Opportunities offered by other institutions

In this page we periodically publish opportunities offered by other institutions to provide financial support to deserving students.

É aperto il bando per il "Premio biennale di laurea", rivolto a candidati/e in possesso di un titolo di laurea, triennale o magistrale, conseguito negli anni accademici 2023/2024 o 2024/2025, che abbiano svolto una tesi specificamente incentrata su argomenti attinenti al territorio Roero sotto l'aspetto storico, antropologico, geografico, artistico, socio-economico.

É prevista l'attribuzione di tre premi, da assegnare alla prima, seconda e terza tesi in graduatoria, rispettivamente dell'importo di 1.000€, 750€ e 500€.

La valutazione verrà effettuata relativamente alla stretta attinenza al territorio Roero e all’originalità scientifica e culturale.

Le domande dovranno essere redatte in carta semplice, allegando una copia della tesi di laurea, una sintesi e un'autocertificazione attestante l'acquisizione del titolo, e inviate entro il 31 maggio 2026 alla Segreteria dell’Ordine. 

Ulteriori dettagli sono disponibili all'interno del Bando.

Generali Italia S.p.A., in collaborazione con il progetto Welfare Index PMI, indice un bando per l’assegnazione di due premi, di importo pari a 2.000 Euro, a favore di neolaureati/e italiani e stranieri che abbiano conseguito il titolo di laurea magistrale presso qualsiasi Università sul territorio italiano negli a.a. 2024/2025 e 2025/2026 (entro il 30 aprile 2026) e che abbiano sviluppato la tesi di laurea magistrale su tematiche inerenti al welfare aziendale.

La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire tramite PEC a tesiwelfare@pec.generaligroup.comentro il 30 aprile 2026.

Informazioni complete sono disponibili nel Bando di concorso sottostante  e al seguente link: https://www.welfareindexpmi.it/news/bando-tesi-2025/.

Il Comune di Terni, con la Biblioteca Comunale di terni e con la famiglia Pirro, indice in memoria del professor Vincenzo Pirro (1938-2009), insigne studioso e promotore della cultura a Terni, la seconda edizione del Premio “Vincenzo Pirro”, destinato a valorizzare ricerche universitarie dedicate alla storia della città e del suo territorio.

L’importo del premio è pari a 1.000,00 Euro per il/la primo/a classificato/a. La Giuria potrà, a proprio insindacabile giudizio, attribuire segnalazioni di merito prive di riconoscimento economico.  Inoltre, la tesi vincitrice e gli eventuali lavori segnalati potranno essere pubblicati dal Comune di Terni in formato cartaceo e/o elettronico.

Il premio è rivolto a studenti/studentesse e dottorandi di ogni facoltà di qualsiasi Ateneo Italiano che abbiano sviluppato una tesi di laurea Magistrale, tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico o di Dottorato di ricerca inerenti la storia di Terni e del suo territorio, presentate negli ultimi tre anni accademici.

La domanda dovrà essere inviata in un unico plico entro il 31 marzo 2026 al Comune di Terni, corredata dalla seguente documentazione:

Informazioni complete sono disponibili nel Bando di concorso.

La Fondazione Felice Gianani-ETS bandisce, con cadenza biennale, una borsa di studio "Felice Gianani", a favore di cittadini/e dei paesi dell’Unione Europea che abbiano conseguito una laurea specialistica/magistrale o un titolo equivalente posteriormente al 30 giugno 2022 con il massimo della votazione presso una università o un istituto equiparato e che desiderino perfezionare, in un Paese diverso da quello di provenienza, gli studi intrapresi in materia giuridico-economica (law and economics) con riferimento ai mercati finanziari nazionali ed internazionali, attraverso la frequenza di un corso di studi o lo svolgimento di un programma di ricerca di durata prevista non inferiore a nove mesi. 

L'importo della borsa è pari a 30.000€, a cui potrà essere aggiunto un contributo pari all'80% delle tasse universitarie, di massimo 8.000€.

La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire alla Segreteria del concorso – Piazza del Gesù, 49 - 00186 Roma o all’indirizzo di posta elettronica info@fondazionefelicegianani.it,  entro il 28 febbraio 2026.

Informazioni complete sono disponibili nel Bando di concorso. 

Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara bandisce i premi di laurea “Giorgio Ravalli”, “Matteo Giari” e “Giuliana Mazzotti”, ciascuno di importo pari a 3.000 Euro, a favofre di studenti/studentesse laurerati/e che abbiano discusso la Tesi di Laurea Magistrale dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025.

La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire tramite PEC a posta.certificata@pec.bonificaferrara.it o tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA DI FERRARA Via Borgo dei Leoni, 28 - 44121 FERRARA entro il 31 dicembre 2025.

Maggiori informazioni e la scheda di partecipazione sono disponibili al seguente link: https://www.bonificaferrara.it/area-comunicazione/premi-di-laurea.

L’Associazione Orchestra Nazionale Universitaria UniON favorisce le iniziative di aggregazione musicale negli atenei italiani attraverso un progetto quadriennale che prevede il sostegno alle realtà esistenti e la creazione di un’orchestra nazionale formata da studentesse e studenti universitari selezionati in tutta Italia.

La partecipazione è aperta a tutte le musiciste e i musicisti, italiani e non, senza limiti di età, iscritti per l’A.A. 2024/2025 e 2025/2026 a una università italiana o a un programma di mobilità, neo laureati, personale docente e non docente degli atenei italiani.
Sono comunque considerati titoli preferenziali:
- età non superiore ai 35 anni;
- possesso di diplomi/lauree di Conservatori o Istituti musicali pareggiati, o titoli esteri giudicati;
equivalenti dalla Commissione;
- superamento di esami presso Conservatori o Istituti parificati, italiani o esteri
- esperienza nell’orchestra degli studenti dell’ateneo di appartenenza, laddove presente.

La domanda dovrà essere compilata attraverso il modulo d’iscrizione disponibile sul sito https://www.union-orchestra.it/#startSito,  nella sezione “Iscriviti per partecipare”, entro il  30 novembre 2025

Informazioni complete sono disponibili sul bando.

Zonta International promuove un bando per premi dedicati a studentesse iscritte in un corso di Dottorato di ricerca o di Dottorato in ingegneria aerospaziale e scienze spaziali. Le candidate non devono laurearsi dal loro dottorato di ricerca o programma di dottorato prima di aprile 2027.

La candidatura dovrà essere inviata entro il 15 novembre 2025.

Informazioni complete sono disponibili al link sottostante.

Fondazione Ufficio Pio Compagnia di S.Paolo supports personal rebalancing projects to get people through a difficult time caused by an unexpected and unsettling event that has upset everyday life.

What does the programme consist of?
Trapezio offers you support if you have experienced an unsettling event (bereavement, separation, illness, job loss, birth of a child, loss of parents) that has upset your normal life and risks compromising your daily life, causing you to slip into poverty. The programme aims to give you the courage, strength and desire to grab your “trapeze” and take a leap, in the knowledge that below you is a safety net to protect you, including financial and practical support and advice.

In regard to university students, Trapezio wishes to reach a targeted body of students whose condition pertains to the following features: being affected with one of the unsettling events described herein, following any administrative amendments to the actions of the right for university education, and as a result of losing the requirements to gain the scholarship supplied by the Regional Institution for the Right to University Education; and as such they have found themselves unable to keep up with their studies and/or to gain the academic degree. 

What will you be offered?

Generally speaking, Trapezio provides/grants/awards a financial support to regain your personal balance, a support with implementing a balancing project by promoting your personal ideas and skills, support and tools to prevent critical events from causing personal and family situations to precipitate, creating more extensive difficulties that affect multiple areas of your life.

More information on eligibility (which for university students is granted under revision of the passed exams and the overall grading average as a means to assess their committed and consistent involvement in their university career) can be found on the website Trapezio (Trapeze) - Fondazione Ufficio Pio.