Immagine
Master PoliTo

Da oltre vent’anni, la Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino offre Master e corsi di formazione post-laurea. Ricerca, didattica e formazione su tecnologie innovative si integrano per offrire soluzioni di life long learning, su tutti gli ambiti disciplinari dell’ingegneria, architettura, design e pianificazione territoriale.

Formazione continua e specializzazione

La Scuola fornisce percorsi di eccellenza per professionisti e neolaureati, con un focus sulle principali competenze richieste dal mercato, e sviluppa programmi innovativi grazie a collaborazioni con aziende ed enti pubblici. Questo approccio garantisce contenuti aggiornati e utili per favorire l’inserimento e lo sviluppo professionale.

Formazione continua e sostegno allo sviluppo professionale

I Master del Politecnico di Torino uniscono teoria e pratica con laboratori, progetti, casi di studio e simulazioni. I programmi della Scuola offrono accesso a progetti aziendali, network professionali e posizioni lavorative specializzate nelle aziende private. La formazione continua del Politecnico di Torino aiuta studenti e professionisti a specializzarsi e sviluppare una expertise distintiva caratterizzata da un‘impronta politecnica.

In evidenza

Technology and Public Policy: Achieving Social Impact

Pensato per i professionisti della pubblica amministrazione, della tecnologia e delle politiche, il Master offre una visione approfondita sull'innovazione tecnologica, la progettazione delle politiche pubbliche e sul loro impatto sulla sostenibilità sociale. Potrete confrontarvi con esperti globali, lavorare su progetti reali e migliorare le vostre prospettive di carriera.
SCADENZA ISCRIZIONI: 20 GIUGNO 2025.

Next-Gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

Il Master Universitario di 2° Livello permette agli studenti di integrare la propria conoscenza in ambito ingegneristico con know-how sugli impianti di fusione e fissione di nuova generazione. I candidati selezionati saranno assunti da Eni, partner del programma didattico.
SCADENZA ISCRIZIONI: 25 GIUGNO 2025

Project Management for Business Performance & Innovation

Corso di alta formazione executive post-laurea, è pensato per professionisti che desiderano potenziare le proprie competenze nella gestione di progetti e programmi, con l’obiettivo di guidare processi di innovazione e cambiamento tecnologico all’interno di organizzazioni orientate ai progetti.
SCADENZA ISCRIZIONI: 19 SETTEMBRE 2025

Business & Technology | 2025-2027

Primo Tech-EMBA nel panorama formativo italiano, si distingue per una progettazione attenta al bisogno di manager, imprenditori e imprenditrici di padroneggiare i nuovi trend tecnologici e comprendere il loro impatto su tutte le aree aziendali, sui processi e prodotti futuri e sulla competitività globale, per governare la complessità che incontrano ogni giorno nei propri ruoli di responsabilità.
SCADENZA ISCRIZIONI: 10 OTTOBRE 2025

Corporate development

Immagine
Discussione tra docenti - DIST

La Scuola supporta le imprese nella formazione e sviluppo delle proprie Risorse Umane, con percorsi formativi “su misura”, che possono andare dal percorso di master, più strutturato e impegnativo, al corso di alta formazione o di aggiornamento specialistico, più breve, flessibile e snello.

Ma la collaborazione con le imprese si può concretizzare anche attraverso altri strumenti: disponibilità ad attivare tirocini formativi per allievi master, finanziamento di borse di studio per allievi meritevoli, erogazione di contributi economici, patrocinio delle iniziative, realizzazione di eventi dedicati.

Titolo
Contatti

Descrizione

Servizio Master, Formazione continua e Challenge

Cittadella Politecnica

Corso Duca Degli Abruzzi, 24 - 10129 - Torino

Contatti e-mail