POLITONG

Percorso sulla Laurea

Responsabile didattico

ING. ELETTRONICA – INFORMATICA - ECE: Prof. Fabrizio BONANI
ING. MECCANICA: Prof. Stefano PASTORELLI

 

CdS ammessi

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica, Electronic and Communication Engineering.

 

Requisiti per la candidatura

Verificare sul Bando di Concorso di riferimento (Allegato D e capitolo 5 “Progetti Speciali”).

 

Modalità di Candidatura

Per poter presentare la propria candidatura per il progetto, occorre effettuare domanda attraverso l'apposita transazione informatizzata APPLY FOR OUTGOING MOBILITY PROGRAMMES disponibile tramite pagina personale del portale della didattica, “Segreteria online” e cliccare su Special Programmes (Progetti Speciali), poi POLITONG e confermare. Tale candidatura può essere presentata soltanto nell'ambito di un bando di concorso ed esclusivamente nel periodo previsto dal bando (di solito a dicembre-gennaio del primo anno di laurea triennale).
Una volta conclusa la procedura ed elaborata la graduatoria di merito, i candidati saranno tenuti a partecipare a colloqui motivazionali e linguistici (lingua inglese) che si svolgono di solito nel mese di marzo,  al termine dei quali saranno individuati gli studenti vincitori.

 

Contributo economico

È prevista una borsa di studio il cui importo è definito nel Bando di Concorso di riferimento (allegato D e capitolo 5 “Progetti Speciali”).

Responsabile didattico
Prof. Pierpaolo PERUCCIO

 

Descrizione sintetica del progetto

Progetto di Doppio Titolo rivolto agli studenti del primo anno di Laurea Magistrale in Design Sistemico che prevede, per gli studenti selezionati, di trascorrere due semestri a Shanghai presso la Tongji University dopo aver frequentato i primi tre semestri di LM presso il Politecnico di Torino. I due semestri a Shanghai comprendono la frequenza a corsi e lo sviluppo della tesi di Laurea Magistrale.

 

CdS ammessi

Corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico

 

Requisiti per la candidatura

Verificare sul Bando di Concorso di riferimento (allegato D e capitolo 6 “Progetti Speciali”).

 

Modalità di Candidatura

Per poter presentare la propria candidatura per il progetto, occorre effettuare domanda attraverso l'apposita transazione informatizzata APPLY FOR OUTGOING MOBILITY PROGRAMMES disponibile tramite pagina personale del portale della didattica, “Segreteria online” e cliccare su Special Programmes (Progetti Speciali), poi POLITONG e confermare. Tale candidatura può essere presentata soltanto nell'ambito di un bando di concorso predisposto dall'Ufficio Mobilità Outgoing ed esclusivamente nel periodo previsto dal bando (di solito a dicembre/gennaio del primo anno di laurea magistrale).
Una volta conclusa la procedura ed elaborata la graduatoria di merito, i candidati saranno tenuti a partecipare a colloqui motivazionali e linguistici (lingua inglese), al termine dei quali saranno individuati gli studenti vincitori.

 

Contributo economico

È prevista una borsa di studio il cui importo è definito nel Bando di Concorso di riferimento (allegato D e capitolo 6 “Progetti Speciali”).

Informazioni aggiornate per Bando Unico a.a. 2023/2024