Mer
20
Nov
Eventi
LVMH Day @PoliTO
Il mondo del lusso applica tecnologia e processi all’avanguardia, per questo motivo è alla costante ricerca dei migliori profili tecnici e ingegneristici; per questo il 20 novembre 2024 le Maison Celine, Bulgari e Loro Piana del gruppo LVMH incontreranno studenti, laureati/e e PhD del Politecnico di Torino per presentare le molteplici possibilità di inserimento lavorativo sul territorio italiano.
LVMH, gruppo a gestione familiare guidato da Bernard Arnault a partire dal 1987, si impegna a garantire lo sviluppo a lungo termine di ognuna delle sue 75 Maison nel rispetto delle relative identità, tradizioni ed expertise. E’ l’unico gruppo presente nei cinque più importanti settori del mercato del lusso - Vini e Alcolici, Moda e Pelletteria, Profumi e Cosmetici, Orologi e Gioielleria, Distribuzione selettiva – e conta attualmente 150.000 impiegati in tutto il mondo.
Agenda della giornata:
H. 10.00 - 12.00: Sessione Plenaria in Aula Magna
Interverranno:
Daniela Rolfo (Talent Acquisition & Development Manager, Bulgari Gioielli) - Innovation strategies for traditional craft industries
per Bulgari Gioielli - Innovation strategies for traditional craft industries
Ezio Dadone – Industrialization & Manufacturing
Andrea Cherubini – Manufacturing Senior Manager
per Loro Piana - Crafting Tomorrow: Heritage & Innovation
Giulia Grassi - PMO Operations Director
Enrico Ciccone - Head of Sales Yarns & Soft Accessories
La sessione mattutina è aperta a studenti, laureati/e e PhD di tutti i corsi di laurea. Per partecipare alla plenaria è necessario iscriversi a questo link entro il 3 novembre.
H. 14:30 - 16:30: Tavoli di lavoro con Manifattura Bulgari Gioielli, Celine e Loro Piana.
Per poter partecipare alla sessione pomeridiana è necessario iscriversi all’evento trasmettendo il proprio CV a questo link entro l'o8 novembre.
La partecipazione a questi tavoli è solo su invito, con posti limitati, e per prendere parte ai tavoli di lavoro la partecipazione alla sessione plenaria del mattino è caldamente consigliata. L'Azienda prenderà contatto direttamente con le persone selezionate.
La lingua principale dell'evento sarà l'italiano.
LVMH, gruppo a gestione familiare guidato da Bernard Arnault a partire dal 1987, si impegna a garantire lo sviluppo a lungo termine di ognuna delle sue 75 Maison nel rispetto delle relative identità, tradizioni ed expertise. E’ l’unico gruppo presente nei cinque più importanti settori del mercato del lusso - Vini e Alcolici, Moda e Pelletteria, Profumi e Cosmetici, Orologi e Gioielleria, Distribuzione selettiva – e conta attualmente 150.000 impiegati in tutto il mondo.
Agenda della giornata:
H. 10.00 - 12.00: Sessione Plenaria in Aula Magna
Interverranno:
Daniela Rolfo (Talent Acquisition & Development Manager, Bulgari Gioielli) - Innovation strategies for traditional craft industries
per Bulgari Gioielli - Innovation strategies for traditional craft industries
Ezio Dadone – Industrialization & Manufacturing
Andrea Cherubini – Manufacturing Senior Manager
per Loro Piana - Crafting Tomorrow: Heritage & Innovation
Giulia Grassi - PMO Operations Director
Enrico Ciccone - Head of Sales Yarns & Soft Accessories
La sessione mattutina è aperta a studenti, laureati/e e PhD di tutti i corsi di laurea. Per partecipare alla plenaria è necessario iscriversi a questo link entro il 3 novembre.
H. 14:30 - 16:30: Tavoli di lavoro con Manifattura Bulgari Gioielli, Celine e Loro Piana.
Per poter partecipare alla sessione pomeridiana è necessario iscriversi all’evento trasmettendo il proprio CV a questo link entro l'o8 novembre.
La partecipazione a questi tavoli è solo su invito, con posti limitati, e per prendere parte ai tavoli di lavoro la partecipazione alla sessione plenaria del mattino è caldamente consigliata. L'Azienda prenderà contatto direttamente con le persone selezionate.
La lingua principale dell'evento sarà l'italiano.