Il Politecnico per l'emergenza nei Territori Palestinesi

IUPALS - (Italian Universities for Palestinian Students)

Il Progetto IUPALS (Italian Universities for Palestinian Students), condiviso con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, prevede l'erogazione complessiva di circa 140 borse di studio distribuite tra le università partecipanti.

CRUI, università italiane aderenti, MUR e MAECI (Consolato Generale di Italia a Gerusalemme) si sono posti l’obbiettivo di erogare borse di studio per permettere a studentesse e studenti residenti nei Territori Palestinesi di studiare in Italia a partire dall’a.a. 2025/2026.

Obiettivi del Progetto:

  1. Supportare studenti e studentesse palestinesi residenti nei Territori Palestinesi per venire a studiare presso gli atenei italiani usufruendo di apposite borse di studio per frequentare corsi di studio di I o II ciclo.
  2. Rafforzare la cooperazione tra le università italiane, le istituzioni educative palestinesi e altri soggetti attivi a livello locale (sia in Italia che nei Territori Palestinesi), per favorire i processi di internazionalizzazione e di integrazione culturale.

Destinatari

Sono destinatari del progetto gli studenti e le studentesse palestinesi residenti nei Territori Palestinesi interessati a frequentare un ciclo completo di studi universitari (Laurea, Laurea Magistrale, Laurea a Ciclo Unico) in una università italiana aderente al Progetto.

Attività del Progetto

  •  Erogazione di borse di studio: Le borse di studio saranno erogate a partire dall'anno accademico 2025/2026 e sono previste per un intero ciclo di studi. Il mantenimento della borsa per ciascun anno di studio sarà soggetto ai requisiti di merito e di profitto stabiliti dal Bando.
  • Corsi di lingua italiana: Tutti i candidati al bando IUPALS possono partecipare a un corso di lingua italiana di 240 ore, offerto dalla CRUI. La partecipazione, pur non influendo sulla selezione, è fortemente consigliata. Il corso, della durata di 5 mesi (giugno–ottobre 2025), si terrà a Betlemme e Ramallah presso le Scuole di Terrasanta. Al termine, verrà rilasciato un attestato con il percorso svolto e le competenze acquisite. Le lezioni saranno suddivise in 24 ore mensili di attività sincrone e 24 ore mensili di attività asincrone

    L'iscrizione ai corsi di lingua italiana è prevista entro il 23 maggio. Per l'iscrizione compilare il form. Per maggiori informazioni e per l'iscrizione visitare il sito della CRUI.

    CONTATTI: iupals@polito.it 

    Call for application

  • IUPALS - Call for application 2025_2026
  • IUPALS - Annex 1- ENTRY REQUIREMENTS
  • IUPALS - Annex 2 - English language proficiency

    List of standings

  • Provisional ranking list
  • Final ranking list

Borse di studio PoliTO per studenti residenti in Territori Palestinesi

Ampliamento borse di studio nell’ambito del Fondo di solidarietà istituito a favore di studenti stranieri provenienti da Paesi interessati da situazioni di conflitto

L'Ateneo, con D.R. 978/2025 del 03.09.2025 ha deciso di ampliare il numero di borse di studio destinate a studenti stranieri provenienti da Territori Palestinesi, fino a un massimo complessivo di quattro per una durata pari a 2 anni accademici/24 mesi.
Le borse di studio saranno assegnate agli/alle studenti risultati/e idonei/e secondo la graduatoria finale approvata in riferimento al bando IUPALS.