Bando per l'ammissione al Programma Dual Career

Il Politecnico di Torino si impegna, con il Programma Dual Career, a garantire la conciliazione di studio universitario e carriera agonistica sportiva
Il Programma fornisce un supporto costante attraverso diverse agevolazioni:

  • possibilità, a discrezione del personale docente, di svolgere esami fuori appello/sessione se le date ufficiali coincidono con le attività sportive riconosciute;
  • individuazione di tutor per supportare il rapporto col personale docente;
  • equiparazione delle iscrizioni full-time alle regole e alla durata di quelle part-time;
  • evidenza di partecipazione al Programma Dual Career nel Diploma Supplement.

Pubblicazione Bando Dual Career 2024-2025

 

Le modalità di ammissione al Programma Dual Career per l'anno accademico 2024/25 sono regolamentate nel Bando per l'ammissione al programma "Dual Career" a.a 2024/ 2025

Si segnala che oltre al tesseramento alla società sportiva di appartenenza riconosciuta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e/o dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP), è necessario sempre:

  • Certificazione del Ranking nazionale; 
  • Eventuale dichiarazione delle Federazioni sportive di essere riconosciuti come studenti di “Interesse nazionale” o di convocazione per le squadre nazionali;
  • Eventuale convocazione ai programmi di preparazione ai giochi olimpici e paralimpici, estivi o invernali;
  • Eventuale riconoscimento dalla Federazione Sportiva Nazionale, dalle Discipline Sportive Associate o dalla Lega professionistica di riferimento;
  • Eventuale partecipazione ad attività sportive di squadra nei seguenti campionati: Calcio (serie A, serie B, serie C e Primavera), Pallacanestro (serie A, A2, B e Under 19 Eccellenza), Pallavolo (serie A e B), altri sport (serie A1 e A2 o equivalenti da intendersi come i primi due livelli di campionato nazionale ove diversamente nominati)