
Call for ideas: Climate Adaptation @ PoliTO
Attraverso questa Call for ideas, il Politecnico di Torino si rivolge alla propria comunità con l’obiettivo di implementare azioni di adattamento climatico dei Campus e della comunità stessa. Oltre infatti alle azioni di mitigazione già intraprese nell’ambito del proprio percorso di decarbonizzazione, l’Ateneo considera cruciale individuare e adottare quanto prima misure di adattamento al clima che cambia da applicare ai propri Campus. Gli effetti del cambiamento climatico sono già visibili ed è importante prevedere azioni che migliorino e rafforzino la resilienza e la capacità di adattamento ai rischi legati al clima e ai disastri naturali, come richiamato dal target 13.1 dell’Agenda 2030.
La call promuove la raccolta di idee dalla comunità politecnica per far fronte ai rischi e ai cambiamenti posti dalla crisi climatica per il nostro contesto (e.g. siccità, allagamenti, estremi di precipitazione, ondate di calore, peggioramento del comfort, etc.).
Leggi qui il "Regolamento per partecipare"
Scarica qui la "Allegato A - Scheda proposta" da compilare ed allegare durante la procedura di Submission
Esiti
Le proposte vincitrici della prima Call for ideas sui temi dell'adattamento del Politecnico di Torino sono:
Titolo della Proposta | Referente proposta | Altri |
E' acqua passata | Francesca Matrone | |
Ecoforum @PoliTO - Forum informativi e di supporto contro l’ecoansia | Giovanni Ciceri | |
ECOperti | Daniela Suriano | |
GREC2A - GREen Canopy per ridurre le isole di calore e incrementare benessere e Comfort in Ateneo | Roberta Ingaramo | Maicol Negrello, Giuseppina Emma Puglisi, Riccardo Pollo, Matteo Trane, Anja Pejovic, Elisa Biolchini |
Green&Cool@PoliTO | Sofia Fellini | Andrea Cagninei, Roberto Bosio, Davide Poggi |
Seguite questa pagina per saperne di più sulle proposte selezionate.