
Libri e autori al Politecnico di Torino: un ciclo di appuntamenti con scrittori di ambiti differenti, che presentano le loro opere in un dialogo con l'Ateneo.
Per ulteriori informazioni o per eventuali proposte scrivere a: delegato.culturacomunicazione@polito.it
APPUNTAMENTI
-
28 marzo 2023
L’Italie postmoderne. Paolo Portoghesi, architecte, théoricien, historien | Benjamin Chavardès
-
27 febbraio 2023
Tra le righe dell’architettura. Lingua, stile, testo | Alessandro Armando, Giovanni Durbiano, Costanza Lucarini e Raffaella Scarpa
-
3 febbraio 2023
Studiare Roberto Gabetti | Carlo Olmo
-
8 aprile 2022
Il Tempio dei Martiri al Colosseo.
Un progetto «già in pronto» di Carlo Fontana | Giuseppe Bonaccorso
-
27 gennaio 2022
Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali.
Il Politecnico di Torino e le politiche del regime fascista. 1938-1945 | Cinzia Gavello
-
23 novembre 2021
Sette semplici lezioni di matematica, d’amore, morte, calcio, meringhe e geometria | Francesco Malaspina
-
19 novembre 2021
Pier Luigi Nervi in Africa.
Evoluzione e dissoluzione dello Studio Nervi 1964-1980 | Micaela Antonucci e Gabriele Neri
-
8 ottobre 2021
La differenza amazzonica | Antonio di Campli
-
30 settembre 2021
Liberi Libri al MAO | Federico Antonelli e Filippo Santelli
-
4 giugno 2021
Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune | Peppino Ortoleva
-
20 maggio 2021
Dall’arte … allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria | Vittorio Marchis
-
10 maggio 2021
Il clima che cambia l’Italia | Roberto Mezzalama
-
26 aprile 2021
À travers l’Italie - Attraverso l’Italia | Antonio Brucculeri e Cristina Cuneo
-
2 marzo 2021
Il fenomeno urbano e la complessità | Franco Vaio
-
16 Dicembre 2020
Etica delle tecniche. Una filosofia per progettare il futuro | Vera Tripodi
-
10 giugno 2020
E' tutta seta ciò che luccica? L'Italia e Xi: bilancio e prospettive della Via della Seta
-
5 febbraio 2020
Chinese Brutalism Today. Concrete and Avant-Garde Architecture | Alberto Bologna
-
17 gennaio 2020
Filosofia dell'ingegneria | Enrico Terrone
-
14 gennaio 2020
Il capitalismo e il sacro | Luigino Bruni
-
28 maggio 2019
L'università che crea valore pubblico | Giorgio Donna
-
22 maggio 2019
La società della pseudoscienza | Giuseppe Tipaldo
-
17 aprile 2019
Cittadini ai tempi di internet | Alfonso Fuggetta
-
7 marzo 2019
Mobili di architetti e progettisti torinesi 1945-1965 | Davide Alaimo
-
25 febbraio 2019
Oltre la Grande Muraglia | Alberto Bradanini
-
17 gennaio 2019
Il management di una tigre feroce | Riccardo Ruggeri