
Acquisire competenze e conoscenze direttamente spendibili sul mercato del lavoro, apprendere tecniche e tecnologie innovative, ma anche abilità relazionali e trasversali: con un Master o un corso di Formazione permanente al Politecnico di Torino si consegue un titolo riconosciuto in azienda come percorso formativo serio e altamente qualificante.
L’integrazione tra la docenza accademica e gli esperti interni, una formazione tecnica di alto livello garantita da uno degli Atenei italiani ai primi posti delle classifiche nazionali per ricerca e didattica, un alto livello di internazionalizzazione dei percorsi, con il 70% dei corsi tenuti in inglese e quasi 100 Paesi di provenienza degli iscritti e delle iscritte sono gli elementi che caratterizzano i percorsi offerti dalla Scuola di Master e Formazione permanente del Politecnico di Torino.

La Scuola supporta le imprese nella formazione e sviluppo delle proprie Risorse Umane, con percorsi formativi “su misura”, che possono andare dal percorso di master, più strutturato e impegnativo, al corso di alta formazione o di aggiornamento specialistico, più breve, flessibile e snello.
Ma la collaborazione con le imprese si può concretizzare anche attraverso altri strumenti: disponibilità ad attivare tirocini formativi per allievi master, finanziamento di borse di studio per allievi meritevoli, erogazione di contributi economici, patrocinio delle iniziative, realizzazione di eventi dedicati.

Sede Centrale, Cittadella Politecnica - Corso Castelfidardo, 39 10129 - Torino
Sede del Lingotto - Via Nizza, 230 10126 - Torino