Foresight and Strategic Planning Initiative

Visione

Nel 2022 il Consiglio di amministrazione del Politecnico ha promosso la Sustainable Transition Initiative @Polito al fine di rafforzare la visibilità e la reputazione dell’Ateneo a livello locale, nazionale e internazionale, quale center of expertise mettendo a servizio le proprie competenze multidisciplinari e integrate a supporto delle istituzioni su sfide complesse della società. 

Le sfide che il progetto si pone mirano a promuovere e rafforzare il “brand PoliTO”. Per la realizzazione di quanto prospettato, nel 2024 è stata costituita la Foresight and Strategic Planning Initiative (FSP Initiative), per coordinare in modo più efficace la strategia PoliTO di networking internazionale, specie in questo momento in cui in Europa si osservano sempre più segnali che il cambiamento climatico sta accelerando e le questioni energetiche stanno diventando più complesse. 

Missione

  • Rafforzare il supporto integrato del Politecnico di Torino alle istituzioni europee e italiane nei loro processi decisionali strategici relativi alle transizioni sostenibili, verde e digitale.
  • Stabilire a livello istituzionale alleanze strategiche con organizzazioni chiave europee e internazionali per contribuire agli studi in corso sulle complesse sfide sociali.
  • Sviluppare un centro di eccellenza agile e riconosciuto a livello internazionale, capace di guidare l’ecosistema torinese nel suo complesso.

Networking e partnership

L'obiettivo principale del networking internazionale del FSP Initiative è sviluppare relazioni ben consolidate tra il Politecnico e le organizzazioni chiave nazionali, europee e internazionali nel settore dell’energia e del clima (Commissione europea, Parlamento europeo, Organizzazioni internazionali come EUI, ESA, IEA).

A livello nazionale gli interlocutori principali sono i Ministeri con competenze in tema di energia, ambiente, economia, università: MASE, MIC, MUR eccetera nonché i principali enti di ricerca: ENEA, CNR, RSE eccetera.

PoliTO Energy and Climate High Level Group

Nel 2024, durante il rettorato di Stefano Paolo Corgnati, il Politecnico ha istituito l’“Energy and Climate High Level Group” (HLG), per arricchire la Foresight and Strategic Planning Initiative, riunendo un team di dieci persone esperte europee indipendenti e di alto livello (provenienti da Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia e Regno Unito), altamente qualificate in economia, tecnologia, diritto e politica europea, che supportano PoliTO nella sua missione di Foresight and Strategic Planning.

Iniziative ed eventi

 

  1.  PoliTO International Foresight and Innovation Award
     
  2. Simposio internazionale annuale EU-Italy Energy Days
     
  3. Workshop annuale a ECOMONDO (es. FSP Initiative a ECOMONDO 2024
     
  4. Relazioni con altre istituzioni e organizzazioni (es. FSP Initiative e PIARC Italia)