Immagine
Master PoliTo

Da oltre vent’anni, la Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino offre Master e corsi di formazione post-laurea. Ricerca, didattica e formazione su tecnologie innovative si integrano per offrire soluzioni di life long learning, su tutti gli ambiti disciplinari dell’ingegneria, architettura, design e pianificazione territoriale.

Formazione continua e specializzazione

La Scuola fornisce percorsi di eccellenza per professionisti e neolaureati, con un focus sulle principali competenze richieste dal mercato, e sviluppa programmi innovativi grazie a collaborazioni con aziende ed enti pubblici. Questo approccio garantisce contenuti aggiornati e utili per favorire l’inserimento e lo sviluppo professionale.

Formazione continua e sostegno allo sviluppo professionale

I Master del Politecnico di Torino uniscono teoria e pratica con laboratori, progetti, casi di studio e simulazioni. I programmi della Scuola offrono accesso a progetti aziendali, network professionali e posizioni lavorative specializzate nelle aziende private. La formazione continua del Politecnico di Torino aiuta studenti e professionisti a specializzarsi e sviluppare una expertise distintiva caratterizzata da un‘impronta politecnica.

In evidenza

Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale

Executive Master in Intelligenza Artificiale e Scelte Manageriali: un percorso d’eccellenza promosso da Politecnico di Torino e Deloitte per formare professionisti capaci di integrare l’IA nelle strategie aziendali. Il programma affronta temi come Machine Learning, Deep Learning e NLP, con un approccio pratico orientato alla trasformazione digitale.
SCADENZA ISCRIZIONI: 4 SETTEMBRE 2025

HumanAIze

Promosso da Politecnico e Università di Torino con STEM by Women, il Master integra competenze tecnologiche e umanistiche per formare professionisti in grado di affrontare le sfide etiche e sociali dell’innovazione.
Un percorso multidisciplinare su AI, big data, machine learning e soft skills, con lezioni pratiche, progetti reali e un project work finale in azienda.
SCADENZA ISCRIZIONI: 5 SETTEMBRE 2025

Interior, Exhibit & Retail Design

Master di I livello in Interior, Exhibit & Retail Design pensato per chi opera o desidera operare nei settori della progettazione degli interni, dell’allestimento e del retail, con un approccio innovativo e sostenibile.
Aperto a laureati/e in Design, Architettura, Scienze Umanistiche, Sociali e STEM.
Forma professionisti in grado di progettare spazi abitativi, lavorativi e commerciali con competenze aggiornate, digitali e orientate al futuro.
SCADENZA ISCRIZIONI: 15 SETTEMBRE 2025

Business & Technology | 2025-2027

Primo Tech-EMBA nel panorama formativo italiano, si distingue per una progettazione attenta al bisogno di manager, imprenditori e imprenditrici di padroneggiare i nuovi trend tecnologici e comprendere il loro impatto su tutte le aree aziendali, sui processi e prodotti futuri e sulla competitività globale, per governare la complessità che incontrano ogni giorno nei propri ruoli di responsabilità.
SCADENZA ISCRIZIONI: 10 OTTOBRE 2025

Corporate development

Immagine
Discussione tra docenti - DIST

La Scuola supporta le imprese nella formazione e sviluppo delle proprie Risorse Umane, con percorsi formativi “su misura”, che possono andare dal percorso di master, più strutturato e impegnativo, al corso di alta formazione o di aggiornamento specialistico, più breve, flessibile e snello.

Ma la collaborazione con le imprese si può concretizzare anche attraverso altri strumenti: disponibilità ad attivare tirocini formativi per allievi master, finanziamento di borse di studio per allievi meritevoli, erogazione di contributi economici, patrocinio delle iniziative, realizzazione di eventi dedicati.

Titolo
Contatti

Descrizione

Servizio Master, Formazione continua e Challenge

Cittadella Politecnica

Corso Duca Degli Abruzzi, 24 - 10129 - Torino

Contatti e-mail