Risorse

Il Politecnico di Torino si impegna a promuovere la gestione responsabile delle risorse promuovendo la riduzione dei consumi, scoraggiando lo spreco e favorendo le politiche di riciclo e riuso in un’ottica di economia circolare.

Le azioni messe in campo dall'Ateneo in tema di Risorse riguardano:

 

  • la gestione dello smaltimento dei rifiuti che si traduce nella loro ridurre e razionalizzare diminuendone così il relativo impatto ambientale, seguendo l’approccio del “riuso-riciclo-riduzione” in ottica di una completa chiusura del ciclo di vita del prodotto in maniera sostenibile;
  • la gestione della risorsa idrica attraverso il monitoraggio dei consumi e la promozione di strategie per la riduzione degli sprechi;
  • la valorizzazione della sostenibilità delle filiere agro-alimentari (attraverso la valorizzazione dei prodotti locali e l’incentivazione di linee guida per i fornitori di ristorazione collettiva all'interno dell’ateneo).
  • la gestione responsabile degli acquisti di beni di consumo, seguendo le linee guida del green public procurement (Protocolli APE) in modo da rispettare l’ambiente senza dimenticare la convenienza economica degli approvvigionamenti.

 

 

Isole della differenziata

L'Ateneo ha avviato un progetto di rinnovo delle isole per la raccolta differenziata, anche in collaborazione con il team studentesco EcòPoli. I vecchi contenitori sono stati arricchiti da una nuova veste grafica ed è stata aggiunta la possibilità di raccogliere l'organico. Le nuove isole sono state allestite nella sede centrale e presto arriveranno in tutte le altre sedi. 

 

Qui puoi trovare le mappe con le localizzazioni delle nuove Isole della differenziata:

in Sede centrale

in Cittadella

 

In evidenza: