Responsabile
Il Servizio supporta in ambito Cybersecurity il CISO nei compiti di indirizzo, pianificazione, coordinamento e monitoraggio della sicurezza informatica relativamente a dati, sistemi e infrastrutture.
In ambito IT for Research, è il punto di riferimento nell’Ateneo per la realizzazione di approcci innovativi all’applicazione delle tecnologie IT, sviluppando proattività e trasversalità, valorizzando l’impiego di tecnologie di punta per ricerca, trasformazione digitale, innovazione e compliance.
Offre strumenti di calcolo e storage al mondo della ricerca, definisce standard per le architetture IT di Ateneo, promuove l’Open Source, partecipa a iniziative di reti nazionali ed europee per la ricerca.
In raccordo con le strutture Dipartimentali, gestisce le infrastrutture HPC (High Performing Computing), l’aggiornamento dei sistemi, l’integrazione e l’installazione di pacchetti software, l’adozione di nuove soluzioni, supporta gli utilizzatori dei servizi, identifica best practice, ottimizza l’utilizzo del software al fine di sfruttare al meglio le risorse e le capacità di calcolo parallelo, supporta attività` di didattica congiunta sperimentale a livello di Dottorato per evidenziare le possibilità offerte dai servizi HPC di Ateneo.
In raccordo con le strutture Dipartimentali e con le iniziative interdipartimentali, segue le attività di: progettazione, realizzazione, test e supporto di servizi e soluzioni innovativi ad alto contenuto tecnologico dedicati alla ricerca con particolare riferimento alle infrastrutture di computing di ateneo; studio e prototipazione di sistemi innovativi per la visualizzazione e la comunicazione dei dati relativi all’erogazione dei servizi e al funzionamento dei sistemi; supporto alle iniziative di Ateneo nelle tematiche di progettazione di infrastrutture sostenibili ed innovative per il computing scientifico e altre iniziative con approccio di sperimentazione in ambito dipartimentale e supporto alle tematiche di storage dei dati della ricerca.
Supporta trasversalmente le attività della Direzione nel campo della conformità alle leggi, agli standard ed ai regolamenti nel settore specifico della Cybersecurity. Supporta il Coordinatore della Sicurezza di Ateneo nella definizione e applicazione delle policy di sicurezza, interagendo con tutte le strutture di ateneo e con gli organismi esterni interessati; partecipa attivamente alla definizione di un framework per la gestione del rischio informatico e alla produzione di programmi di Cybersecurity Awareness.
Studia e gestisce la postura di sicurezza, Cloud Security Posture Management, dei dati, delle applicazioni, dei servizi e delle infrastrutture ospitati su cloud.
Specialista di tecnologie IT avanzate che si occupa dello studio e della gestione di soluzioni destinate al supporto della ricerca e all’indirizzamento degli aspetti di sicurezza correlati.
- BARBAGALLO SALVATORE - Professional Innovation
- CEKAJ ARLI
- FRANCESE PAOLO
- OGLIETTI GIANLUCA - ED Cloud Cybersecurity
- PUCCIO FRANCESCO - ED Tecnologie per la Ricerca e la Sicurezza
- SAVAZZI FILIPPO - Professional HPC
- STEVANO DAVIDE PAOLO
- TROILO CARMELA - Professional per la IT Compliance
- VENUTO ENRICO - Responsabile di Servizio