
Il Buddy program è un progetto volto a studenti del I anno nato durante l’emergenza sanitaria dovuta a COVID-19: l rapporto di condivisione e amicizia che generalmente si creava in modo spontaneo durante la frequentazione universitaria è venuto a mancare a causa e, per ovviare a questa mancanza, il Politecnico ha ideato questo progetto sperimentale proponendo alle persone iscritte agli ultimi anni della laurea triennale o della laurea magistrale di diventare un/a buddy.
Chi è buddy?
È una sorta di mentor, una persona più avanti nel percorso di studi che permette alle matricole di affrontare con un supporto e qualche risorsa in più il momento complicato che stiamo vivendo.
Che cosa fa un/a buddy?
Il/la buddy aiuterà le matricole a:
- gestire la vita studentesca (tempi, metodi, organizzazione);
- orientarsi nell’Ateneo fornendo informazioni su come interagire con le strutture amministrative e informatiche;
- socializzare nel contesto universitario e cittadino, promuovendo anche eventi e incontri;
- condividere esperienze, informazioni, indicazioni sulla vita, reale e virtuale, in città;
- condividere e promuovere la cultura italiana aiutando gli studenti stranieri a familiarizzare con le regole civiche e sociali in uso nel nostro paese.
Come si può interagire con un/a buddy?
Le matricole del primo anno possono interagire attraverso mezzi quali e-mail, Whatsapp e altri canali social con il/la buddy del proprio corso di studi. I buddies contattano le matricole del proprio gruppo per un primo incontro, garantiscono fasce orarie in cui sono reperibili per comunicare e organizzano anche eventi e incontri.
Per ulteriori informazioni o avere il contatto del/la tuo/a buddy puoi scrivere a: buddy@polito.it