenzione: (lo sportello è sospeso perché lo staff è impegnato nei test di ammissione nelle seguenti date: 6 e 20 aprile, 9 e 30 maggio)
  • Candidati con titolo estero: martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
    • Attenzione: (lo sportello è sospeso perché lo staff è impegnato nei test di ammissione nelle seguenti date: 20 aprile, 30 maggio)

 

Servizio di assistenza ticketing

Per tutte le richieste di chiarimento e per informazioni generiche di orientamento è presente il servizio di assistenza Ticketing:

Studenti e laureati presso questo Politecnico

(in possesso di username e password)

Accesso per utenti già registrati nella procedura Apply 

(in possesso di username e password)

Utenti esterni ospiti – FAQ e apertura ticket

(registrazione non richiesta)

 

Consulenze Virtual classroom

La piattaforma Virtual classroom è il modo giusto per avere informazioni sulla propria futura iscrizione: si può richiedere una consulenza online con lo staff dell’Orientamento aprendo un ticket dall'omonima sezione.

Sarà cura del personale inviare i dettagli sulla procedura da seguire per fissare l'appuntamento virtuale.

Fiere ed eventi

L'Ufficio Promozione, orientamento e accesso partecipa a eventi e fiere nazionali e internazionali. In queste occasioni è possibile incontrare agli stand dedicati studenti ed esperti di orientamento, per raccogliere informazioni su iscrizioni, tasse, studio e vita universitaria presso il Politecnico di Torino.

Consulta i prossimi appuntamenti in calendario:

2023

Evento Data Location e dettagli
Orienta Puglia 10-11-12 ottobre 2023 FOGGIA
Orienta Sicilia 24-25-26 ottobre 2023 CATANIA
14-15-16 novembre 2023 PALERMO

2023

Evento Data Location e dettagli
GRECIA - Atene 2 marzo 2023

15:00 - 21:00 @IIC Atene 

ALBANIA - Tirana 25 marzo 2023

9:00 - 18:00 @MAK Hotel Tirana 

Scopri l'offerta formativa

La vasta offerta di Corsi di studio si articola in quattro principali aree: 

  • Ingegneria, area di studi che punta all’acquisizione di capacità progettuali basate sullo specifico contesto d’azione; competenze scientifico-tecnologiche da impiegare nella ricerca e/o nel trasferimento di nuove tecnologie in applicazioni pratiche; abilità organizzative necessarie per costruire processi complessi.
  • Architettura, area di studi focalizzata sullo sviluppo di capacità di progettare Io spazio fisico abitato dalle persone; competenze tecnico-scientifiche per realizzare nuovi interventi, per trasformare l'esistente e salvaguardare il patrimonio storico; abilità comunicative, relazionali e capacità di adesione critica ai programmi di Iavoro.
  • Design, area di studi mirata ad acquisire la capacità di configurare e gestire appieno l'attività di progettazione dei processi e del prodotto industriale con la finalità di tendere a "emissioni zero"; l’interesse per l'innovazione unito a una visione ampia di approccio al sistema produttivo, attenta alle componenti umanistiche e ponendo la persona al centro del progetto; la capacità di interfacciarsi con specialisti di altri settori per identificare i settori trainanti e innovativi a supporto dei quali sviluppare la progettazione di sistemi industriali aperti e nuovi prodotti e sistemi-prodotto ecologici.
  • Pianificazione territoriale, area di studi finalizzata a sviluppare la capacità di cooperare con esperti di campi disciplinari diversi, di elaborare strategie, contribuire alla definizione di politiche, progettare per indirizzare le trasformazioni urbane e territoriali; la possibilità di interagire con soggetti diversi - istituzionali, economici, sociali - anche non esperti, stimolando la partecipazione attiva nei processi decisionali; le abilità necessarie per operare nel contesto locale, nazionale ed europeo.