Il Servizio cura la conservazione e gestione, del patrimonio immobiliare dell’Ateneo, assicurando la fruibilità degli immobili mediante le attività manutentive, il monitoraggio e la gestione dello stato conservativo degli edifici. Il Servizio garantisce la conduzione degli impianti grazie al mantenimento del loro corretto ed efficiente funzionamento e il loro continuo adeguamento tecnico-normativo. Il Servizio assicura la gestione degli spazi di Ateneo, progettando e garantendo l’erogazione dei servizi logistici per soddisfare le esigenze legate anche alle attività di didattica e di ricerca.
Ufficio Coordinamento, Supporto e Monitoraggio
L’ufficio, in stretta collaborazione con chi ricopre il ruolo di Maintenance Process Manager, coordina le attività di mappatura, analisi e miglioramento dei processi logistici e manutentivi, anche in un’ottica di digitalizzazione; monitora l’erogazione dei servizi manutentivi e logistici supportando RUP e DEC; sovrintende, al fine di una loro integrazione, le attività svolte dagli uffici e dagli/dalle ED in merito ai sistemi di automazione e supervisione e ai processi logistici; progetta, monitora e gestisce tutti i servizi di ristorazione rivolta all'utenza dei campus.
Ufficio Gestione Infrastrutture Edilizie
L'Ufficio assicura la fruibilità degli immobili effettuando interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria non complessa; supporta gli Uffici Progettazione e Direzione Lavori nella definizione e realizzazione dei necessari interventi straordinari di cui può curarne la realizzazione; collabora con l’Ufficio Progettazione al fine di definire gli standard progettuali per la realizzazione dei nuovi edifici e monitora gli edifici provvedendo alla rilevazione dello stato di conservazione degli elementi edili.
ED Settore Edile
Ha la funzione di coordinarsi con il/la Responsabile dell’Ufficio per: assicurare la realizzazione degli interventi manutentivi dal punto di vista edile, con pianificazione e progettazione di interventi di manutenzione straordinaria ed ordinaria effettuata sull’intera rete degli edifici di Ateneo; provvedere alla rilevazione dello stato delle strutture e alla predisposizione dei programmi di intervento da sottoporre alla Direzione e curare la valutazione tecnico-economica degli interventi di manutenzione edile.
Personale
Ufficio Gestione Impianti Elettrici
L'Ufficio assicura il funzionamento degli impianti elettrici mediante la conduzione e il loro continuo adeguamento tecnico-normativo, effettuando interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e obbligatorie per norma; supporta gli Uffici Progettazione e Direzione Lavori nella definizione e realizzazione dei necessari interventi straordinari di cui può curarne la realizzazione e collabora con l’Ufficio Progettazione al fine di definire gli standard progettuali per la realizzazione dei nuovi edifici.
ED Builiding Automation Impianti Elettrici
Ha la funzione di coordinarsi con il/la Responsabile dell’ufficio per: gestire e supervisionare i sistemi complessi di automazione e supervisione intelligente finalizzati alla conduzione coordinata e integrata degli impianti d’illuminazione, elettrici e fotovoltaici in coordinamento con la Control Room di Building Automation, Safety e Security; assicurare il continuo aggiornamento dei sistemi e la loro implementazione in caso di riqualificazione, sostituzione e nuove realizzazioni degli impianti e collaborare alla predisposizione e all’attuazione dei piani di manutenzione.
Personale
Ufficio Gestione Impianti Idrotermici
L'Ufficio assicura il funzionamento degli impianti Idrotermici e idraulici mediante la conduzione e il loro continuo adeguamento tecnico-normativo, effettuando interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e obbligatorie per norma; supporta gli Uffici Progettazione e Direzione Lavori nella definizione e realizzazione dei necessari interventi straordinari di cui può curarne la realizzazione e monitora e rileva lo stato di conservazione degli impianti.
ED Building Automation Sistemi di Climatizzazione
Ha la funzione di coordinarsi con il/la Responsabile dell’ufficio per: gestire e supervisionare i sistemi complessi di automazione e supervisione intelligente finalizzati alla conduzione coordinata e integrata degli impianti tecnologici per la climatizzazione/ventilazione degli ambienti in coordinamento con la Control Room di Building Automation, Safety e Security; assicurare il continuo aggiornamento dei sistemi e la loro implementazione in caso di riqualificazione, sostituzione e nuove realizzazioni degli impianti e collaborare alla predisposizione e all’attuazione dei piani di manutenzione.
Personale
Ufficio Gestione Audiovisivi e Security
L'ufficio cura la progettazione, l’installazione, la gestione e la manutenzione dei sistemi audio-video, di sicurezza, di video-sorveglianza e di sollevamento, inclusi i sistemi di controllo accessi per persone e veicoli, presso tutte le sedi; progetta e gestisce gli apparati audio-video destinati alla didattica e agli eventi negli spazi comuni di Ateneo; gestisce le abilitazioni degli accessi pedonali e carrai; monitora e rileva lo stato di conservazione degli impianti e supporta gli eventi di Ateneo.
ED Builiding Automation Security
Gestisce e supervisiona sistemi complessi di automazione e supervisione intelligente finalizzati alla conduzione coordinata e integrata degli impianti tecnologici per il controllo accessi e videosorveglianza in coordinamento con la Control Room di Building Automation, Safety e Security; assicura la costante manutenzione ed il continuo aggiornamento dei sistemi e la loro implementazione in caso di riqualificazione, sostituzione e nuove realizzazioni degli impianti; cura il rapporto con forze dell’ordine per la sicurezza di persone e cose; è delegato al trattamento dei dati di videosorveglianza.
Personale
Ufficio Gestione Campus Ingegneria
L’Ufficio gestisce, relativamente al gruppo di edifici assegnati afferenti al Campus di Ingegneria, la pianificazione e controllo della logistica, dei servizi generali e degli interventi tecnici curando il primo contatto per l'utenza; gestisce in fase esecutiva i servizi di portierato, vigilanza, pulizie, piccolo facchinaggio, raccolta differenziata, gestione rifiuti speciali, gestione del verde, sgombero neve, posta interna, parcheggi e autoveicoli; garantisce il supporto logistico alla gestione degli eventi negli spazi comuni del Campus di ingegneria e monitora l’utilizzo delle aule didattiche al fine di fornire supporto in fase di programmazione del calendario didattico.
ED TO CIT
Coordina, relativamente alla cittadella, i servizi generali e gli interventi tecnici per garantire i servizi all'utenza. Si coordina con tutti gli uffici del Servizio per la gestione degli interventi a guasto di tipo emergenziale al fine di garantire la continuità dei servizi.
ED Rifiuti Speciali
Gestisce lo smaltimento dei rifiuti speciali per l’intero Ateneo, coordinando le esigenze dei Dipartimenti. Pianifica la gestione delle isole ecologiche e la loro dislocazione all’interno delle aree dell’Ateneo in funzione delle attività di ricerca e in relazione agli indirizzi strategici in materia di sostenibilità e decarbonizzazione.
Personale
Ufficio Gestione Campus Architettura
L'Ufficio gestisce, relativamente al gruppo di edifici assegnati afferenti al Campus di Architettura, la pianificazione e controllo della logistica, dei servizi generali e degli interventi tecnici curando il primo contatto per l'utenza; gestisce in fase esecutiva i servizi di portierato, vigilanza, pulizie, piccolo facchinaggio, raccolta differenziata, posta interna e parcheggi; garantisce il supporto logistico alla gestione degli eventi negli spazi comuni del campus di Architettura e monitora l’utilizzo delle aule didattiche al fine di fornire supporto in fase di programmazione del calendario didattico.
Ufficio Gestione Asset Arredi
L’Ufficio gestisce la pianificazione e gli acquisti relativamente agli arredi, realizzando i layout distributivi per uffici, spazi didattici, spazi comuni ed esterni; cura la gestione del magazzino arredi; provvede alla realizzazione e manutenzione della segnaletica di ateneo; gestisce la movimentazione degli stessi gestendo i traslochi sia per l’amministrazione sia per gli spazi dipartimentali e collabora con l’Ufficio Progettazione al fine di definire gli standard progettuali inerenti la scelta della tipologia di arredi.
- ALBIERI MARCELLA
- AMATO CARMELO
- APREA VALENTINA
- BALZANI IRENE
- BELLONESE RICCARDO - ED TO CIT
- BERUTTO ALESSIA - Professional Maintenance Process Manager
- BONARDO MARIO
- BONIS ALESSANDRO
- CASSANELLI NICOLA - ED Rifiuti Speciali
- CITRO MARCO
- COCINA VALERIA CONCETTA - ED Builiding Automation Impianti Elettrici
- CORRADO VALTER
- CORVAGLIA SANDRO
- CROSETTA ELEONORA
- CURTABBI RENZO - Responsabile di Ufficio
- D'AURIA DONATO - Responsabile di Ufficio
- DE MELO WITISKI HELOISE
- DI MAGGIO SALVATORE
- DI MAJO MARTINA GIUSEPPINA MARIA
- DI VINCENZO ORNELLA
- GAGLIASSO ELIO - ED Settore Edile
- GIORGIO FABRIZIO
- GIOVENE MASSIMO MARIO
- GRIVA MARCO - Responsabile di Ufficio
- GUERRA GIULIA
- LAMURA DANIELA
- LIFONE FEDERICO
- LOFRESE ANDREA
- LOTESTO DOMENICO
- MARCHESE MICHELE
- MARTIGNON ANTONIO
- MASSE' MARCO - ED Building Automation Sistemi di Climatizzazione
- MUSSO CARLO
- PAIARDI LUCA
- PALADINO GIUSEPPE GABRIELE
- PALMIERI MARTA
- PALUMBO MARCELLO - ED Builiding Automation Security
- PARIZIA RENATO - Responsabile di Servizio
- PICCIONE MARCO
- PISERCHIA NICOLA - Responsabile di Ufficio
- POLITO DOMENICO
- PORCELLI VIGHEN
- PUTZU GIANCARLO
- RUSSO LORIS
- SCHIAVONE MAURIZIO
- SIGNORILE ISABELLA
- TUCCI CLAUDIA MARIA
- VIGNA FABRIZIO
- VUOLO GIOVANNI
- ZAGARI PIETRO