Definita Città degli studi, Mondovì da sempre vanta una grande tradizione nel campo scolastico, come testimoniano i numerosi istituti di scuola media superiore, molti di questi già attivi dalla seconda metà dell'ottocento, che sono stati non solo un punto di riferimento del Piemonte meridionale, ma anche della Liguria.
Questa vocazione ha fatto sì che negli anni novanta la città diventasse sede dei corsi di Laurea in Ingegneria e in Architettura del Politecnico di Torino, con ottimi risultati, dovuti alle buone condizioni ambientali e a una didattica più assistita, visto il rapporto equilibrato tra studenti e docenti.
La sede di Mondovì ospita un'unità operativa distaccata del Centro di taratura del Politecnico di Torino, fornendo servizi di taratura per le imprese nei seguenti ambiti:
- temperatura e umidità;
- forza e deformazione;
- pressione;
- grandezze elettriche, tempo e frequenza.
I laboratori del Servizio di Area PPA - SALP offrono servizi di taratura per strumenti di misura relativi alle grandezze Temperatura, Forza, Deformazione e Pressione. Per queste grandezze, i laboratori rilasciano Certificati di Taratura ACCREDIA, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro conformità agli standard di qualità e tracciabilità metrologica.
Per le grandezze in fase di accreditamento o per i campi di misura non ancora riconosciuti da ACCREDIA, i laboratori SALP emettono Rapporti di Taratura, garantendo in ogni caso la riferibilità metrologica ai campioni primari delle grandezze fisiche definite dal Sistema Internazionale delle Unità di misura (SI).
Telefono: 0174 560827
Email: mondovi@polito.it