Servizi per personale docente, di ricerca e dottorandi/e

Servizi per docenti, ricercatori e dottorandi

Gli esperti linguistici del CLA sono disponibili per assistere i docenti, i dottorandi, gli assegnisti e i borsisti di ricerca  dell'Ateneo nell'identificare le proprie aree di difficoltà nella stesura di articoli scientifici in inglese destinati alla pubblicazione.  Lo scopo del servizio è quello di aiutare gli utenti a migliorare l'uso dell’inglese in tale ambito e ad acquisre una maggiore autonomia. Questo tipo di assistenza non è da intendersi come un servizio di revisione di bozze.
Il servizio è disponibile su appuntamento, per una sessione della durata di 30 minuti.

Iscrizioni: per prenotare una consulenza, inviare un’e-mail a esperti.inglese@polito.it, indicando le proprie disponibilità di tempo.  
Gli interessati sono pregati di individuare preventivamente le parti del paper sulle quali intendono lavorare, ancora prima di presentarsi all'incontro.

Gli esperti linguistici del CLA sono disponibili per assistere i docenti, i dottorandi, gli assegnisti e i borsisti di ricerca dell'Ateneo che necessitino di assistenza per accrescere le proprie abilità nello svolgere presentazioni in pubblico in lingua inglese (ad esempio in occasione di conferenze) . La presentazione viene ascoltata da un esperto linguistico di madre lingua inglese che fornisce consigli per migliorare la pronuncia, perfezionare il contenuto delle slide e sviluppare una maggiore sicurezza nell'esposizione. Questo servizio è disponibile su appuntamento, per una sessione della durata di 60 minuti. 


Iscrizioni: le richieste devono essere inviate a esperti.inglese@polito.it indicando le proprie disponibilità di tempo. 

Servizi per docenti e ricercatori

Questo corso è indirizzato al personale docente dell'Ateneo con un livello minimo di lingua inglese B2 (consigliato) che tiene le proprie lezioni in inglese e che desidera migliorare alcuni aspetti della propria pronuncia per l'attività didattica. Ai partecipanti sarà richiesto di predisporre degli elenchi personalizzati di termini ed espressioni utilizzate frequentemente durante i corsi, per acquisirne la corretta pronuncia. 

Le sessioni durano 1 ora e 30 minuti, sono organizzate in pacchetti da quattro lezioni ciascuno e prevedono fino ad un massimo di 8 partecipanti. 

Iscrizioni: occorre iscriversi ad un pacchetto da quattro lezioni per volta. Lo strumento di prenotazione sul Portale della Didattica viene utilizzato per comunicare i calendari e i posti disponibili.

Questo corso è rivolto al personale docente dell'Ateneo che tiene le lezioni in lingua inglese o che è  interessato a insegnare in inglese. Ha lo scopo di migliorare gli aspetti linguistici dell'insegnamento e offre l'opportunità di riflettere insieme e condividere idee su questioni e pratiche relative alla classe internazionale. 

Il corso prevede un incontro di 90 minuti a settimana (per un totale di 4 incontri) con un massimo di 8 partecipanti. Si consiglia un livello minimo di inglese B2. Lo strumento di prenotazione sul Portale della Didattica viene utilizzato per comunicare i calendari e i posti disponibili.

Gli esperti linguistici del CLA sono disponibili a fornire consulenze individuali a docenti che erogano, o sono interessati a erogare, didattica in lingua inglese. Lo scopo del servizio è di fornire:

  • un controllo linguistico su bozze in inglese di slide/dispense/esami/informazioni  per studenti;
  • supporto linguistico personalizzato per migliorare le competenze orali nell'ambito dell’insegnamento. 

Il servizio è disponibile su appuntamento, per una sessione di 30 minuti. Le richieste devono essere inviate via e-mail (oggetto CONSULENZA EMI) a esperti.inglese@polito.it, indicando la propria disponibilità e il recapito telefonico. 

Incontri di conversazione tra docenti e un esperto linguistico madrelingua, per sviluppare una maggiore scioltezza nella comunicazione informale tra colleghi. Ogni ora di conversation prevede una partecipazione massima di 3-4 partecipanti. Quando attivi, è possibile prenotare dalla pagina personale tramite la sezione "Le mie prenotazioni".

Dopo la prenotazione, i partecipanti riceveranno un breve compito per prepararsi all'incontro.

Servizi per dottorandi

Per informazioni sul corso leggi la scheda pubblicata alla pagina "Insegnamenti Soft Skills" nella sezione "Ricerca e accademia".

Per informazioni sul corso leggi la scheda pubblicata alla pagina "Insegnamenti Soft Skills" nella sezione "Ricerca e accademia".

Gli esperti linguistici del CLA sono disponibili per assistere i dottorandi nell'identificare le proprie aree di difficoltà durante la stesura tesi in inglese. Lo scopo del servizio è quello di migliorare la capacità di scrivere in inglese accademico. Questo tipo di consulenza non è da intendersi come un servizio di revisione di bozze.  
Il servizio è disponibile su appuntamento, per una sessione di 30 minuti. Per prenotare una consulenza, inviare un’e-mail a esperti.inglese@polito.it, specificando le proprie disponibilità di tempo. 
Gli interessati sono pregati di individuare preventivamente le parti della tesi sulle quali intendono lavorare, in preparazione all’incontro con gli esperti linguistici.