
Tutti i corsi di laurea offerti dal Politecnico sono a numero programmato e prevedono un numero massimo di posti disponibili, stabiliti di anno in anno dagli organi accademici di Ateneo.
Per accedere ai corsi di laurea nell’area dell’Ingegneria, in Design e comunicazione, in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale e al corso professionalizzante in Tecnologie dell’industria manifatturiera è obbligatorio sostenere un test, denominato TIL (Test di Ingresso).
Tutti i corsi di laurea magistrale offerti dal Politecnico sono ad accesso libero, ad eccezione del corso di laurea magistrale in Ingegneria della Produzione Industriale e dell'Innovazione Tecnologica e dei percorsi internazionali dei corsi di laurea magistrale in Physics of Complex Systems e Nanotechnologies for ICTs, il cui accesso è regolato da appositi bandi di ammissione.
È possibile presentare richiesta di iscrizione a singoli insegnamenti erogati dal Politecnico di Torino senza l'obbligo di iscriversi a un corso di studi se si è in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente.
L'iscrizione ai singoli insegnamenti offerti dal Politecnico di Torino è prevista nei seguenti casi:
- per esigenze concorsuali, di aggiornamento e di riqualificazione professionale;
- per studenti iscritti presso altri atenei esteri;
- per integrazioni curriculari finalizzati all'immatricolazione ad un corso di Laurea magistrale;
- per mancanza del requisito linguistico di ammissibilità (certificazione di conoscenza della lingua inglese di livello B2) ai fini dell'immatricolazione ad un corso Laurea magistrale.