Master universitari

Immagine
Master Politecnico di Torino

I Master Universitari del Politecnico di Torino sono percorsi avanzati di alta formazione per studenti italiani e internazionali, mirati a fornire competenze specialistiche attraverso programmi strutturati. Questi percorsi includono master di I livello, destinati a laureati triennali per posizioni intermedie, e master di II livello, pensati per laureati magistrali che desiderano ruoli di maggiore specializzazione. I programmi didattici, flessibili e innovativi, sono sviluppati in sinergia con aziende e organizzazioni nazionali e internazionali per soddisfare le richieste attuali del mercato del lavoro.

Un percorso formativo completo

Ogni master prevede un minimo di 60 crediti formativi universitari (CFU) e combina lezioni teoriche con esercitazioni pratiche. I partecipanti possono approfondire conoscenze tecniche in ambito ingegneristico, scientifico e manageriale attraverso case studies, workshop, testimonianze aziendali e visite a realtà produttive. Questi elementi didattici consentono agli studenti di acquisire competenze concrete e specifiche per un mercato del lavoro sempre più competitivo e specialistico.

Formazione in apprendistato e project work aziendali

Il Politecnico offre inoltre la possibilità di attivare i master in modalità di Alto Apprendistato di alta formazione e ricerca, un'opzione che consente agli studenti di collaborare con aziende per un inserimento diretto e concreto nel contesto lavorativo. L’apprendistato consente di integrare studio e lavoro in un’esperienza formativa a 360 gradi. Il percorso si conclude spesso con la realizzazione di project work presso le aziende partner, dando agli studenti la possibilità di applicare le competenze acquisite in un contesto reale e di costruire una rete professionale solida.

Collaborazioni e opportunità professionali

I Master del Politecnico di Torino rappresentano uno strumento prezioso per l’inserimento professionale, grazie a collaborazioni consolidate con enti pubblici, aziende private e università internazionali. Questo approccio sinergico assicura che i contenuti dei corsi siano sempre aggiornati e che le competenze sviluppate siano quelle realmente richieste dai datori di lavoro. In questo modo, il master si rivela una scelta strategica per chi intende investire nel proprio futuro professionale e costruire una carriera solida in ambiti specialistici.

Attraverso i suoi percorsi di alta formazione, il Politecnico di Torino punta a formare figure professionali altamente qualificate, rispondendo con competenza e flessibilità alle mutevoli esigenze del mercato.