Mer 30 Ott
Eventi

Innovation for Performance: Present and Future of Track Electronics with Marelli Motorsport


Save the Date
Dove: Aula 4D
Quando: 30 ottobre, h. 13:00-14:30
Chi: l'evento è aperto a studenti magistrali di Ingegneria dell'Autoveicolo e Automotive Engineering, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Meccanica e Mechanical Engineering, Ingegneria Elettronica e Electronic and Communication Engineering, Ingegneria Informatica e Computer Engineering.
L'evento sarà tenuto in italiano.

Marelli Motorsport si distingue per il suo approccio innovativo e per la costante ricerca nell'ambito dei sistemi elettronici ed elettromeccanici, dedicati sia ai veicoli a due che a quattro ruote. La loro storia, iniziata nel 1919, testimonia l'impegno nei confronti delle competizioni motoristiche di livello mondiale, collaborando con team di spicco in campionati prestigiosi e fornendo soluzioni personalizzate ai costruttori, alle federazioni sportive e ai promotori di eventi.

La loro offerta abbraccia un'ampia varietà di soluzioni tecnologiche, sviluppate in sinergia con altre divisioni, per garantire un transito fluido delle innovazioni dai circuiti di gara alle strade, e viceversa.

I loro clienti, che comprendono team di Formula 1, Formula E, WEC (World Endurance Championship), WRC (World Rally Championship), MotoGP, SBK (Superbike World Championship) e altre competizioni internazionali, beneficiano di una gamma vasta di prodotti. Da moduli di acquisizione dati di piccole dimensioni fino a grandi inverter di potenza, passando per Unità di Controllo Elettronico (ECU), Unità di Controllo del Veicolo (VCU), display, driver, regolatori, convertitori di potenza e piattaforme logiche.

Marelli Motorsport presenterà la propria gamma di prodotti elettronici, con un focus specifico sulla progettazione HW e SW di Convertitori DC/DC e Inverter: questi dispositivi sono al centro della loro offerta per i sistemi di propulsione elettrica, fondamentali nelle competizioni motoristiche moderne e sempre più rilevanti nel settore automotive.

Interverranno:
Riccardo De Filippi, CEO Marelli Motorsport
Fabio Bernardi, HW Electonics Manager