Ricercatore Confermato
Dipartimento Energia (DENERG)
- Energy Manager
- Coordinatore di ambito Energy and Climate Change
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Nato a Torino il 18 luglio 1971.
Laurea in Ingegneria Elettrica nel 1997, Master in Ingegneria della Sicurezza e Analisi dei Rischi nel 1998 e Dottorato di Ricerca in Energetica nel 2003, presso il Politecnico di Torino.
Ricercatore Universitario a tempo indeterminato in Sistemi per l’Energia e l’Ambiente presso il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino.
I suoi campi di ricerca sono l’utilizzazione energetica delle biomasse e dei rifiuti, gli impianti di cogenerazione e i sistemi di teleriscaldamento. E’ responsabile di numerosi progetti e contratti di ricerca finanziati da Regione Piemonte, enti locali e società di servizi energetici.
Svolge attività di didattica presso la I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, nei Corsi di Laurea in Ingegneria Energetica, Ingegneria Elettrica e Ingegneria dell’Autoveicolo.
Assistente del Responsabile per l’Uso Razionale dell’Energia del Politecnico di Torino, per la gestione delle forniture di energia elettrica, calore e combustibili.
Consulente di IREN per la ricerca e sviluppo nel campo della cogenerazione e del teleriscaldamento.
Esperto della Fondazione Ambiente "Teobaldo Fenoglio" (Torino), come coordinatore scientifico di progetti di ricerca e in materia di efficienza energetica, promozione delle fonti rinnovabili e riduzione delle emissioni climalteranti.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- decarbonizzazione dei sistemi energetici urbani e industriali
- impianti di cogenerazione e sistemi di teleriscaldamento
- utilizzazione energetica di biomasse e rifiuti
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- DOTTORATO NAZIONALE IN SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTO CLIMATICO, 2020/2021 (37. ciclo)
I.U.S.S. - Istituto Universitario di Studi Superiori - PAVIA
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Impianti di cogenerazione. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Impianti di cogenerazione. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Impianti di cogenerazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Impianti di cogenerazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Impianti di cogenerazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Impianti di cogenerazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Ecological footprint. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Produzione sostenibile di energia. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Laboratorio computazionale di scambio termico e Fondamenti di macchine (modulo di Fondamenti di macchine). A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Laboratorio computazionale di scambio termico e Fondamenti di macchine (modulo di Fondamenti di macchine). A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Laboratorio computazionale di scambio termico e Fondamenti di macchine (modulo di Fondamenti di macchine). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Laboratorio computazionale di scambio termico e Fondamenti di macchine (modulo di Fondamenti di macchine). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
Altre attività e progetti di didattica
Docente di Fondamenti di Macchine e Impianti di Cogenerazione nel Corso di Laurea in Ingegneria Energetica. Coordinatore del curriculum “Tecnologia e Territorio” nel Dottorato Nazionale in “Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico”.
Ricerca
Gruppi di ricerca
Altre attività e progetti di ricerca
Ricercatore in Sistemi per l'Energia e l'Ambiente.
Energy Manager (Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia) e co-coordinatore dell’ambito “Energia e Cambiamento Climatico” del Green Team del Politecnico di Torino. Coordinatore del gruppo di lavoro “Energia” nella Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS).
I suoi principali campi di ricerca riguardano la pianificazione energetica e ambientale, la decarbonizzazione dei sistemi energetici urbani e industriali, gli impianti di cogenerazione e i sistemi di teleriscaldamento, l'utilizzazione energetica di biomasse e rifiuti. Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste e in convegni internazionali. Responsabile scientifico di progetti di ricerca europei e regionali, e di contratti di consulenza e ricerca per enti locali, operatori energetici e aziende industriali.
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Piccablotto, G.; Taraglio, R.; CERINO ABDIN, G.; Aghemo, C.; Poggio, A. (2018)
M’illumino con meno” un progetto pilota del Politecnico di Torino: analisi e valutazioni. In: Congresso Nazionale AIDI Luce e Luoghi: Cultura e Qualità, Roma, 17-18/05/2018, pp. 292-301. ISBN: 9788894360301
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Zucchetti, Massimo; Clerico, Marina; Giunti, Luca; Mercalli, Luca; Poggio, Alberto; ... (2017)
The Turın-Lyon Hıgh-Speed Raıl: A Technıcal Assessment. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF ECOSYSTEMS AND ECOLOGY SCIENCE, vol. 7, pp. 141-148. ISSN 2224-4980
Contributo su Rivista - Jarre, Matteo; Noussan, Michel; Poggio, Alberto; Simonetti, Marco (2017)
Opportunities for heat pumps adoption in existing buildings: real-data analysis and numerical simulation. In: ?Congresso?, pp. 499-507. ISSN 1876-6102
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - CERINO ABDIN, Giulio; Freschi, Fabio; Mitolo, Massimo; Poggio, Alberto; Tartaglia, ... (2016)
District Heating Safety Issues: Interactions Between Grounding Systems and Thermal Installations. In: IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRY APPLICATIONS, vol. 52, pp. 2040-2045. ISSN 0093-9994
Contributo su Rivista - Crocetta, A.; Fracastoro, G. V.; Roberto, R.; Poggio, A. (2013)
A new survey to estimate pellet-fired stoves and boilers for residential applications in the province of Turin (Italy). In: European Pellet Conference 2013
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)