Il Servizio presidia e gestisce le attività necessarie all’implementazione della mobilità internazionale nell’ambito dei principali programmi comunitari, nazionali e di Ateneo, garantendo il raccordo con le altre strutture d’Ateneo. Supporta e collabora con la Governance e con il Direttore del «Centro Studi per coordinamento attività di internazionalizzazione incoming e outgoing di studenti e docenti» nelle attività di studio e analisi dei temi necessari all’attuazione del programma strategico di Internazionalizzazione di Ateneo, con particolare riferimento ad azioni di mobilità outgoing e incoming sia per gli studenti che per il personale docente e tecnico amministrativo. Il Servizio collabora con la Direzione STUDI per lo sviluppo delle attività in ambito internazionale.
Ufficio Accordi Erasmus+ e Mobilità
L’Ufficio gestisce l’implementazione della mobilità internazionale verso e da sedi europee ed extra europee nell’ambito dei programmi con finanziamento esterno, nazionale e di Ateneo. Nello specifico: assicura la gestione del processo di selezione e delle attività connesse alla realizzazione dei periodi di mobilità in uscita per studio e per tirocinio degli studenti, anche in collaborazione con le altre strutture amministrative di Ateneo, in tutte le sue fasi prima della partenza, durante il periodo di mobilità, al rientro; cura la negoziazione e la gestione degli accordi bilaterali interistituzionali nell’ambito del programma Erasmus+ KA131 e KA171 in raccordo con il Servizio Cooperazione e Relazioni Internazionali; presidia i rapporti con l’Agenzia Nazionale Erasmus+ per la realizzazione e il monitoraggio delle attività relative alla mobilità degli studenti e personale docente e tecnico amministrativo; assicura la gestione del processo di nomina degli studenti in mobilità in entrata, la gestione delle carriere e, in collaborazione con la Direzione STUDI, l’erogazione dei servizi agli/alle studenti e le procedure amministrative connesse alla realizzazione della mobilità; gestisce i fondi assegnati per il finanziamento della mobilità degli studenti per studio e tirocinio e cura la rendicontazione degli stessi, in raccordo con l’Unità Operations e con l’Ufficio Progetti Innovativi di Mobilità per le attività di competenza; gestisce gli/le studenti in entrata ed uscita nell’ambito dei programmi doppia laurea; gestisce gli/le studenti nell’ambito dei Programmi Speciali di mobilità finanziati su fondi esterni e d’Ateneo; supporta i processi di digitalizzazione delle procedure in ambito mobilità Erasmus+.
Personale
Ufficio Progetti Innovativi di Mobilità
L’Ufficio sviluppa e gestisce i programmi di mobilità internazionale innovativi brevi e le iniziative di mobilità in entrata e in uscita di personale. Nello specifico: cura la promozione, la gestione e la rendicontazione dei programmi intensivi Blended Intensive Programme (BIP); gestisce il progetto «Tesi all’estero» in tutte le sue fasi; sviluppa e gestisce iniziative mirate di mobilità all’estero dei dottorandi in raccordo con le altre strutture di Ateneo; cura e promuove le attività connesse alla realizzazione dei periodi di mobilità in entrata e in uscita del personale docente e tecnico amministrativo, anche in collaborazione con le altre strutture amministrative di Ateneo, in tutte le sue fasi. L’Ufficio gestisce i fondi assegnati per il finanziamento della mobilità del personale e cura la rendicontazione degli stessi in raccordo con l’Unità Operations e con l’Ufficio Accordi Erasmus+ e Mobilità per le parti di competenza; assicura la gestione delle attività connesse alla realizzazione dei periodi di mobilità in uscita per training ed insegnamento del personale docente e ricercatore; collabora con la Direzione PEPS nella definizione del progetto formativo e organizzativo per la realizzazione dei periodi di mobilità in uscita per formazione del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario e ne cura la gestione.
Personale
- ADDABBO CAROL
- BALLAURI BARBARA - Responsabile di Servizio
- CALVIO ELEONORA
- CAMINITI MARIA CRISTINA - Responsabile di Ufficio
- CIGNI SILVIA
- DI MINERVINO DANIELA
- FERRERO FRANCESCA
- GILI ALICE
- PARISI EMILIA
- RAVERA FABIO
- TAMBORRA ANNAMARIA