Norme di comportamento

Tutta la popolazione studentesca deve agire e comportarsi in accordo ai Regolamenti di Ateneo, alle disposizioni contenute nel “Codice Etico di Ateneo”, adottato con Decreto Rettorale n. 28 del 15/02/2012,  nel “Codice di Comportamento per la tutela della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori, delle studenti e degli studenti del Politecnico di Torino” e alle “Linee guida per il corretto comportamento degli studenti”.

La Commissione di Disciplina è stata istituita secondo quanto previsto dal Regolamento Studenti del Politecnico di Torino allo scopo di valutare e sanzionare comportamenti di studenti che violino le norme di legge, statutarie e regolamentari, le regole civili di convivenza o che risultino colpevoli del danneggiamento di beni di proprietà dell'Ateneo o di terzi che anche temporaneamente vi si trovino. La popolazione studentesca è tenuta a osservare comportamenti rispettosi dell’integrità personale e della dignità altrui, nonché del decoro dei luoghi nei quali si svolgono l’insegnamento e la ricerca. Le e gli studenti sono altresì tenute/i ad astenersi da comportamenti lesivi dell’immagine e del decoro dell’istituzione universitaria, anche al di fuori delle sedi universitarie, e a non mettere in atto una “cattiva condotta accademica” (ovvero qualsiasi comportamento che tenda a compromettere l'integrità accademica, la serenità dell’ambiente universitario o che sovverta il processo di sviluppo e crescita formativa). Quando i fatti siano riconosciuti connessi allo status di studente e lesivi della dignità e onore dell'Ateneo, la Commissione di Disciplina esamina i casi di violazione delle predette norme e valuta se comminare una sanzione agli studenti coinvolti e l’entità della stessa.

Resoconto attività della Commissione di Disciplina

 

 anni 2021 - 2023

TIPOLOGIE SEGNALAZIONISANZIONI APPLICATEN. CASI 2021N. CASI 2022N. CASI 2023
Mancato rispetto regole esameDa ammonizione a sospensione per una sessione d’esame (valutate attenuanti/aggravanti)47517
Utilizzo cellulare durante il sostenimento di un esameSospensione dall’esame oggetto di segnalazione o da tutti gli esami per una sessione (valutate attenuanti/aggravanti)2117
Sostituzione di persona per lo svolgimento di un esame*Sospensione per 18 mesi da qualsiasi atto di carriera 004
Comportamento irrispettoso nei confronti del personale docente/tecnico amministrativoScuse al docente/PTA coinvolto. Eventuale ammonizione scritta (valutate attenuanti/aggravanti)312
Uso improprio materiale pubblicato da terziAmmonizione scritta102
Falsificazione lettera di referenze *Sospensione per 18 mesi da qualsiasi atto di carriera000
Uso improprio logo PolitecnicoAmmonizione verbale000
Violazione della tutela dell’integrità dei beni mobili e immobili dell’AteneoSospensione 8/10 mesi da ogni atto di carriera000
Falsificazione documenti *sospensione da tutti i benefici economici erogati dal Politecnico e sospensione da ogni atto di carriera da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 3 anni.465
Totale casi 571347

 anni 2014 - 2020

TIPOLOGIE SEGNALAZIONISANZIONI APPLICATEN. CASI
2014
N. CASI
2015
N. CASI
2016
N. CASI
2017
N. CASI
2018
N. CASI
2019
N. CASI
2020
Mancato rispetto regole esameDa ammonizione a sospensione per una sessione d’esame
(valutate attenuanti/aggravanti)
83010320
Utilizzo cellulare durante il sostenimento di un esameSospensione dall’esame oggetto di segnalazione o da tutti gli esami per una sessione
(valutate attenuanti/aggravanti)
144116271
Sostituzione di persona per lo svolgimento di un esame*Sospensione per 18 mesi da qualsiasi atto di carriera3001000
Comportamento irrispettoso nei confronti del personale docente//tecnico amministrativoScuse al docente/PTA coinvolto. Eventuale ammonizione scritta
(valutate attenuanti/aggravanti)
1167715
Uso improprio materiale pubblicato da terziAmmonizione scritta2200000
Falsificazione lettera di referenze *Sospensione per 18 mesi da qualsiasi atto di carriera1000000
Uso improprio logo PolitecnicoAmmonizione verbale0100000
Violazione della tutela dell’integrità dei beni mobili e immobili dell’AteneoSospensione 8/10 mesi da ogni atto di carriera0110000
Falsificazione documenti *sospensione da tutti i benefici economici erogati dal Politecnico e sospensione da ogni atto di carriera da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 3 anni.00244600
Totali casi  29124219151126


 

In alcuni casi (in tabella contrassegnati con *) come le sostituzioni di persona o la falsificazione di documenti ufficiali, è previsto l’esposto alla Procura della Repubblica in quanto gli atti illeciti compiuti da studenti costituiscono anche violazione della Legge Italiana.