Per gli studenti iscritti ad un corso di Laurea o Laurea Magistrale il rimborso parziale del titolo di viaggio e/o bike-sharing è calcolato secondo una percentuale, indicata nella tabella che segue, che varia in funzione del livello economico a cui lo studente risulta assegnato alla scadenza dell’invio delle richieste (21 dicembre 2022). La percentuale rimborsabile è applicata al valore indicato sulla ricevuta di acquisto e, comunque, ad un valore di spesa sostenuta non superiore a:
- 208€ per studenti dalla fascia 1 alla fascia 39;
- 258€ per studenti dalla fascia 40 alla fascia 75.
Nel caso in cui venga richiesto sia il rimborso del titolo di viaggio che del servizio di bike-sharing, la percentuale sarà applicata alla somma dei due valori, entro il limite massimo sopraindicato.
VALORE ISEE
|
LIV. CONTRIBUZIONE POLITECNICO
|
IMPORTO MASSIMO DI SPESA CHE IL POLITECNICO PRENDE IN CONSIDERAZIONE
|
% RIMBORSABILE A STUDENTESSA/STUDENTE
|
FINO A 12.500€
|
1
|
208€
|
97,5% *
|
DA 12.501€ A 20.500€
|
2-9
|
208€
|
92,5% *
|
DA 20.501€ A 30.500€
|
10-19
|
208€
|
87,5% *
|
DA 30.501€ A 35.500€
|
20-24
|
208€
|
65% *
|
DA 35.501€ A 50.500€
|
25-39
|
208€
|
35% *
|
OLTRE 50.500€
|
40-75
|
258€
|
10% *
|
ESEMPIO: Valore indicato nella/e ricevuta/e di acquisto: 278€
Importo rimborsabile per studente in fascia 1: 202,8€ (à 97,5% di 208€)
Importo rimborsabile per studente in fascia 32: 72,8€ (à 35% di 208€)
Importo rimborsabile per studente in fascia 50: 25,8€ (à 10% di 258€)
N.B. Gli studenti che non possono accedere alla richiesta di riduzione della contribuzione in quanto beneficiari di un trattamento economico speciale ai sensi della Guida alla contribuzione 2022/23 (es.: studenti con disabilità, studenti con borsa di studio di enti esterni etc.) dovranno trasmettere l’ISEE/ISEE Parificato in corso di validità all’ufficio Tasse tramite il servizio di Ticketing contestualmente alla richiesta di rimborso e comunque non oltre il 21 dicembre 2022. Diversamente riceveranno il rimborso previsto per il livello economico 75.
- Per le persone iscritte a un Dottorato di ricerca la somma massima rimborsabile è invece fissa e pari a 125€.
ATTENZIONE, INFO MOLTO IMPORTANTE
Il D.L. 17 maggio 2022, n. 50 (convertito in legge con legge di conversione 15 luglio 2022, n. 91) ha stanziato le risorse per l’istituzione di un fondo finalizzato a riconoscere un buono da utilizzare per l'acquisto […] fino al 31 dicembre 2022, di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il valore del buono […] non può superare l'importo di euro 60. Il buono […] è riconosciuto in favore delle persone fisiche che, nell'anno 2021, hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro. […]
Poiché al momento della pubblicazione di questo documento non sono ancora note le modalità di accesso al buono “statale”, si invita chi è nelle condizioni sopra indicate a richiederlo, non appena le procedure saranno disponibili.
Il Politecnico infatti potrà ridurre il rimborso delle spese di trasporto -per un valore massimo di 60 euro -, per tutti gli aventi diritto del bonus “statale”, a prescindere che lo abbiano o meno richiesto.
|
- Quali abbonamenti possono essere rimborsati
I rimborsi del titolo di viaggio e bike sharing saranno erogati secondo la modalità scelta dallo studente nella sezione Segreteria Online - Tasse e Pagamenti – Procedura per l’indicazione della modalità di pagamento con cui verranno corrisposti tutti i compensi erogati dall’Ateneo, che è necessario compilare per poter inviare la richiesta di rimborso.
I rimborsi saranno erogati a partire da febbraio 2023. Lo studente potrà visualizzare sulla sua pagina personale, sezione Pagamento Tasse, le due voci di debito/credito relative all’importo del rimborso ricevuto.
Si ricorda che la somma massima rimborsabile è unica e comprende sia il rimborso del titolo di viaggio sia del servizio di bike sharing.
Nel caso di abbonamento afferente alla rete GTT sarà necessario specificare il tipo di tessera su cui è stato attivato l’abbonamento e il relativo codice.
Al corretto completamento della procedura lo studente riceverà un’e-mail di conferma all’indirizzo di posta istituzionale. In caso di mancata ricezione dell’e-mail di conferma lo studente è tenuto a contattare l’ufficio Tasse tramite il servizio di Ticketing entro la scadenza del 21 dicembre 2022 per verificare il corretto completamento della procedura.
Il rimborso sarà erogato previa verifica dei dati riportati nella ricevuta di acquisto. Nel caso in cui la ricevuta allegata risultasse illeggibile, incompleta o relativa a una tipologia di abbonamento diversa da quella indicata nella presente informativa il rimborso non sarà erogato.
- Come e quando vengono erogati i rimborsi
Per inviare la richiesta di rimborso sarà necessario allegare i seguenti documenti all’atto della compilazione della procedura online:
Ricevuta di acquisto dell’abbonamento, in cui devono essere indicate le seguenti informazioni: nome e cognome dell’intestatario dell’abbonamento e numero della tessera su cui è caricato l’abbonamento; prezzo dell’abbonamento; data di acquisto; durata dell’abbonamento. Scansione fronte/retro della tessera su cui è caricato l’abbonamento.
Agli studenti frequentanti la sede di Mondovì sarà consentito il rimborso di un abbonamento che consenta di raggiungere quella sede e/o Torino.
I servizi di bike sharing relativi all’area torinese dovranno:
Essere acquistati tra il 1° luglio 2022 e il 21 dicembre 2022; se l’abbonamento è stato acquistato in precedenza dovrà avere ancora una validità di almeno 90 giorni dopo il 1° luglio 2022; Avere una durata di almeno 90 giorni;
I titoli di viaggio utili a raggiungere la sede del Politecnico frequentata dovranno:
Essere acquistati entro il 21 dicembre 2022; Avere decorrenza non anteriore al 1°luglio 2022; Avere una durata compresa tra 10 e 12 mesi (NON sono rimborsati abbonamenti settimanali o mensili);