Professoressa Ordinaria
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Vice Rettrice per Campus e Comunità Sostenibili
- Componente Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
- Coordinatrice del Green Team
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Professore Ordinario in Valutazione economica dei progetti, Prorettore del Politecnico di Torino, già Direttore del Dipartimento Interateneo in Scienza, progetto e Politiche per il Territorio del Politecnico di Torino, da Novembre 2011 al 2018. Laurea in Architettura; Master in "Pianificazione territoriale e mercato immobiliare" e Ph.D. in Business and Information (UK). E' coordinatore del percorso Intraprendenti del Politecnico di Torino, un percorso di didattica sperimentale rivolto a 240 ingegneri, architetti, pianificatori e designer di talento. E' presidente della rete delle Università per lo sviluppo sostenibile che coinvolge 78 atenei italiani. Delegato del rettore per il coordinamento del Campus sostenibile dell'Ateneo (Green Team) dal 2015, è anche responsabile scientifico del master UNESCO “World Heritage and Cultural Projects for Development” presso l’International Labour Organization (ONU) dal 2010. Membro del nucleo di fondazione del dottorato nazionale in Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico, è membro del comitato scientifico di diverse associazioni, quali SYDIC, Urban@IT, SIEV, Osservatorio per lo sviluppo dei territori (MEF-Eurispes), Comitati territoriali di IREN. Svolge attività di ricerca di interesse internazionale ed europeo, rivolta principalmente ai temi della transizione ecologica delle città e dei territori, sostenibilità degli interventi complessi di trasformazione urbana, del patrimonio culturale e della Smart City. È responsabile per il Politecnico di Torino di numerosi progetti fin dal IV Programma Quadro. E’ autore di oltre 200 saggi in riviste scientifiche internazionali e volumi a stampa. Ha vinto diversi premi e riconoscimenti.
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- circular economy, values and metrics
- Intelcities, smart cities, toolkit of evaluation methods
- sustainable campus
- transformative resilience and sustainable communities
- transition towards sustainable development
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Emerald Literati Awards 2020 - Outstanding Paper - British Food Journal conferito da Emerald Publishing, Italia (2020)
- Siebel Energy Institute - Smart Energy conferito da Siebel Energy Institute, Stati Uniti (2016)
- Emerald 2016 Literati Award conferito da Emerald Group Publishing, Regno Unito (2016)
- Audience Award Poster conferito da European Industrial Initiatives ( EIIs) and European Energy Research Alliance (EERA), Italia (2014)
- Alumni Achievement Award conferito da University of Salford of the Great Manchester (UK), Regno Unito (2012)
- Best awarded PhD paper conferito da Center for the Study of Architecture in Arab Region (JOR), Giordania (2010)
- Best awarded paper conferito da International Conference Sharing Cultures 2009, Pico Island, Azores, Portugal 29 May – 1 June, 2009, Portogallo (2009)
- Premio “G.Grittani” nel campo dell’estimo e della economia territoriale conferito da Centro Studi di Estimo ed Economia Territoriale (CeSET), Italia (1997)
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - SIEV, Italia (2020-)
- Fellow (riconoscimento scientifico) - alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, Italia (2018-)
ASVIS - Componente del Comitato Scientifico - Urban@it – Centro nazionale di studi per le politiche urbane, Italia (2016-)
- Componente dell'Executive Commitee (Comitato Esecutivo) - Comitati Territoriali Torino, IREN spa, Italia (2015-)
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - SITI - LINKS - Compagnia San Paolo, Italia (2015-2018)
- Presidente - Rete Università per lo Sviluppo sostenibile RUS, Italia (2015-2021)
- Socio fondatore - IASS, Italia (2014-)
- Componente del Comitato Scientifico - CSI Piemonte, Italia (2012-2018)
Comitati editoriali
- ENERGIES (2020-), Membro del Comitato Editoriale
- INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABILITY IN HIGHER EDUCATION (2019-), Membro del Comitato Editoriale
- IL PIEMONTE DELLE AUTONOMIE (2015-2018), Membro del Comitato Scientifico
- VALORI E VALUTAZIONI (2014-2020), Membro del Comitato Scientifico
- SMART AND SUSTAINABLE BUILT ENVIRONMENT (2012-2017), Membro del Comitato Editoriale
- ENGINEERING CONSTRUCTION AND ARCHITECTURAL MANAGEMENT (2011-), Membro del Comitato Editoriale
- INTELLIGENT BUILDINGS INTERNATIONAL (2010-2017), Membro del Comitato Editoriale
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2018-2024), Prorettore, Deputy Rector
- Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2012-2018), dipartimento interateneo DIST
Congressi
- Scuola per il benessere e il futuro dei territori (18/5/2021-30/9/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- Innovability School (25/1/2021-13/5/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- ClimateExp0 (1/1/2021-21/5/2021), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- Siena Advanced School on Sustainable Development (1/9/2020-25/2/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- Second International Conference on Sustainable Urbanization (ICSU 2015), Hong Kong, 7-9 January 2015, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- International Summer School on Sustainable University Campuses, 14-19 September 2015, www.politoward.it, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- MILESECURE-2050 INTERNATIONAL SEMINAR & REGIONAL WORKSHOP: European Societies Facing Energy Transition, 17-18 February 2015 - Rome (ITALY), http://www.milesecure2050.eu/en/international-seminars, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- International Symposium on Energy Challenges and Mechanics (ECM3), Aberdeen (Scotland) 7 July 2015 - 9 July 2015, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- MILESECURE-2050 ENERGY DAY, Brussels, 25 June 2014, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- International Summer School about the Sustainable Development of the Urban territory and Smart Cities planning, “TO-US Summer School on Urban Studies for Smart Cities”, http://www.to-us.polito.it/, 2-6 September 2013, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- International Symposium on Creation of Sustainable Campuses, 2012 Hokkaido Sustainability Weeks, at the Conference Hall, Hokkaido University, Sapporo, Japan, 29 October 2012, http://sustain.oia.hokudai.ac.jp/sw/2012/sustainable/, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- International Ph.D. Intensive School on “Ageing Society: Issues, Theories And Practices For An Active Ageing” , 24-29 September 2012, http://www.uep.corep.it/ss_ageing_society/iscrizione.html, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- SB11 Finland, 18-21 Ottobre 2011, www.sb11.org, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- Second international conference on eParticipation (ePart 2010), 29 August - 2 September 2010. http://www.demo-net.org/epart/, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- SB10 Finland, 22-24 Settembre 2010,, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- RIUSO SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO EDILIZIO, http://wwwold.to.archiworld.it/attivita/07empirica.html, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- Cities and Sustainability. Sustaining our cultural heritage, Sri Lanka, 22-25 febbraio 2000, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- Environmental Impact Evaluation of Buildings and Cities for Sustainability, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Firenze, University of Salford, Firenze, 13 – 15 settembre 1995., Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Straordinario, presso University of Dundee (4/3/2014-4/3/2014)
- Professore Straordinario, presso Scuola IMT Alti Studi - LUCCA (9/5/2013-10/5/2013)
- Professore a contratto, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (1/1/2013-31/12/2019)
- Titolare di contratto di ricerca, presso Hokkaido University (29/10/2012-29/10/2012)
- Professore Ordinario, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (11/9/2012-22/9/2019)
- Professore Straordinario, presso Scuola IMT Alti Studi - LUCCA (5/3/2012-27/3/2012)
- Professore a contratto, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (1/1/2012-31/12/2012)
- Professore Straordinario, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (11/11/2011-14/11/2011)
- Professore Straordinario, presso Hokkaido University (4/11/2011-4/11/2011)
- Professore Straordinario, presso LONDON METROPOLITAN UNIVERSITY (8/9/2011-9/9/2011)
- Professore Straordinario, presso University of Cambridge (16/5/2011-16/5/2011)
- Professore Straordinario, presso University of Dundee (16/5/2011-18/5/2011)
- Professore Straordinario, presso Scuola IMT Alti Studi - LUCCA (14/3/2011-29/3/2011)
- Professore a contratto, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (1/1/2011-31/12/2011)
- Titolare di contratto di ricerca, presso Edinburgh Napier University (1/1/2010-31/12/2011)
Altri titoli
- Premio Award Eccellenze Donna 2018 - FIDAPA BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari ) appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women) (2018-)
- Alumni Achievement Award of the University of Salford of the Great Manchester (2012-)
- premio AIDDA https://www.aidda.org (2021-)
Reti di ricerca
- Global alliance for sustainable energy (2021-). Partecipazione
- RETE DELLE UNIVERSITA' PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (2019-). Coordinamento
Accordi collaborativi non commerciali
- ACCORDO QUADRO DI COLLABORAZIONE STRATEGICA DI ATENEO NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DEL LEARNING CENTER DEL POLITECNICO DI TORINO, (2023-) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - ACCORDO DELLA RETE DELLE UNIVERSITÀ PIEMONTESI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE – RUS Piemonte, (2023-2029) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Adesione alla Fondazione “The Global Alliance for the Sustainable Energy”., (2022-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Collaborative Doctoral Partnership Agreement, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Convenzione per collaborazione scientifica tra il Politecnico di Torino e la Fondazione Torino Musei, (2021-2026) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Term of Use for the Global Alliance for Sustainable Energy, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali - Fondazione TICHE- Technological Innovation in Cultural HEritage, (periodo sconosciuto) - Personale interno di riferimento
Enti Partecipati - Accordo attuativo del Protocollo d’intesa tra Città metropolitana di Torino e il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del territorio del Politecnico di Torino per la realizzazione dell’azione pilota “Scuole sostenibili” nell’ambito del progetto “Agenda per lo sviluppo sostenibile della Città metropolitana di Torino e del suo territorio”., (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - ESTIMO E VALUTAZIONI ECONOMICHE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - ESTIMO E VALUTAZIONI ECONOMICHE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Decision processes for urban districts energy transition. A.A. 2017/18, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Decision processes for urban districts energy transition. A.A. 2018/19, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multi-methodology and urban renewals: mixing methods for facing urban uncertainty. A.A. 2018/19, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Multi-methodology and urban renewals: mixing methods for facing urban uncertainty. A.A. 2019/20, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Problem Structuring Methods for facing urban uncertainty. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Problem Structuring Methods for facing urban uncertainty. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Problem Structuring Methods for facing urban uncertainty. A.A. 2023/24, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate evaluation). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate evaluation). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Decision Making for Sustainable Development Goals. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Decision Making for Sustainable Development Goals. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Decision Making for Sustainable Development Goals. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Decision Making for Sustainable Development Goals. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Post-carbon sustainable communities (Atelier) (modulo di Evaluation methods and decision making approaches). A.A. 2022/23, DIGITAL SKILLS FOR SUSTAINABLE SOCIETAL TRANSITIONS. Collaboratore del corso
- Post-carbon sustainable communities (Atelier) (modulo di Evaluation methods and decision making approaches). A.A. 2023/24, DIGITAL SKILLS FOR SUSTAINABLE SOCIETAL TRANSITIONS. Collaboratore del corso
- Città, territorio, paesaggio (modulo di Estimo). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Città, territorio, paesaggio (modulo di Estimo). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Città, territorio, paesaggio (modulo di Estimo). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Decision Making for Sustainable Development Goals. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Decision Making for Sustainable Development Goals. A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Challenge App-Y (Ingegneria della Felicità) - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Challenge App-Y (Ingegneria della Felicità) - Intraprendenti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Ecological footprint. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Comprendere l'ambiente e il clima - Talenti. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Challenge - Talenti: MOTUS (Scienza della Felicità). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Introduzione QGIS - Dati e Procedure, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Introduzione al G.I.S., (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - "Corso introduttivo ai GIS" S3+Lab, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Progetti di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- AGRITECH - Spoke 8 - National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech) - Spoke 8 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - NEB - The New European Bauhaus POLITO Official Partner , (2021-) - Responsabile Scientifico
Accordi per la Ricerca/Adesione Reti e Piattaforme - SCORE - Supporting Consumer Co-Ownership in Renewable Energies , (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - SHAPE-ENERGY - Social Sciences and Humanities for Advancing Policy in European Energy , (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - ResCult - Increasing Resilience of Cultural heritage: a supporting decision tool for the safeguardingof cultural assets , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - URBE - Understanding the Relationship Between Urban Form and Energy Consumption Through Behavioral Patterns , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE - SDM - EIT ICT LABS PGA 2014 , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EEB - Edifici a Zero Consumo Energetico in Distretti Urbani Intelligenti , (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FAR - EEB - Edifici a Zero Consumo Energetico in Distretti Urbani Intelligenti (EEB FORMAZIONE) , (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - POCACITO-POST-CARBON CITIES OF TOMORROW – FORESIGHT FOR SUSTAINABLE PATHWAYS TOWARDS LIVEABLE, AFFORDABLE AND PROSPERING CITIES IN A WORLD CONTEXT , (2014-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - DIMMER - "DISTRICT INFORMATION MODELING AND MANAGEMENT FOR ENERGY REDUCTION" , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - MILESECURE-2050-MULTIDIMENSIONAL IMPACT OF THE LOW-CARBON EUROPEAN STRATEGY ON ENERGY SECURITY, AND SOCIO-ECONOMIC DIMENSION UP TO 2050 PERSPECTIVE , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Socio-Economic Sciences - UNI-METRICS - VALUE METRICS AND POLICIES FOR A SUSTAINABLE UNIVERSITY CAMPUS , (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - People - ISAAC - INTEGRATED E-SERVICES FOR ADVANCED ACCESS TO HERITAGE IN CULTURAL TOURIST DESTINATIONS , (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - IST - ISAAC - CONSORTIUM AGREEMENT ISAAC - INTEGRATED E-SERVICES FOR ADVANCED ACCESS TO HERITAGE IN CULTURAL TOURIST DESTINATIONS , (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - IST - INTELCITIES - INTEGRATED OPEN SYSTEM CITY PLATFORMS , (2004-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - INTELCITY - TOWARDS INTELLIGENT SUSTAINABLE CITIES , (2002-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IST (SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE)
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino e la Società Bureau Veritas Nexta S.r.l. , (2023-2027) - Responsabile Scientifico
Intese - Convenzione per il cofinanziamento dell’attività di ricerca attraverso l’attivazione di una borsa di studio per il dottorato interateneo di ricerca in urban and regional development (XXXVIII CICLO) , (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Intese - Protocollo di Intesa di collaborazione tra Politecnico di Torino, Environment Park S.p.A., Competence Industry Manufacturing 4.0 s.c.a r.l. e Fondazione Torino Wireless , (2022-2025) - Membro di Comitato
Intese - Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Torino, il Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo e la Fondazione Film Commission Torino Piemonte , (2022-2026) - Responsabile contrattuale
Intese - Collaborazione finalizzata ad attività di studio, analisi e ricerca con particolare riferimento alle aree di intervento e ai progetti previsti nel Protocollo istitutivo dell’Osservatorio per lo Sviluppo dei Territori , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Intese - Accordo di Partnership Politecnico di Torino Reale Mutua , (2015-2023) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ATTUAZIONE DEGLI ACQUISTI PUBBLICI ECOLOGICI SUL TERRITORIO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO , (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Intese - PROTOCOLLO D’INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELL’AZIONE PILOTA“SCUOLE SOSTENIBILI” NELL’AMBITO DEL PROGETTO “AGENDA PER LOSVILUPPO SOSTENIBILE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO EDEL SUO TERRITORIO” tra Città metropolitana di Torino e Ires Piemonte, Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Intese - Convenzione operativa per la realizzazione di alcune fasi del Progetto "Rinascita dei Borghi" Per il rilancio delle aree marginali e lo sviluppo di poli di attrattività dell'Osservatorio per lo Sviluppo dei Territori , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino e il Commissario Generale di Sezione per l’Italia per EXPO 2020 DUBAI , (2019-2021) - Responsabile contrattuale
Intese - Elaborazione metodo di valutazione multicriteria dei progetti Planet Idea , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Servizio a supporto alle attività del progetto MOLOC "Low carbon urban morphologies" , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Memorandum of Understanding between Poltiecnico di Torino e International Training Centre of the International Labour Organization (ITCILO) , (2018-2023) - Personale interno di riferimento
Intese - Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino e la Fondazione Cottino - Progetto educativo "IMPACT" , (2018-2023) - Responsabile contrattuale
Intese - Valutazione e monitoraggio del progetto multimodulare "CESBA MEDSUSTAINABLE MED CITIES" - PROJECT(N990) , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Accordo per la costituzione della rete delle università per lo sviluppo sostenibile - RUS , (2017-2020) - Membro di Comitato
Convenzioni - Analisi di monitoraggio, valutazione d’impatto, monitoraggio e sistematizzazione all’interno del progetto EuropeAid, PLATIP –Pemba. AVSI Foundation ento Territorial Integrado e Partecipativo na Cidade de Pemba , (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - CCR - Accordo quadro di cooperazione strategica di Ateneo tra il Politecnico di Torino e la Fondazione Centro di Conservazione e Restauro "La Venaria Reale" , (2016-2020) - Membro di Comitato
Convenzioni
Dottorandi
- Belal Neazi. Corso in Urban And Regional Development (39o ciclo, 2023-in corso)
- Virginia Pellerey. Corso in Urban And Regional Development (38o ciclo, 2022-in corso)
- Maurizia Pignatelli. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2021-in corso)
- Daniela Santana Tovar. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2022-in corso)
- Matteo Trane. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2021-in corso)
- Jhon Ricardo Escorcia Hernandez. Corso in Urban And Regional Development (36o ciclo, 2020-in corso)
- Chiara Genta. Corso in Urban And Regional Development (34o ciclo, 2018-2022)
Tesi: Exploring assessment frameworks and interlinkages analysis for implementing circular economy strategies in European urban contexts
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lombardi, Patrizia; Giordano, Silvia; Farouh, H.; Wael, Y. (2012)
Modelling the smart cities performances. In: INNOVATION, vol. 25, pp. 137-149. ISSN 1351-1610
Contributo su Rivista - Deakin, M; Lombardi, Patrizia; Cooper, I. (2011)
The IntelCities Community of Practice: the Capacity-building, Co-design, Evaluation and Monitoring of eGov Services. In: THE JOURNAL OF URBAN TECHNOLOGY, vol. 18, pp. 13-38. ISSN 1063-0732
Contributo su Rivista - Bentivegna, V; S., Curwell; M., Deakin; Lombardi, Patrizia; P., Nijkamp (2002)
“A vision and methodology for integrated sustainable urban development: BEQUEST”. In: BUILDING RESEARCH AND INFORMATION, vol. 30, pp. 83-94. ISSN 0961-3218
Contributo su Rivista - Torabi Moghadam, Sara; Toniolo, Jacopo; Mutani, Guglielmina; Lombardi, Patrizia (2018)
A GIS-Statistical Approach for Assessing Built Environment Energy Use at Urban Scale. In: SUSTAINABLE CITIES AND SOCIETY, vol. 37, pp. 70-84. ISSN 2210-6707
Contributo su Rivista - TORABI MOGHADAM, Sara; Delmastro, Chiara; Corgnati, STEFANO PAOLO; Lombardi, Patrizia (2017)
Urban energy planning procedure for sustainable development in the built environment: A review of available spatial approaches. In: JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 165, pp. 811-827. ISSN 0959-6526
Contributo su Rivista - Sonetti, Giulia; Lombardi, Patrizia; Chelleri, Lorenzo (2016)
True green and sustainable university campuses? Toward a clusters approach. In: SUSTAINABILITY, vol. 8, pp. 1-23. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Becchio, Cristina; Corgnati, STEFANO PAOLO; Delmastro, Chiara; Fabi, Valentina; ... (2016)
The role of nearly-zero energy buildings in the transition towards Post-Carbon Cities. In: SUSTAINABLE CITIES AND SOCIETY, vol. 27, pp. 324-337. ISSN 2210-6707
Contributo su Rivista - Lombardi, Patrizia; Abastante, Francesca; TORABI MOGHADAM, Sara; Toniolo, Jacopo (2017)
Multicriteria Spatial Decision Support Systems for Future Urban Energy Retrofitting Scenarios. In: SUSTAINABILITY, vol. 9. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Deakin, M; Curwell, S; Lombardi, Patrizia (2001)
“BEQUEST: Sustainability Assessment, the Framework and Directory of Methods”. In: THE INTERNATIONAL JOURNAL OF LIFE CYCLE ASSESSMENT, vol. 6, pp. 373-390. ISSN 0948-3349
Contributo su Rivista - TORABI MOGHADAM, Sara; Coccolo, Silvia; Mutani, Guglielmina; Lombardi, Patrizia; ... (2019)
A new clustering and visualization method to evaluate urban heat energy planning scenarios. In: CITIES, vol. 88, pp. 19-36. ISSN 0264-2751
Contributo su Rivista