acceptera | a cura di Eugenio Lux

Filippo De Pieri (Politecnico di Torino), Elena Dellapiana (Politecnico di Torino) e Monica Quirico (Södertörns Högskola, Stoccolma)

dialogano con:
Eugenio Lux, architetto e giornalista, curatore del volume "acceptera" (LetteraVentidue, 2024)

presenta: 
Sergio Pace (Politecnico di Torino)

acceptera

acceptera
(LetteraVentidue, 2024)

"acceptera" (1931) è il libro-manifesto dell’architettura moderna scandinava scritto dagli architetti Gunnar Asplund, Wolter Gahn, Sven Markelius, Eskil Sundahl, Uno Åhrén e dallo storico dell’arte Gregor Paulsson. Pubblicato in stretta relazione con l’Esposizione di Stoccolma 1930, rappresenta una pietra miliare nella cultura architettonica, anticipando il successo scandinavo nell’umanizzazione dell’architettura moderna. Con una prefazione di Marco Biraghi e una postfazione di Luca Ortelli, il volume di LetteraVentidue ne propone la prima traduzione in lingua italiana, corredata da un’inedita lettura del testo e un’indagine dei fattori sociali, culturali ed economici della futura Svezia socialdemocratica. L’edizione riproduce fedelmente l’impaginazione originale, parte integrante del testo ed elemento significativo della sua stessa argomentazione.