Mobilità e trasporti

Il Politecnico di Torino si è costantemente impegnato - in un crescendo dal 2013 - a promuovere un approccio moderno, flessibile e co-modale negli spostamenti quotidiani di dipendenti e studenti, quindi sostenibile sia in termini di traffico, sia con riferimento ai temi energetico-ambientali.

Si perseguono dunque scelte modali sostenibili a tutto-tondo - in termini sicurezza, qualità ed efficienza -  incentivando l’uso del trasporto condiviso, nel quale è incluso quello pubblico, promuovendo la mobilità pedonale e ciclabile, favorendo in generale forme di mobilità motorizzata a basso impatto ambientale, a livello locale così come globale; questo riguarda sia per gli spostamenti di servizio, sia quelli spostamenti quotidiani verso e dall’Ateneo.

Le azioni riguardano:

  • la promozione dell'uso del trasporto in condivisione, da quello pubblico in primis alla mobilità come servizio, attraverso incentivi e convenzioni;
  • il monitoraggio delle scelte modali del personale e degli studenti dell'Ateneo per guidare più efficacemente le azioni di pianificazione;
  • l’adozione ed ottimizzazione nell’impiego delle attrezzature, degli impianti e dei servizi all'interno del Campus per il trasporto individuale.

Il costante monitoraggio delle scelte modali dell'Ateneo consente inoltre una stima periodica dei consumi aggregati e delle conseguenti delle emissioni di COper una verifica dell'andamento del percorso dell'Ateneo verso la decarbonizzazione.