Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Componente Comitato Unico di Garanzia
- Membro Centro Interdipartimentale J-Tech@PoliTO
- +39 0110906459 / 6459
- +39 0110906907 / 6907
- raffaella.sesana@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Raffaella Sesana è Ricercatore Universitario Confermato dal 2004 per il settore scientifico-disciplinare ING-IND/14 Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine; è Dottore di Ricerca dal 1999 in Costruzione e Progettazione di Macchine. È esercitatore e titolare di insegnamenti di Laurea e di Laurea Specialistica quali Elementi Costruttivi delle Macchine, Progettazione di Macchine in Campo Dinamico, Costruzione di Macchine, Fondamenti di Meccanica Strutturale, Elementi costruttivi delle macchine. È autore di pubblicazioni pubblicate su rivista o presentate a congressi e conferenze. Dal 2001 lavora in due gruppi di ricerca attivi sulle problematiche relative alla fatica dei materiali metallici, termografia e controlli non distruttivi.
I principali temi di ricerca attualmente in corso riguardano:
- Fatica a vita infinita: aspetti analitici e sperimentali, applicazioni della termografia per la determinazione non distruttiva del limite di fatica;
- Criteri di danneggiamento a fatica termo-meccanica, confronto analitico e numerico tra modelli, sviluppo di un criterio di danneggiamento di tipo energetico, modellazione a elementi finiti e stima della vita di componenti meccanici;
- Caratterizzazione sperimentale di materiali e componenti di interesse automobilistico (statica, fatica);
- Analisi e sviluppo di modelli costitutivi per il comportamento ciclico in campo plastico di acciai;
- Progettazione e simulazione numerica (analisi a elementi finiti; simulazione strutturale) di componenti e sistemi meccanici e automobilistici.
Raffaella Sesana ha partecipato a progetti di ricerca finanziati e contratti di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca FFABR 2017 conferito da Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Italia (2017)
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - AIAS, Italia (1995-2100)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA MECCANICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo e della Produzione. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- PRINCIPI E APPLICAZIONI DELLA ANALISI TERMOGRAFICA. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Principi di meccanica sperimentale in campo statico. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Principi di meccanica sperimentale in campo statico. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Principi di meccanica sperimentale in campo statico. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Principi e applicazioni dell'analisi termografica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Principi e applicazioni dell'analisi termografica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2017/18, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2018/19, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2019/20, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2020/21, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2021/22, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Applied mechanics and machine design. A.A. 2022/23, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Thermal machines and structural mechanics (modulo di Structural mechanics). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Complementi di macchine e meccanica strutturale (modulo di Meccanica strutturale). A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione e disegno di macchine. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione di macchine. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione di macchine. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione di macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Team studenteschi
- RG Polito Glide Team
SOFIA BORGATO
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Sviluppo e set up di una metodologia basata sulla termografia attiva per la misura delle tensioni residue nei materiali e nei componenti metallici, (2023-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Casi di rottura di molle di valvole per macchine per caffè., (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi dei sistemi inseriti nei processi di distribuzione e lavorazione capsula in linee di imbottigliamento, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - “Research and Development cooperation for common interest, with the aim to develop and test new Liquid Rocket Engine cooling system geometries in order to improve life and reusability”, (2024-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio dell’influenza dei parametri di processo e caratteristiche prodotto nelle prestazioni dei corpi evolventi per cuscinetti, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Thermal conductivity of SPS (Suspension Plasma Spray) Coating, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio sugli effetti della fresatura chimica sulle caratteristiche meccaniche di leghe di Alluminio, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio sugli effetti della fresatura chimica sul comportamento a fatica di lega di Alluminio, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI STRUTTURALE E NUMERICA DI CALOTTE DI PIEGATURA PER TAPPATRICI AUTOMATICHE, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio sugli effetti della fresatura chimica sul comportamento a fatica di lega di Alluminio, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO DEL COMPORTAMENTO MECCANICO DI GIUNTI INCOLLATI, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Luca Campello. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 38, 2022-in corso)
- Matteo Crachi. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 38, 2022-in corso)
- Nazanin Sheibanian. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 38, 2022-in corso)
- Luca Santoro. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 37, 2021-in corso)
- Irene Pessolano Filos. Corso in Ingegneria Meccanica (ciclo 35, 2019-in corso)
Tesi: Non-destructive techniques for damage analysis in standards and hybrid bearings
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Gutierrez, Montero Ignacio; Sesana, Raffaella; D'Hers, Sebastian; Scarpa, Fabrizio (2023)
Cyclic compression behaviour of multilayered nanostructured foams: numerical meso scale modelling and experimental validation. In: ENGINEERING FAILURE ANALYSIS, vol. 143. ISSN 1350-6307
Contributo su Rivista - Crachi, Mattteo; Sesana, Raffaella; Delprete, Cristiana; Pizzarelli, Marco; Borrelli, ... (2022)
Caratterizzazione meccanica sperimentale di un composito a matrice metallica con manifattura additiva. In: AIAS2022 - 51° Convegno, Padova (I), 7-10/9/2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Sesana, Raffaella; Canova, Aldo; Quercio, Michele; Santoro, Luca (2022)
L’utilizzo dell’induzione magnetica come sorgente termica per l’analisi dei difetti mediante termografia attiva: risultati preliminari. In: Conferenza Nazionale sulle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 2022, Verona, 19-21 ottobre 2022, pp. 1-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Serra, R.; Sesana, R.; Delprete, C.; Campello, L. (2022)
Fatigue damage estimation under random vibration load: analytical model and experimental validation. In: CM 2022 18th International Conference on Condition Monitoring and Asset Management, Londra, 7-9 giugno 2022, pp. 1-8. ISBN: 9781713862277
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marguerite Dugand, Marie; Francesca, Cura; Sesana, Raffaella; Lazzaro, Silvia (2021)
Active thermography for the investigation of corrosion in steel surfaces. In: The International Conference on Structural Integrity 2021, Madeira (Po), 30 Agosto-2 Settembre, pp. 157-157. ISBN: 978-989-33-2102-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sensore di forza multi-assiale per presa da arrampicata sportiva. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale