Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-A
Dipartimento Energia (DENERG)
- Membro Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Advanced control for active and responsive envelope components. Details at www.baeda.polito.it
- Adaptive control strategies to support novel paradigms of predictive energy management and optimisation in smart buildings. Details at www.baeda.polito.it
- Coordinated and cooperative energy management in cluster of buildings. Details at www.baeda.polito.it
- Data-analytics based Decision Support Systems for enhancing energy management in buildings. Details at www.baeda.polito.it
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - Enertech. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Gestione energetica e automazione negli edifici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Gestione energetica e automazione negli edifici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Gestione energetica e automazione negli edifici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Transizione energetica e architettura Low Carbon B (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Transizione energetica e architettura Low Carbon B (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Models and scenarios for energy planning. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Models and scenarios for energy planning. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Energetica dell'edificio. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energetica dell'edificio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Gallo, A.; Piscitelli, M. S.; Fenili, L.; Capozzoli, A. (2023)
RECsim—Virtual Testbed for Control Strategies Implementation in Renewable Energy Communities. In: SEB 2022: Sustainability in energy and buildings 2022, Split, Croatia, 14-16 September, pp. 313-323. ISBN: 978-981-19-8768-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rosato, A.; Piscitelli, M. S.; Capozzoli, A. (2023)
Data-driven fault detection and diagnosis: research and applications for HVAC systems in buildings. In: ENERGIES, vol. 16. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Pinto, Giuseppe; Messina, Riccardo; Li, Han; Hong, Tianzhen; Piscitelli, Marco Savino; ... (2022)
Sharing is caring: An extensive analysis of parameter-based transfer learning for the prediction of building thermal dynamics. In: ENERGY AND BUILDINGS, vol. 276. ISSN 0378-7788
Contributo su Rivista - Galli, A.; Piscitelli, M. S.; Moscato, V.; Capozzoli, A. (2022)
Bridging the gap between complexity and interpretability of a data analytics-based process for benchmarking energy performance of buildings. In: EXPERT SYSTEMS WITH APPLICATIONS, vol. 206. ISSN 0957-4174
Contributo su Rivista - Chiosa, R.; Piscitelli, M. S.; Fan, C.; Capozzoli, A. (2022)
Towards a self-tuned data analytics-based process for an automatic context-aware detection and diagnosis of anomalies in building energy consumption timeseries. In: ENERGY AND BUILDINGS, vol. 270. ISSN 0378-7788
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- PROCESSO PER LA PREVISIONE ORARIA CON ORIZZONTE TEMPORALE DI 24H DELLA DOMANDA DI POTENZA ELETTRICA DEGLI EDIFICI BASATO SULL'UTILIZZO DI TECNICHE DI DEEP LEARNING. Software nazionale