Lo sapevi che chi svolge un tirocinio curriculare durante il percorso universitario ha quasi il 7% di probabilità in più di trovare lavoro entro un anno dalla laurea? (Fonte: AlmaLaurea)
Il tirocinio curriculare è un’esperienza formativa riconosciuta dal corso di studi e valutata in crediti formativi universitari (CFU), qualora prevista nel piano didattico. È un’opportunità concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro già durante l’università.
La retribuzione per i tirocini curriculari non è obbligatoria. Eventuali forme di compenso, come rimborsi spese, buoni pasto, borse di studio, accesso alla mensa aziendale o altri benefici, sono lasciate alla discrezionalità del soggetto ospitante.
Le informazioni in merito ai tirocini curriculari in Italia sono presenti a questo LINK, mentre quelle in merito ai tirocini curriculare all'estero sono pubblicate a questo LINK.
***
Le informazioni relative all'assicurazione per tesi in ente/azienda sono pubblicate sulla GUIDA STUDENTI - sezione Esame Finale di Laurea triennale/magistrale - Prova finale in ente/azienda (per la triennale) e Richiesta tesi - Richiesta tesi in ente/azienda (per la magistrale). Per ulteriori informazioni contattare via ticket l'Ufficio Carriere.