REQUISITI LINGUISTICI
LAUREA MAGISTRALE | REQUISITO MINIMO |
Corsi in lingua italiana o parzialmente in italiano/inglese | INGLESE LIVELLO B2 + ITALIANO LIVELLO B1 o superiore |
Corsi in lingua inglese | INGLESE LIVELLO B2 o superiore |
Verifica qui i REQUISITI PER CORSO 24/25 |
CERTIFICATI
LINGUA | CERTIFICAZIONI ACCETTATE |
---|---|
ITALIANO | si faccia riferimento alla seguente tabella (cliccare per aprire) |
INGLESE | si faccia riferimento alla seguente tabella (cliccare per aprire) |
* Per le certificazioni TOEFL/TOEIC é necessario indicare il codice C285 per condividere i risultati con il Politecnico di Torino. Per le certificazioni CAMBRIDGE è necessario selezionare l'opzione di condividere i risultati con il Politecnico di Torino e indicare il Candidate's ID number (si veda il LINK)
CASI DI ESONERO
LINGUA | CASI DI ESONERO |
---|---|
ITALIANO | certificazioni rilasciate da Ambasciate, Istituti Italiani di Cultura, Università e Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) che, al termine dei corsi di lingua italiana, prevedano il superamento di un esame conclusivo (non si accetteranno semplici attestati di frequenza) e che riportino il livello di conoscenza QCER previsto |
Sono esonerati dal possesso della certificazione i cittadini italiani residenti in Italia | |
Sono esonerati dal possesso della certificazione coloro che presentino una dichiarazione/certificazione ufficiale su carta intestata e timbrata che riporti una delle seguenti voci: - la frequenza non inferiore ad un anno scolastico presso un istituto superiore di lingua italiana che rilasci certificazione attestante l’uso dell’italiano come lingua veicolare - possesso di un titolo di studio italiano (licenza elementare, licenza media, diploma di maturità o titolo superiore) - possesso di un titolo di studio tra quelli all’allegato 2 delle “Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto ai corsi della formazione superiore in Italia”- concordate con i Ministeri degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell'Interno, in conformità alle specifiche indicate per ciascun titolo di studio relativamente ai requisiti linguistici di lingua italiana | |
Sono esonerati dal possesso della certificazione coloro che sono in possesso di AP, Advanced level e Advanced Higher in italiano (relativi, rispettivamente a titoli statunitensi, britannici e scozzesi), in quanto questi livelli sono considerati sostitutivi della certificazione di lingua italiana di livello B1. | |
N.B.:Per i bandi/iter di ammissione ai corsi di studio dell’Ateneo si fa riferimento ai requisiti linguistici / sostituzioni vigenti al momento dell’apertura delle selezioni, indipendentemente da eventuali successive variazioni alla presente tabella. | |
INGLESE | Diploma di IB (International Baccalaureate) esclusivamente se l’intero percorso è in lingua inglese, a eccezione delle lingue straniere |
Diploma di scuola superiore conseguito presso una delle Scuole Europee di cui all’allegato 2 delle “Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto ai corsi della formazione superiore in Italia”, esclusivamente se la lingua 1 (L1) è l’inglese | |
Titolo di studio riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e Ministero dell’Università e della Ricerca come equivalente al diploma di maturità o titolo universitario conseguito presso un istituto superiore o universitario che eroga il percorso interamente in lingua inglese e rilasciato da Stati Uniti d’America, Canada, Gran Bretagna, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, ovunque l’istituto frequentato sia ubicato | |
Titolo di studio, riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come equivalente al diploma di maturità o titolo universitario superiore, conseguito interamente in lingua inglese presso un istituto superiore o universitario con sede nei paesi di cui all’Allegato A. |
ATTENZIONE! Se sei uno studente richiedente visto per studio, verifica anche le informazioni rispetto alle certificazioni linguistiche pubblicate al paragrafo Pre-iscrizione.
LAUREA MAGISTRALE | REQUISITO MINIMO |
Corsi in lingua italiana o parzialmente in italiano/inglese | INGLESE LIVELLO B2 + ITALIANO LIVELLO B1 o superiore |
Corsi in lingua inglese | INGLESE LIVELLO B2 o superiore |
Verifica qui i requisiti per Corso di laurea magistrale. |
ITALIANO
Le certificazioni accettate e i casi di esonero per la lingua italiana sono elencate in questa tabella.
INGLESE
Tabella adottata in data 23/09/2019 aggiornata in data 22/12/2022:
ENTE CERTIFICATORE | CERTIFICAZIONE | PUNTEGGIO MINIMO |
IELTS www.ielts.org | IELTS Academic | 5.5 |
IELTS General Training | ||
ELTS Indicator | ||
IELTS Academic Online | ||
PEARSON https://pearsonpte.com/ | Pearson Test of English Academic | 59 |
ETS www.ets.org | TOEFL iBT | ≥72 |
TOEFL iBT Home Edition | ||
TOEFL iBT Paper Edition | ||
TOEIC | Listening: 400 Reading: 385 Speaking: 160 Writing: 150 | |
TOEIC da remoto | ||
Cambridge Assessment English https://www.cambridgeenglish.org/precedentemente conosciuto come: Cambridge English Language Assessment | Tutte le certificazioni* | Punteggio Cambridge English Scale ≥160 |
Cambridge English: PRELIMINARY (PET) ottenuto prima del 2016 | Pass with Distinction (≥90) È sempre richiesto lo Statement of Results | |
Cambridge English: FIRST (FCE) ottenuto prima di gennaio 2015 | ≥60 È sempre richiesto lo Statement of Results | |
Cambridge English ADVANCED/CAE ottenuto prima del 2015 | Qualunque punteggio | |
Cambridge English: PROFICIENCY/CPE ottenuto prima di gennaio 2015 | Qualunque punteggio |
*B1 Preliminary - B1 Business Preliminary - B2 First - B2 Business Vantage - C1 Advanced - C1 Business Higher - C2 Proficiency
Casi di esonero per la lingua inglese (Anno accademico 2023/24)
- Diploma di IB (International Baccalaureate) esclusivamente se l’intero percorso è in lingua inglese, a eccezione delle lingue straniere;
- Diploma di scuola superiore conseguito presso una delle Scuole Europee di cui all’allegato 2 delle "Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto ai corsi della formazione superiore in Italia", esclusivamente se la lingua 1 (L1) è l’inglese;
- Titolo di studio riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e Ministero dell’Università e della Ricerca come equivalente al diploma di maturità o titolo universitario conseguito presso un istituto superiore o universitario che eroga il percorso interamente in lingua inglese e rilasciato da Stati Uniti d’America, Canada, Gran Bretagna, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, ovunque l’istituto frequentato sia ubicato.
- Titolo di studio, riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come equivalente al diploma di maturità o titolo universitario superiore, conseguito interamente in lingua inglese presso un istituto superiore o universitario con sede nei paesi di cui all’Allegato A.
ATTENZIONE! Se sei uno studente richiedente visto per studio, verifica anche le informazioni rispetto alle certificazioni linguistiche pubblicate al paragrafo Pre-iscrizione.