Professore Associato (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
- Componente Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
- Componente Commissione Strategie per le Tecnologie dell'Informazione
- Componente Scuola di Master e Formazione Permanente
- Componente Scuola di Master e Formazione Permanente
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Adaptive control strategies to support novel paradigms of predictive energy management and optimisation in smart buildings. Details at www.baeda.polito.it
- Advanced control for active and responsive envelope components. Details at www.baeda.polito.it
- Coordinated and cooperative energy management in cluster of buildings. Details at www.baeda.polito.it
- Data-analytics based Decision Support Systems for enhancing energy management in buildings. Details at www.baeda.polito.it
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- ENERGY AND AI (2021-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- ENERGIES (2020-), Membro del Comitato Editoriale
- ENERGIES (2020-2021), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- SCI (2020-), Membro del Comitato Editoriale
- SMART CITIES (2018-), Membro del Comitato Editoriale
- SMART SCIENCE (2018-), Membro del Comitato Editoriale
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso University of Wollongong (1/7/2018-16/7/2018)
- Visiting Researcher, presso University of Wollongong (1/3/2017-31/3/2017)
Reti di ricerca
- IEA - EBC - Annex 59 – “High Temperature Cooling and Low Temperature Heating in Buildings” (2012-). Partecipazione
- IEA EBC - Annex 81 - Data-Driven Smart Buildings (2019-). Partecipazione
- IEA EBC Annex 53 "Total Energy Use in Buildings: Analysis & Evaluation Methods" (2008-). Partecipazione
- European Energy Research Alliance JP Smart Cites (2010-). Partecipazione
- IEA - EBC - Annex 65 – “Long-Term Performance of Super-Insulating Materials in Building Components & Systems” (2013-). Partecipazione
Didattica
Collegi di Dottorato
- ENERGETICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Indoor Environmental Quality (IEQ) and energy efficiency in buildings. A.A. 2018/19, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Indoor Environmental Quality (IEQ) and energy efficiency in buildings. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Indoor Environmental Quality (IEQ) and energy efficiency in buildings. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Titolare del corso
- Metodologie, strumenti e approcci problem based per strategie di valorizzazione del patrimonio del novecento: il caso delle architetture olivettiane ad Ivrea (Torino). A.A. 2020/21, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Collaboratore del corso
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - Enertech. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione B (modulo di Tecniche del controllo ambientale). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione B (modulo di Tecniche del controllo ambientale). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione B (modulo di Tecniche del controllo ambientale). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione B (modulo di Tecniche del controllo ambientale). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione B (modulo di Tecniche del controllo ambientale). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Gestione energetica e automazione negli edifici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Gestione energetica e automazione negli edifici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Gestione energetica e automazione negli edifici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Gestione energetica e automazione negli edifici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Transizione energetica e architettura Low Carbon B (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Transizione energetica e architettura Low Carbon B (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Transizione energetica e architettura Low Carbon B (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Models and scenarios for energy planning. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Models and scenarios for energy planning. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Models and scenarios for energy planning. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Energetica dell'edificio. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energetica dell'edificio. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Energetica dell'edificio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energetica dell'edificio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- UTMOST FDD: an aUToMated, Open, Scalable and Transparent Fault Detection and Diagnosis process for air-handling units based on a hybrid expert and artificial intelligence approach. From experimental open data to transfer model learning for the enhancement of energy management and indoor environmental quality in buildings , (2023-) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - MODERATE - Marketable Open Data Solutions for Optimized Building-Related Energy Services , (2022-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - OPTIMISM - Optimal refurbishment design and management of small energy micro-grids , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Tecnologie per la penetrazione efficiente del vettore elettrico negli usi finali , (2019-2021) - Responsabile Scientifico
National Research - Individuazione di archetipi di edificio e analisi di scenari energetici , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
National Research - Definizione e sviluppo di strategie di gestione e diagnostica energetica per l’ottimizzazione della richiesta di energia termica e della qualità ambientale di edifici pilota , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
National Research - Attività di monitoraggio energetico e ambientale, diagnostica ed energy engagement degli utenti degli use case , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
National Research - Sviluppo di metodologie di aggregazione e benchmarking dei dati energetici di rete di edifici e modelli di feedback per il coinvolgimento degli utenti residenziali , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
National Research - Validazione, analisi, sviluppo e implementazione di modelli di diagnostica orientata a reti di edifici , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
National Research - Validazione, analisi e modelli di diagnostica termica avanzata di reti di edifici , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
National Research - MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA REMOTA DI RETI DI EDIFICI , (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Indagine bibliografica sulle tecnologie di atmospheric water harvesting, in particolare investigando i principali materiali adsorbenti utilizzati dai gruppi di ricerca attivi a livello internazionale al fine di metterne in luce pregi e limiti , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - L'analisi, lo sviluppo e le prove sperimentali di sistemi di generazione di acqua atmosferica , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Advanced rule-based control strategies to enhance the energy management of HVAC systems in non-residential buildings , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Ctr Prestazione di servizi su Bando V-IR . Definizione di processi innovativi di intelligenza artificiale per il supporto alle decisioni in ambito energetico attraverso l'analisi di attestati di prestazione energetica di edifici (APE4IA) , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Advanced energy information and management systems based on artificial intelligence to enhance energy flexibility and efficiencyin industrial and office buildings , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sviluppo di processi di artificial intelligence per una piattaforma di gestione energetica di edifici commerciali e industriali , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sviluppo di applicazioni avanzate di gestione energetica predittiva e identificazione di anomalie con processi di data analytics in edifici per uffici e industriali , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sviluppo di processi metodologici basati su tecniche di data analytics per l’attivazione di un servizio volto alla caratterizzazione dei consumi, alla gestione energetica predittiva e al rilevamento di anomalie in edifici per uffici e industriali , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione del risparmio di energia derivante da misure di efficientamento e identificazione di strategie robuste di gestione per edifici e/o impianti attraverso analisi esperta di dati di monitoraggio energetico , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Procedura metodologica per l’analisi di serie di dati temporali di consumo elettrico di imprese e utenze industriali attraverso tecniche “intelligenti” finalizzate all’individuazione e alla classificazione robusta di profili di carico tipologici , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supervisione scientifica attività redazione p.a.e.s. , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Indagine sullo stato dell'arte in materia di energia nel settore ospedaliero II fase , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SOSTENIBILITÀ ENERGIA SCOLASTICA , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DETTAGLIO DELLO STATO DELL'ARTE DELLE RICERCHE E DEI RISULTATI OTTENUTI IN MATERIA DI ENERGIA NEL SETTORE OSPEDALIERO ...... , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Giacomo Buscemi. Corso in Energetica (cycle 38, 2022-in corso)
- Davide Fop. Corso in Energetica (cycle 38, 2023-in corso)
- Rocco Giudice. Corso in Energetica (cycle 38, 2022-in corso)
- Roberto Chiosa. Corso in Energetica (cycle 37, 2021-in corso)
- Davide Coraci. Corso in Energetica (cycle 37, 2021-in corso)
- Antonio Gallo. Corso in Energetica (cycle 37, 2021-in corso)
- Giuseppe Pinto. Corso in Energetica (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Scaling energy management in buildings with artificial intelligence - Silvio Brandi. Corso in Energetica (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Deep Reinforcement Learning-based Control Strategies for Enhancing Energy Management in HVAC Systems
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Coraci, D.; Brandi, S.; Capozzoli, A. (2023)
Effective pre-training of a deep reinforcement learning agent by means of long short-term memory models for thermal energy management in buildings. In: ENERGY CONVERSION AND MANAGEMENT, vol. 291. ISSN 0196-8904
Contributo su Rivista - Gorrino, Alice; Capozzoli, Alfonso; Corrado, Vincenzo; Soma, Paola (2023)
Guida alla valutazione dei ponti termici. Conforme alle norme UNI EN ISO 14683 e UNI EN ISO 10211.. Borgomanero (NO), Edilclima, P. 113. ISBN: 978-88-906026-4-1
Libro - Fan, C.; Lin, Y.; Piscitelli, M. S.; Chiosa, R.; Wang, H.; Capozzoli, A.; Ma, Y. (2023)
Leveraging graph convolutional networks for semi-supervised fault diagnosis of HVAC systems in data-scarce contexts. In: BUILDING SIMULATION. ISSN 1996-3599
Contributo su Rivista - Gallo, A.; Piscitelli, M. S.; Fenili, L.; Capozzoli, A. (2023)
RECsim—Virtual Testbed for Control Strategies Implementation in Renewable Energy Communities. In: SEB 2022: Sustainability in energy and buildings 2022, Split, Croatia, 14-16 September, pp. 313-323. ISBN: 978-981-19-8768-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Coraci, Davide; Brandi, Silvio; Hong, Tianzhen; Capozzoli, Alfonso (2023)
Online transfer learning strategy for enhancing the scalability and deployment of deep reinforcement learning control in smart buildings. In: APPLIED ENERGY, vol. 333. ISSN 0306-2619
Contributo su Rivista - Chen, Z.; O'Neill, Z.; Wen, J.; Pradhan, O.; Yang, T.; Lu, X.; Lin, G.; Miyata, S.; Lee, ... (2023)
A review of data-driven fault detection and diagnostics for building HVAC systems. In: APPLIED ENERGY, vol. 339. ISSN 0306-2619
Contributo su Rivista - Rosato, A.; Piscitelli, M. S.; Capozzoli, A. (2023)
Data-driven fault detection and diagnosis: research and applications for HVAC systems in buildings. In: ENERGIES, vol. 16. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Rosato, A; Guarino, F; El Youssef, M; Capozzoli, A; Masullo, M; Maffei, L (2022)
Faulty Operation of Coils' and Humidifier Valves in a Typical Air-Handling Unit: Experimental Impact Assessment of Indoor Comfort and Patterns of Operating Parameters under Mediterranean Climatic Conditions. In: ENERGIES, vol. 15. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Galli, A.; Piscitelli, M. S.; Moscato, V.; Capozzoli, A. (2022)
Bridging the gap between complexity and interpretability of a data analytics-based process for benchmarking energy performance of buildings. In: EXPERT SYSTEMS WITH APPLICATIONS, vol. 206. ISSN 0957-4174
Contributo su Rivista - Pinto, G.; Wang, Z.; Roy, A.; Hong, T.; Capozzoli, A. (2022)
Transfer learning for smart buildings: A critical review of algorithms, applications, and future perspectives. In: ADVANCES IN APPLIED ENERGY, vol. 5. ISSN 2666-7924
Contributo su Rivista - Brandi, S.; Gallo, A.; Capozzoli, A. (2022)
A predictive and adaptive control strategy to optimize the management of integrated energy systems in buildings. In: ENERGY REPORTS, vol. 8, pp. 1550-1567. ISSN 2352-4847
Contributo su Rivista - Brandi, S.; Fiorentini, M.; Capozzoli, A. (2022)
Comparison of online and offline deep reinforcement learning with model predictive control for thermal energy management. In: AUTOMATION IN CONSTRUCTION, vol. 135. ISSN 0926-5805
Contributo su Rivista - Pinto, G.; Kathirgamanathan, A.; Mangina, E.; Finn, D. P.; Capozzoli, A. (2022)
Enhancing energy management in grid-interactive buildings: A comparison among cooperative and coordinated architectures. In: APPLIED ENERGY, vol. 310. ISSN 0306-2619
Contributo su Rivista - Fan, C.; Lei, Y.; Sun, Y.; Piscitelli, M. S.; Chiosa, R.; Capozzoli, A. (2022)
Data-centric or algorithm-centric: Exploiting the performance of transfer learning for improving building energy predictions in data-scarce context. In: ENERGY, vol. 240. ISSN 0360-5442
Contributo su Rivista - Brandi, S.; Coraci, D.; Borello, D.; Capozzoli, A. (2022)
Energy Management of a Residential Heating System Through Deep Reinforcement Learning. In: 13th KES International Conference on Sustainability and Energy in Buildings, SEB 2021, 2021, pp. 329-339. ISSN 2190-3018. ISBN: 978-981-16-6268-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pinto, Giuseppe; Messina, Riccardo; Li, Han; Hong, Tianzhen; Piscitelli, Marco Savino; ... (2022)
Sharing is caring: An extensive analysis of parameter-based transfer learning for the prediction of building thermal dynamics. In: ENERGY AND BUILDINGS, vol. 276. ISSN 0378-7788
Contributo su Rivista - Li, H.; Pinto, G.; Capozzoli, A.; Hong, T. (2022)
Building thermal dynamics modeling with deep learning exploiting large residential smart thermostat dataset. In: BuildSys '22: The 9th ACM International Conference on Systems for Energy-Efficient Buildings, Cities, and Transportation, Boston (USA), 9 - 10 Novembre, 2022, pp. 242-245. ISBN: 9781450398909
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rosato, A; Guarino, F; El Youssef, M; Capozzoli, A; Masullo, M; Maffei, L (2022)
Experimental assessment of ground-truth faults in a typical single-duct dual-fan air-handling unit under Mediterranean climatic conditions: Impact scenarios of sensors? offset and fans? failure. In: ENERGY AND BUILDINGS, vol. 275. ISSN 0378-7788
Contributo su Rivista - Chiosa, R.; Piscitelli, M. S.; Fan, C.; Capozzoli, A. (2022)
Towards a self-tuned data analytics-based process for an automatic context-aware detection and diagnosis of anomalies in building energy consumption timeseries. In: ENERGY AND BUILDINGS, vol. 270. ISSN 0378-7788
Contributo su Rivista - Pinto, G.; Deltetto, D.; Capozzoli, A. (2021)
Data-driven district energy management with surrogate models and deep reinforcement learning. In: APPLIED ENERGY, vol. 304. ISSN 0306-2619
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- PROCESSO PER LA PREVISIONE ORARIA CON ORIZZONTE TEMPORALE DI 24H DELLA DOMANDA DI POTENZA ELETTRICA DEGLI EDIFICI BASATO SULL'UTILIZZO DI TECNICHE DI DEEP LEARNING. Software nazionale
Inventori: Silvio Brandi Alfonso Capozzoli Marco Savino Piscitelli