Mer
17
Mag
Eventi
TEAM WORKING - Perché è una competenza trasversale chiave e suggerimenti su come svilupparla
Ti aspettiamo mercoledì 17 Maggio alle 14:30 in aula virtuale per parlare del team working!
All’interno delle aziende la capacità di fare team working - vale a dire l'abilità a lavorare in gruppo - spesso viene valutata anche in fase di colloquio, ed è molto richiesta poiché ritenuta fondamentale.
I datori di lavoro si attendono delle specifiche competenze di collaborazione sinergica, al fine di condividere i benefici che ne derivano per l'intera squadra di lavoro.
Un team unito, infatti, garantisce un maggior raggiungimento degli obiettivi prefissati e una migliore tenuta del gruppo nei momenti critici.
Nel corso dell’intervento troverai consigli utili per sviluppare e valorizzare le soft skill legate al lavoro in team: cosa significa lavorare in un team, come il team working sta evolvendo con le nuove modalità di lavoro flessibile in remoto, in che modo vengono valutate e approfondite le competenze di team working durante il processo di selezione.
Interverrà:
PAOLO RATTI: Senior HR Business Partner in Martini & Rossi SpA – Gruppo Bacardi, Consigliere Regionale Piemonte e Valle d’Aosta AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale). Docente in diversi corsi di Master in ambito HR.
Iscriviti entro il 15 maggio!
--
MARTINI & ROSSI
Azienda a forte legame territoriale ma a vocazione internazionale, fonda le sue origini nel 1863, dopo aver accolto l’eredità della “Distilleria Nazionale di Spirito di Vino”, nata nel 1847. Un continuo processo di internazionalizzazione culminato – nel 1993 – con l'ingresso nel Gruppo Bacardi che, attualmente, è il quarto player mondiale nel settore delle bevande alcoliche, con un portafoglio di brand internazionali distribuiti in 175 paesi che spazia da Martini, Bacardi, da GREY GOOSE® e ERISTOFF® a BOMBAY SAPPHIRE®, da WILLIAM LAWSON’S® a DEWAR’S®, per citare solo i più importanti.
MARTINI è leader nel mercato degli aperitivi italiani di alta gamma e dei vini spumanti. Vincitore di numerosi premi, dal gusto intenso e dolceamaro, è il risultato di una miscela segreta di oltre 40 piante provenienti dalle migliori località di tutto il mondo.
Il portafoglio MARTINI include: MARTINI Bianco, MARTINI Rosato, MARTINI Rosso, MARTINI Extra Dry, MARTINI Riserva Speciale Rubino, MARTINI Riserva Speciale Ambrato, MARTINI Riserva Speciale Bitter, MARTINI Asti Spumante d.o.c.g., MARTINI Riesling d.o.c., MARTINI Prosecco d.o.c.
La società Martini & Rossi coniuga un brand divenuto l’icona del “Made in Italy” nel mondo, sinonimo di eleganza, bellezza e gioia di vivere, con una grande attenzione da sempre focalizzata su valori come sviluppo sostenibile ed etica nei rapporti con territorio, clienti e persone che lavorano in azienda, cui aggiunge un forte impegno di responsabilità sociale con particolare riguardo al corretto consumo dei prodotti alcolici.
All’interno delle aziende la capacità di fare team working - vale a dire l'abilità a lavorare in gruppo - spesso viene valutata anche in fase di colloquio, ed è molto richiesta poiché ritenuta fondamentale.
I datori di lavoro si attendono delle specifiche competenze di collaborazione sinergica, al fine di condividere i benefici che ne derivano per l'intera squadra di lavoro.
Un team unito, infatti, garantisce un maggior raggiungimento degli obiettivi prefissati e una migliore tenuta del gruppo nei momenti critici.
Nel corso dell’intervento troverai consigli utili per sviluppare e valorizzare le soft skill legate al lavoro in team: cosa significa lavorare in un team, come il team working sta evolvendo con le nuove modalità di lavoro flessibile in remoto, in che modo vengono valutate e approfondite le competenze di team working durante il processo di selezione.
Interverrà:
PAOLO RATTI: Senior HR Business Partner in Martini & Rossi SpA – Gruppo Bacardi, Consigliere Regionale Piemonte e Valle d’Aosta AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale). Docente in diversi corsi di Master in ambito HR.
Iscriviti entro il 15 maggio!
--
MARTINI & ROSSI
Azienda a forte legame territoriale ma a vocazione internazionale, fonda le sue origini nel 1863, dopo aver accolto l’eredità della “Distilleria Nazionale di Spirito di Vino”, nata nel 1847. Un continuo processo di internazionalizzazione culminato – nel 1993 – con l'ingresso nel Gruppo Bacardi che, attualmente, è il quarto player mondiale nel settore delle bevande alcoliche, con un portafoglio di brand internazionali distribuiti in 175 paesi che spazia da Martini, Bacardi, da GREY GOOSE® e ERISTOFF® a BOMBAY SAPPHIRE®, da WILLIAM LAWSON’S® a DEWAR’S®, per citare solo i più importanti.
MARTINI è leader nel mercato degli aperitivi italiani di alta gamma e dei vini spumanti. Vincitore di numerosi premi, dal gusto intenso e dolceamaro, è il risultato di una miscela segreta di oltre 40 piante provenienti dalle migliori località di tutto il mondo.
Il portafoglio MARTINI include: MARTINI Bianco, MARTINI Rosato, MARTINI Rosso, MARTINI Extra Dry, MARTINI Riserva Speciale Rubino, MARTINI Riserva Speciale Ambrato, MARTINI Riserva Speciale Bitter, MARTINI Asti Spumante d.o.c.g., MARTINI Riesling d.o.c., MARTINI Prosecco d.o.c.
La società Martini & Rossi coniuga un brand divenuto l’icona del “Made in Italy” nel mondo, sinonimo di eleganza, bellezza e gioia di vivere, con una grande attenzione da sempre focalizzata su valori come sviluppo sostenibile ed etica nei rapporti con territorio, clienti e persone che lavorano in azienda, cui aggiunge un forte impegno di responsabilità sociale con particolare riguardo al corretto consumo dei prodotti alcolici.