Placeholder News image
Sab 26 Apr
Eventi

Il Team Coro PoliEtnico celebra la storia della libertà europea

Un appuntamento musicale speciale per celebrare due ricorrenze fondamentali nella storia della libertà europea: gli 80 anni della Liberazione italiana e i 50 anni della Rivoluzione dei Garofani in due momenti storici distinti, ma uniti da un ideale comune: la conquista della libertà e della democrazia.
Il concerto sarà un vero inno all’unione dei popoli, alla memoria condivisa e alla forza della musica come ponte tra culture e generazioni.
Un’occasione per riflettere, ma anche per emozionarsi attraverso le note e le voci di chi crede ancora nella bellezza della libertà.

Sul palco dell’Auditorium Arpino di Bra si incontreranno tre cori, tre culture, tre storie intrecciate in un’unica voce:
La Camerata Vocal de Torres Vedras, prestigioso coro portoghese fondato nel 1982, diretto dal maestro António Gonçalves. Con i suoi circa 40 coristi, la Camerata esplora un repertorio ricco e sfaccettato, che va dal jazz alla musica tradizionale lusitana fino al canto gregoriano. Ha rappresentato il Portogallo in numerosi festival internazionali, ricevendo importanti riconoscimenti.
Il Sedicetto del Coro PoliEtnico, un raffinato ensemble vocale del Team Coro PoliEtnico, che si dedica a un repertorio di maggiore complessità, sotto la direzione dei maestri Matteo Gentile e Andrea Buonavitacola.
Ij Cantor dla Meidia di Barge, un coro piemontese che porta avanti la tradizione corale locale con entusiasmo e radicamento nel territorio.

Ingresso libero.