Il Politecnico offre la possibilità alla comunità studentesca, nel corso della carriera formativa, di partecipare alle attività dei Team studenteschi.
Si lavora per l’ideazione di un progetto che, portato avanti parallelamente agli impegni di studio, non solo consente di accrescere le proprie competenze culturali, tecniche e manageriali, ma è anche un eccezionale strumento di aggregazione studentesca e sociale.
Studentesse e studenti, grazie a queste attività, accettano la sfida di cimentarsi in un progetto dando esempio di creatività, voglia di realizzare ed entusiasmo: alla crescita formativa si abbina quella personale.
I gruppi sono molto eterogenei non solo per l’appartenenza a corsi di studio differenti ma anche per i numerosi paesi di provenienza: in questo modo si può contare su una pluralità di competenze e conoscenze che, amalgamandosi, rappresentano un valore aggiunto alla progettualità.
- Regole operative per il riconoscimento di attività e il finanziamento di progetti dei team e delle associazioni studentesche del Politecnico di Torino - valido dal 06/05/2021
- Regole operative per l’assegnazione e la gestione dei contributi destinati al finanziamento della progettualità, dei team e delle attività culturali degli studenti del Politecnico di Torino - valido dal 12/12/2018 al 05/05/2021
- Regolamento per l'assegnazione e la gestione di contributi destinati al finanziamento della progettualità studentesca e delle attività culturali degli studenti del Politecnico di Torino - valido fino all'11/12/2018
- Linee guida per la comunicazione degli eventi organizzati dai team e dalle associazioni studentesche iscritte all’albo del Politecnico di Torino