Tue 19 Mar
Events

Baglioni Tech Talk@PoliTo: Design, criticality and contingencies in hydrogen pressure vessels

In an era of increasing environmental awareness, green hydrogen presents unique opportunities in the energy transition. However, what are the real challenges in the realization of pressure vessels for hydrogen and how can we overcome them to create sustainable solutions?

In this Tech Talk Baglioni will present its developments in the field of green hydrogen, starting with an analysis of the structure of pressure vessels used in common electrolyzers. They will explore their design and the practical challenges in manufacturing. They will also discuss strategies to ensure design integrity and feasibility in production, examining the technical details and innovative solutions necessary for the success of these projects. Baglioni is committed to developing innovative areas, investing in a team dedicated to understanding and addressing the challenges of the coming decades.

About the Company: Baglioni SpA is an Italian industrial group worldwide leader in pressure equipment for storage and process in the Compressed-air, Oil & Gas and Hydrogen markets. With experience in supplying customers all over the world, Baglioni Group is the natural partner for the design, development, and production of a wide range of products in carbon and stainless steel: Pressure Vessel, Separator, Chiller, Shell & Tube Heat Exchangers. Founded in 1968 by Alfredo Baglioni, the Group now includes 9 production plants, more than 1000 employees in 3 countries: Italy, USA and China. According to applicable local rules and customers’ specifications, we design products in compliance with the most relevant international certifying bodies. Our 20 years of experience in the field of Hydrogen treatment stems from the world of Oil & Gas, where this fluid is a commodity: expertise in materials, welding, and gas handling is key to be the leader in the new market of Green Hydrogen. www.baglionispa.com

In un'epoca di crescente consapevolezza ambientale, l'idrogeno verde offre opportunità uniche nella transizione energetica. Tuttavia, quali sono le vere sfide nella realizzazione degli apparecchi in pressione per l'idrogeno e come possiamo superarle per creare soluzioni sostenibili?

Unisciti a questo Tech Talk di Baglioni, che presenterà gli sviluppi nel campo dell’idrogeno verde, partendo da un'analisi della struttura degli apparecchi in pressione utilizzati all'interno del BOP - Balance of Plant - dei più comuni elettrolizzatori. Verrà esplorata la loro progettazione e le sfide pratiche nella realizzazione, nonché verranno discusse le strategie per garantire l'integrità del design e la fattibilità in produzione, esaminando i dettagli tecnici e le soluzioni innovative necessarie per il successo di questi progetti. Baglioni è impegnata nello sviluppo di aree innovative, investendo nel team volto a comprendere e affrontare le sfide dei prossimi decenni.


Baglioni SpA è un gruppo industriale italiano leader mondiale nelle attrezzature a pressione per lo stoccaggio e il processo nei mercati dell'aria compressa, dell’Oil & Gas e dell'idrogeno. Con un'esperienza di fornitura di clienti in tutto il mondo, il Gruppo Baglioni è il partner naturale per la progettazione, lo sviluppo e la produzione di un'ampia gamma di prodotti in acciaio al carbonio e inossidabile: Pressure Vessel, Separatori, Chiller, Scambiatori di calore a fascio tubiero. Fondato nel 1968 da Alfredo Baglioni, il Gruppo comprende oggi 10 stabilimenti produttivi, oltre 1000 dipendenti in 3 Paesi: Italia, USA e Cina. In base alle norme locali vigenti e alle specifiche dei clienti, progettiamo prodotti in conformità con i più importanti enti di certificazione internazionali. I nostri 20 anni di esperienza nel campo del trattamento dell'idrogeno provengono dal mondo dell'Oil & Gas, dove questo fluido è una commodity: la competenza nei materiali, nella saldatura e nel trattamento dei gas è fondamentale per essere leader nel nuovo mercato dell'idrogeno verde.

Save the Date
Dove: l'aula sarà comunicata in seguito
Quando: martedì 19 marzo 2024 h.14:30
Chi: l'evento è dedicato a laureandi e laureate, laureati e laureate triennali o magistrali dei seguenti corsi di studio: Ingegneria Energetica e Nucleare, Ingegneria Meccanica, Ingegneri Aerospaziale, Ingegneria Meccatronica, Ingegneria dei materiali e della produzione industriale e simili. L'evento sarà svolto interamente in italiano.