
Assegnista di Ricerca
Dipartimento Energia (DENERG)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento Energia (DENERG)
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Atelier finale di Progettazione A (modulo di Tecnologie ed energie per l'ambiente). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier finale di Progettazione A (modulo di Tecnologie ed energie per l'ambiente). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier Progetto di restauro architettonico A (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier Progetto di restauro architettonico A (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier Progetto di restauro architettonico A (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier Progetto di restauro architettonico A (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier Progetto di restauro architettonico B (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier Progetto di restauro architettonico B (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier Progetto di restauro architettonico B (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier Architectural restoration project (modulo di Environmental Control Techniques and Equipments in Existing Buildings). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Healthy and Connected Built Environment (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Progetto di restauro (Fisica tecnica ambientale)(modulo di Fisica tecnica ambientale ). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Progetto di restauro (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Progetto di restauro (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Adaptive public spaces (modulo di Building physics). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Healthy and Connected Built Environment (modulo di Building physics). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Healthy and Connected Built Environment (modulo di Building physics). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Food Space Design (modulo di Luce, suono, clima per i luoghi del cibo). A.A. 2022/23, DESIGN SOSTENIBILE PER IL SISTEMA ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Exhibit design (modulo di Luce, suono, clima). A.A. 2017/18, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
- Exhibit design (modulo di Luce, suono, clima). A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
- Exhibit design (modulo di Luce, suono, clima). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
- Exhibit design (modulo di Luce e suono). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Exhibit design (modulo di Luce e suono). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lo Verso, Valerio; Giovannini, Luigi; Valetti, Lodovica; Pellegrino, Anna (2022)
Preliminary results on integrative lighting in classrooms: simulations and field measurements. In: LUX EUROPA 2022 - Light at the dawn of the new era, Prague, 20-22 September 2022, pp. 297-304. ISBN: 978-80-11-02269-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Valetti, Lodovica; Pellerey, Franco; Pellegrino, Anna (2022)
A Novel Approach for the Assessment of the Nocturnal Image of the Cultural Landscape. In: LEUKOS, pp. 1-23. ISSN 1550-2724
Contributo su Rivista - Naretto, Monica; Piccablotto, Gabriele; Taraglio, Rossella; Valetti, Lodovica (2021)
Comunicazione e valorizzazione delle architetture vegetali: il progetto della luce nei giardini storici. In: RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. Special Issue 2021 (Guest Editors S. Caccia Gherardini, M.A. Giusti, C. Santini), pp. 74-79. ISSN 1724-9686
Contributo su Rivista - Ferrari, Marco; Valetti, Lodovica (2021)
Virtual Tours and Representations of Cultural Heritage: Ethical Issues. In: REAACH-ID - Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Cultural Heritage and Innovative Design, online, 13-14 ottobre 2020, pp. 35-39. ISBN: 9788835125280
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Valetti, Lodovica; Floris, Francesca; Pellegrino, Anna (2021)
Renovation of Public Lighting Systems in Cultural Landscapes: Lighting and Energy Performance and Their Impact on Nightscapes. In: ENERGIES, vol. 14, pp. 1-25. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista