INFO CHIUSURA ESTIVA
L’Ufficio Job Placement sarà chiuso dall'11/08/25 al 24/08/24, pertanto sarà sospeso il servizio di assistenza via ticket e via e-mail.
L’avvio dei tirocini curriculari in Italia non subirà variazioni (previa sottoscrizione della Convenzione).
I progetti formativi dei tirocini curriculari all'estero, con data di inizio prevista nel periodo di chiusura dell’Ufficio, dovranno essere compilati online e approvati da entrambi i tutor entro il 31/07/25. Quelli approvati dopo tale data non potranno iniziare prima del 27/08/2025.
***
Perché svolgere un tirocinio curriculare?
Chi svolge un tirocinio curriculare durante il percorso universitario ha quasi il 7% di probabilità in più di trovare lavoro entro un anno dalla laurea! (Fonte: AlmaLaurea)
Il tirocinio è un’opportunità formativa preziosa che aiuta a mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso accademico, confrontandosi direttamente con il mondo del lavoro. Attraverso l’esperienza sul campo è possibile sviluppare competenze tecniche e trasversali, orientarsi meglio nelle scelte professionali e iniziare a costruire il network nel settore di interesse. In molti casi, il tirocinio rappresenta anche il primo passo verso un inserimento lavorativo.
Per questo motivo, il Politecnico di Torino promuove attivamente i tirocini come parte integrante del percorso di formazione, valorizzandoli anche all’interno del piano di studi.
Il tirocinio curriculare è riconosciuto dal corso di studi e valutato in crediti formativi universitari (CFU), qualora previsti nel piano didattico. Le informazioni in merito ai tirocini curriculari in Italia sono presenti a questo LINK, mentre quelle in merito ai tirocini curriculare all'estero sono pubblicate a questo LINK.
La retribuzione per i tirocini curriculari non è obbligatoria. Eventuali forme di compenso, come rimborsi spese, buoni pasto, borse di studio, accesso alla mensa aziendale o altri benefici, sono lasciate alla discrezionalità del soggetto ospitante.
***
Le informazioni relative all'assicurazione per tesi in ente/azienda sono pubblicate sulla GUIDA STUDENTI - sezione Esame Finale di Laurea triennale/magistrale - Prova finale in ente/azienda (per la triennale) e Richiesta tesi - Richiesta tesi in ente/azienda (per la magistrale). Per ulteriori informazioni contattare via ticket l'Ufficio Carriere.
E' necessario aprire un TICKET dalla propria pagina personale del portale della didattica - sezione "Tirocini e Career Services". In caso di bisogno, sarà nostra cura contattarvi per fissare un appuntamento telefonico.
Le mail trasmesse dagli studenti all'indirizzo tirocini@polito.it non verranno prese in considerazione; è sempre necessaria l'apertura di un ticket. L'indirizzo mail è riservato ai soggetti ospitanti!
ATTENZIONE: per domande relative al tirocinio o alla tesi in azienda ma che riguardano il carico didattico e la sua modifica, le scadenze per laurearsi o quelle relative al pagamento delle tasse, la richiesta di certificati, le informazioni sui bandi di mobilità e sui permessi di soggiorno, si prega di rivolgersi agli uffici competenti (Ufficio Carriere, Ufficio Tasse e Segreteria Generale, Ufficio Mobilità Internazionale ed Immigration Help Desk).