Alessandria

Immagine
Alessandria.png

La sede di Alessandria del Politecnico di Torino, attiva dal 1992, ospita attività di ricerca sperimentale e laboratori al servizio delle aziende del territorio e non solo.  
Afferisce in gran parte al Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia-DISAT, ma sono presenti anche laboratori di eccellenza del Dipartimento Energia-DENERG e del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS e altre importanti strutture interdipartimentali.
Inoltre, la sede rappresenta un contesto attivo per lo svolgimento di progetti di ricerca sperimentale nell’ambito di tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica dei Processi Sostenibili, Ingegneria dei Materiali per l’Industria 4.0, Ingegneria Elettrica e Ingegneria Biomedica, nonché per percorsi di Dottorato di Ricerca e attività PostDoc riferiti ai tre Dipartimenti coinvolti.

Immagine
sede Alessandria

L’area dell’ex macello civico, allora di proprietà del Comune e in fase di progressivo abbandono, fu destinata allo sviluppo delle attività del Politecnico. La sede di proprietà del Politecnico oggi si sviluppa su circa 17.000 mq e possiede circa 8.000 mq calpestabili con un'area verde di oltre 5.000 mq. 

Nel 1994 la sede appena attivata fu devastata all’alluvione. La disponibilità e dedizione di studenti, personale e docenti permisero di riattivare dopo solo un mese dall’evento l’attività didattica all'interno di cointainer, consentendo agli allora iscritti di non perdere l’anno. 

 

Contatti

 

Telefono: +39 0131229300 
Email: alessandria@polito.it