Il progetto UNICORE - University Corridors for Refugees, promosso da UNHCR, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, è stato creato per offrire agli studenti rifugiati nei territori africani l'opportunità di proseguire la propria carriera accademica presso le università italiane.
Il progetto offre ai giovani rifugiati, spesso impossibilitati a continuare gli studi nel paese in cui hanno trovato protezione, la possibilità di ottenere visti per motivi di studio in paesi terzi.
L’iniziativa, nata nel 2019 per permettere agli studenti rifugiati in Etiopia di arrivare in Italia attraverso un percorso regolare e sicuro per proseguire gli studi, ha visto negli anni una crescente partecipazione delle università italiane.
Il Politecnico di Torino aderisce per la prima volta a UNICORE nell’ambito dell’obiettivo più ampio dichiarato nel piano strategico “PoliTO4Impact”, volto a creare le condizioni di inclusione, equità e accoglienza che permettano:
• alle studentesse e agli studenti stranieri già parte della comunità universitaria ma a rischio di abbandono, di essere supportati nel riprendere o iniziare le condizioni per affrontare gli studi e la vita;
• alle risorse umane più promettenti residenti in paesi in via di sviluppo — rifugiati, richiedenti asilo e migranti — di accedere al PoliTo ed esprimere il proprio potenziale all’interno di una comunità accademica e territoriale che offra loro servizi organizzati e facilmente accessibili.
Il progetto UNICORE 7.0 si distingue per la sua dimensione inclusiva e coinvolge un'ampia rete di partner nazionali e locali che lavorano insieme per aiutare gli studenti a inserirsi nella vita accademica e nel contesto locale: Pastorale dei Migranti (UPM), Diaconia Valdese ed Ente Regionale per il Diritto allo studio del Piemonte (EDISU).
UNICORE 7.0 offre agli studenti un'ampia gamma di vantaggi quali una borsa di studio mensile erogata dal Politecnico di Torino, tutor, trasporto locale e alloggio, materiale didattico, computer, assistenza legale, spazi di ascolto.
Il bando per 3 borse di studio per studenti rifugiati che si immatricolano ad un corso di Laurea Magistrale (erogato in lingua inglese) nell'A.A. 2025/2026 è aperto dal 3 marzo al 18 aprile 2025 (12:00 ora italiana).
Il Bando è riservato ai titolari dello status di Rifugiato, certificato da UNHCR, residenti in Etiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia e Zimbabwe.
AVVISO IMPORTANTE: l’invio di eventuali certificati scolastici o diplomi universitari falsi costituisce reato. Tutti i documenti inviati saranno attentamente controllati da esperti. L’invio di documenti fraudolenti può comportare gravi conseguenze, inclusa l’esclusione da questa e altre opportunità. L'UNHCR può anche denunciare il fatto alle autorità di polizia.
CONTATTI: unicore@polito.it
Call for application
UNICORE 7.0 - Call for application 2025_2026
UNICORE 7.0 - Annex 1- ENTRY REQUIREMENTS
UNICORE 7.0 - Annex 2 - GPA conversion formula
UNICORE 7.0 - Annex 3 - English language proficiency
UNHCR - Guide for UNICORE candidates