Reclutamento
Team ISAAC: we make robots and we want you!
Il Team Isaac cerca studenti e studentesse per lo sviluppo di un progetto di robotica ad ampio spettro, che copre in maniera avanzata progettazione ed integrazione meccanica, elettronica ed informatica.
Il progetto
Il Team ISAAC si occupa di robotica di servizio. Il prototipo attuale è Rese.Q: un robot cingolato modulare, creato a scopo di ricerca e soccorso e progettato per potersi muovere in terreni accidentati e superare ostacoli.
Il Team è aperto a idee nuove e innovative per lo sviluppo dei prossimi progetti nel campo della robotica di servizio.
Perché unirsi a ISAAC
· Partecipare attivamente alla realizzazione del prototipo, entrando nel vivo della progettazione robotica
Posizioni aperte e settori di sviluppo
Comunicazione/Design:
L'evento di recruitment si terrà venerdì 7 marzo 2025, alle ore 19:00 in aula 11S.
Come candidarsi
Candidati entro il 14 marzo 2025, ore 23:59
Contatta il Team ISAAC
team.isaac.polito@gmail.com
Instagram
Il progetto
Il Team ISAAC si occupa di robotica di servizio. Il prototipo attuale è Rese.Q: un robot cingolato modulare, creato a scopo di ricerca e soccorso e progettato per potersi muovere in terreni accidentati e superare ostacoli.
Il Team è aperto a idee nuove e innovative per lo sviluppo dei prossimi progetti nel campo della robotica di servizio.
Perché unirsi a ISAAC
· Partecipare attivamente alla realizzazione del prototipo, entrando nel vivo della progettazione robotica
Posizioni aperte e settori di sviluppo
Comunicazione/Design:
- Social media manager: creazione contenuti per i social del team, sia su Linkedin che Instagram
- Realizzazione e montaggio di video e fotografie per mostrare le attività del Team
- Progettazione grafica (design) dei materiali del team tipo poster e volantini
- Design del sito web del Team
- Programmazione Python con interfacciamento a ROS, per gestione del software ad alto livello del prototipo (controllo dal telecomando, feedback dal robot, comunicazione traiettoria calcolata, …)
- Computer vision, per mappare l’ambiente e riconoscere ostacoli
- SLAM: Simultaneous Localization and Mapping
- System admin: gestione e manutenzione del server del laboratorio e delle piattaforme software utilizzate dal team (es. Proxmox, OPNsense, Docker, Wireguard, …)
- Web Development
- Area Informatica: progettazione di codice low-level in C++ per gestione di motori, comunicazione tra moduli e gestione sensoristica
- Area Elettronica: progettazione di PCB SMD mediante Altium, acquisti, assemblaggio e testing
- Progettazione meccanica, stampa 3D, realizzazione pratica dei prototipi
L'evento di recruitment si terrà venerdì 7 marzo 2025, alle ore 19:00 in aula 11S.
Come candidarsi
Candidati entro il 14 marzo 2025, ore 23:59
Contatta il Team ISAAC
team.isaac.polito@gmail.com