Il valore dell'esperienza

Immagine
master banner

Acquisire competenze e conoscenze direttamente spendibili sul mercato del lavoro, apprendere tecniche e tecnologie innovative, ma anche abilità relazionali e trasversali: con un Master o un corso di Formazione permanente al Politecnico di Torino si consegue un titolo riconosciuto in azienda come percorso formativo serio e altamente qualificante.

L’integrazione tra la docenza accademica e gli esperti interni, una formazione tecnica di alto livello garantita da uno degli Atenei italiani ai primi posti delle classifiche nazionali per ricerca e didattica, un alto livello di internazionalizzazione dei percorsi, con il 70% dei corsi tenuti in inglese e quasi 100 Paesi di provenienza degli iscritti e delle iscritte sono gli elementi che caratterizzano i percorsi offerti dalla Scuola di Master e Formazione permanente del Politecnico di Torino.

In evidenza

Avvisi e bandi

Call e bandi
Scadenza iscrizioni: 29 settembre 2023 alle 14:00 (ora italiana)
Call e bandi
Scadenza iscrizioni: 23 agosto 2023 alle 14:00 (ora italiana)
Call e bandi
Scadenza iscrizioni: 23 agosto 2023 alle 14:00 (ora italiana)
Call e bandi
Scadenza iscrizioni: 23 agosto 2023 alle 14:00 (ora italiana)
Call e bandi
Nuova scadenza iscrizioni: 22 settembre 2023 alle 14:00 (ora italiana)
Call e bandi
Scadenza iscrizioni: 23 agosto 2023 alle 14:00 (ora italiana)
Call e bandi
Scadenza iscrizioni: 23 agosto 2023 alle 14:00 (ora italiana)
Call e bandi
Scadenza iscrizioni: 14 luglio 2023 alle 14:00 (ora italiana)

Formazione custom

Immagine
Discussione tra docenti - DIST

La Scuola supporta le imprese nella formazione e sviluppo delle proprie Risorse Umane, con percorsi formativi “su misura”, che possono andare dal percorso di master, più strutturato e impegnativo, al corso di alta formazione o di aggiornamento specialistico, più breve, flessibile e snello.

Ma la collaborazione con le imprese si può concretizzare anche attraverso altri strumenti: disponibilità ad attivare tirocini formativi per allievi master, finanziamento di borse di studio per allievi meritevoli, erogazione di contributi economici, patrocinio delle iniziative, realizzazione di eventi dedicati.

Studenti internazionali

La Scuola

Struttura

La Scuola di Master e Formazione Permanente, istituita con lo Statuto del Politecnico di Torino del 6 dicembre 2011, ha l’obiettivo di promuovere, organizzare e gestire master universitari di I e II livello e corsi di formazione permanente del Politecnico di Torino.

Campus

Con 20 aule, un laboratorio, aule studio e un’Aula Magna, le attività formative si svolgono principalmente presso la sede del Politecnico nella sede multifunzionale del Lingotto a Torino.

Dove siamo

Veduta aerea sede principale

Sede Centrale, Cittadella Politecnica - Corso Castelfidardo, 39 10129 - Torino

Sede del Lingotto - Via Nizza, 230 10126 - Torino

Titolo
Contatti

Descrizione

Servizio Master, Formazione continua e Challenge

Cittadella Politecnica

Corso Castelfidardo, 39 10129 - Torino

Contatti e-mail