Il PLIDA al Politecnico

Informazioni  valide per il primo semestre dell'a.a. 2025/26:

Il Politecnico organizza per i propri studenti in collaborazione con la Società Dante Alighieri sessioni di esame di certificazione PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) per i livelli A2 e B1. 

12 Novembre 2025, PLIDA A2 e PLIDA B1: sessioni con posti limitati, che potrebbero esaurirsi PRIMA della scadenza iscrizioni. Controlla la procedura iscrizioni fino alla scadenza perché nuovi posti potranno rendersi disponibili se qualche studente richiede la cancellazione della propria iscrizione al PLIDA (ticket al CLA). I ticket per richiedere la cancellazione della propria iscrizione al PLIDA devono essere aperti PRIMA della scadenza iscrizioni.

PLIDA A2, PLIDA B1 12 NOVEMBRE 2025 - finestra iscrizioni, date delle prove di esame, modalità di convocazione alle prove, arrivo risultati.

Prima di iscriverti al PLIDA dalla tua pagina Lingue del Politecnico, devi aprire un account sul sito del PLIDA https://plida.dante.global/it/news/il-certificato-plida-diventa-digitale (tasto Clicca qui sotto il titolo della pagina) inserendo la tua e-mail del Politecnico nel formato snnnnnn@studenti.polito.it.

 

Per iscriverti al PLIDA devi:

- aprire un account sul sito del PLIDA https://plida.dante.global/it/news/il-certificato-plida-diventa-digitale (tasto Clicca qui sotto il titolo della pagina) usando la tua e-mail del Politecnico snnnnnn@studenti.polito.it;

- iscriverti all'esame PLIDA solo dalla tua pagina del Politecnico - tab Lingue tramite l'apposito link visibile nel periodo di iscrizione di ogni sessione (vedi calendario sessioni PLIDA).

In mancanza di uno dei passaggi sopra descritti non potrai sostenere il PLIDA.

La prima iscrizione all'esame PLIDA è obbligatoriamente una iscrizione all'esame completo; entro i 18 mesi dal primo sostenimento, sarà possibile iscriversi a eventuali singole prove di recupero. Decorsi i 18 mesi, l’eventuale nuova iscrizione al PLIDA sarà obbligatoriamente all’esame completo.

Prima di iscriverti al PLIDA dalla tua pagina Lingue del Politecnico, devi aprire un account sul sito del PLIDA: https://plida.dante.global/it/news/il-certificato-plida-diventa-digitale  (tasto Clicca qui sotto il titolo della pagina) inserendo la tua e-mail del Politecnico snnnnnn@studenti.polito.it.

La tua iscrizione al PLIDA è effettuata correttamente solo a tutte le seguenti condizioni: 

- hai aperto un account sul sito del PLIDA 

-  sulla tua pagina personale del Portale della didattica - tab Lingue compare il messaggio di iscrizione completata con successo.

Se per iscriverti al PLIDA devi pagare, dopo il pagamento non chiudere il browser e non cliccare nulla finché non vedi sulla tua pagina personale del Portale della didattica - tab Lingue il messaggio di iscrizione completata con successo.

Se sei ASSENTE a una o più prove PLIDA (Leggere, Ascoltare, Scrivere, Parlare) o all'intero esame PLIDA, entro 5 giorni lavorativi dalla data della singola prova PLIDA o dalla data delle prove scritte cui sei stato assente invia un certificato medico a esamiplida.torino@dante.global che attesti la tua impossibilità ad essere presente all'esame. La tua documentazione sarà valutata dall'ente certificatore.

Se la tua assenza non è giustificata:
- ti sarà addebitato il costo dell'iscrizione 
oppure
- non ti sarà rimborsata l'iscrizione al PLIDA fatta a pagamento.

Testo completo della regolamentazione economica PLIDA

Troverai i risultati del tuo esame PLIDA sul sito https://certificazioneplida.dante.global/  dalla data indicata per ogni sessione nel Calendario.

Invia un ticket al CLA entro la scadenza iscrizioni al PLIDA per RICHIEDERE LA CANCELLAZIONE della tua iscrizione al PLIDA.