Il CLA organizza corsi istituzionali di lingua straniera come previsto dal piano di studi dei vari corsi di studio.
Verifica gli obblighi linguistici del tuo corso di studi con la Segreteria didattica.
Il CLA attiva appositamente per gli studenti selezionati nell'ambito dei Bandi di concorso per la mobilità ERASMUS+ ed Extra-UE/NON ERASMUS+ dei corsi di accompagnamento alla lingua straniera parlata nel Paese dell'Università ospitante.
I corsi partono dal mese di aprile di ogni a.a., le informazioni sui corsi attivati saranno disponibili su questa pagina dalla fine di marzo.
Il CLA non è un ente certificatore e non rilascia certificati di conoscenza di lingua straniera.
Al fine di produrre/preparare la documentazione richiesta per il progetto di scambio, gli studenti possono:
- richiedere una lettera indirizzata all'Università ospitante nella quale è indicato il livello QCER raggiunto a seguito di un test di livello per la lingua francese, inglese, portoghese, spagnola e tedesca;
- richiedere una lettera attestante l'iscrizione ad un corso di accompagnamento alla lingua straniera (valido solo per chi esprime l’adesione in sede di firma contratto). La lettera non costituisce un attestato di frequenza.
Per richiedere tale documentazione è necessario inviare un ticket al CLA dall'apposita sezione (Formazione linguistica - Altre Lingue).
Il test di livello può essere effettuato in presenza al CLA:
- occorre prendere un appuntamento via ticket dall'apposita sezione (Formazione linguistica - Altre Lingue).
- il monitoraggio verrà effettuato da un operatore del CLA e il test di livello può essere svolto una volta alla settimana.
Non saranno presi in considerazione risultati ottenuti in seguito a test effettuati autonomamente al di fuori dell’orario concordato.