Mar
22
Ott
Eventi
Tech Talk Namirial | Cybersecurity: soluzioni di Digital Transformation sicure e affidabili
Fondata nel 2000 a Senigallia, Namirial è oggi una multinazionale leader nelle soluzioni software e nei Digital Trust Services, dedicata alla digitalizzazione delle aziende e degli enti pubblici. L'azienda è da sempre all'avanguardia nella fornitura di software, servizi e soluzioni che supportano quotidianamente la trasformazione digitale di milioni di clienti in tutto il mondo.
I servizi e le soluzioni Namirial sono integrati in un’unica piattaforma che offre applicazioni per l’identificazione e l’autenticazione degli utenti, gestione delle firme elettroniche, certificati per la generazione di firme e sigilli elettronici, archiviazione a lungo termine, fatturazione elettronica e servizi di comunicazione certificata.
Namirial opera attraverso 27 sedi distribuite in Italia e in tutto il mondo, tra cui Senigallia (sede principale), Milano, Roma, Napoli, Padova, Bologna, Treviso, Pisa, Pordenone, Modica, Udine, nonché in Austria, Brasile, Costa Rica, Ecuador, Francia, Germania, Grecia, Guatemala, India, Messico, Perù, Portogallo, Romania, Spagna, Turchia e Regno Unito.
"Il nostro obiettivo è un mondo senza carta e senza sprechi, motivo per cui il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale è profondo. Crediamo fermamente che sia possibile fare business in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente, promuovendo una cultura “green” anche nel perseguire gli obiettivi di crescita aziendale e di profitto."
Il Tech Talk sarà presentato da Luigi Castaldo (Trust Services & Technology Director) e Mary Coviello (Talent specialist).
Al termine dell'evento l'azienda condividerà le opportunità di stage e lavoro per studenti e laureati/laureate:
•Curricular Internships
• Software Developer
• QA Tester
• Devops
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SAVE THE DATE
Tech Talk Namirial - Cybersecurity: soluzioni di Digital Transformation sicure e affidabili
Quando: 22 Ottobre ore 11:30 - 13:00
Dove: aula 10D
Chi: l’evento è dedicato a laureati, laureate e studenti L e LM di Ing. Informatica, Computer Engineering, Cybersecurity, Data Science and Engineering, ICT for Smart Societies, Ing. Matematica, Ing. Meccanica, Mechatronic Engineering e a studenti PhD in Ingegneria Informatica e dei Sistemi, Intelligenza Artificiale - e percorsi di studio affini.
Per partecipare è necessario iscriversi qui entro il 21 Ottobre.
L’evento sarà in lingua italiana.
I servizi e le soluzioni Namirial sono integrati in un’unica piattaforma che offre applicazioni per l’identificazione e l’autenticazione degli utenti, gestione delle firme elettroniche, certificati per la generazione di firme e sigilli elettronici, archiviazione a lungo termine, fatturazione elettronica e servizi di comunicazione certificata.
Namirial opera attraverso 27 sedi distribuite in Italia e in tutto il mondo, tra cui Senigallia (sede principale), Milano, Roma, Napoli, Padova, Bologna, Treviso, Pisa, Pordenone, Modica, Udine, nonché in Austria, Brasile, Costa Rica, Ecuador, Francia, Germania, Grecia, Guatemala, India, Messico, Perù, Portogallo, Romania, Spagna, Turchia e Regno Unito.
"Il nostro obiettivo è un mondo senza carta e senza sprechi, motivo per cui il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale è profondo. Crediamo fermamente che sia possibile fare business in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente, promuovendo una cultura “green” anche nel perseguire gli obiettivi di crescita aziendale e di profitto."
Il Tech Talk sarà presentato da Luigi Castaldo (Trust Services & Technology Director) e Mary Coviello (Talent specialist).
Al termine dell'evento l'azienda condividerà le opportunità di stage e lavoro per studenti e laureati/laureate:
•Curricular Internships
• Software Developer
• QA Tester
• Devops
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SAVE THE DATE
Tech Talk Namirial - Cybersecurity: soluzioni di Digital Transformation sicure e affidabili
Quando: 22 Ottobre ore 11:30 - 13:00
Dove: aula 10D
Chi: l’evento è dedicato a laureati, laureate e studenti L e LM di Ing. Informatica, Computer Engineering, Cybersecurity, Data Science and Engineering, ICT for Smart Societies, Ing. Matematica, Ing. Meccanica, Mechatronic Engineering e a studenti PhD in Ingegneria Informatica e dei Sistemi, Intelligenza Artificiale - e percorsi di studio affini.
Per partecipare è necessario iscriversi qui entro il 21 Ottobre.
L’evento sarà in lingua italiana.