A.I.E.S.E.C. Italia - Associazione Internazionale degli Studenti in Scienze Economiche e Commerciali

Immagine
Logo Associazione AIESEC

AIESEC (in origine, acronimo per Association Internationale des Etudiants en Sciences Economiques et Commerciales) è un'associazione studentesca, senza fini di lucro, indipendente, apartitica, apolitica.

AIESEC, con la sua presenza in 127 paesi del mondo, è la più grande organizzazione internazionale al mondo, interamente gestita da studenti, con un network con più di 86.000 studenti provenienti da più di 2400 università, attiva da più di 70 anni.

AIESEC nasce dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1948, ponendosi come obiettivo la pace e lo sviluppo del potenziale umano, permettendo ai giovani di diventare leader responsabili guidati da forti valori positivi, tramite esperienze pratiche in ambienti dinamici.

Grazie al sostegno di aziende, scuole e organizzazioni, AIESEC realizza programmi di mobilità internazionale, che ogni giorno permettono a nuove culture di avere un confronto costruttivo, tra punti di vista differenti e sensibile alle tematiche di rilievo mondiale.

Da Settembre 2015, AIESEC collabora con le Nazioni Unite per il raggiungimento dei Sustainable Development Goals: gli obiettivi da raggiungere entro il 2030 e che riguardano le più importanti problematiche a livello globale, come la fame nel mondo, il riscaldamento globale, la mancanza di equità, la mancanza di un’educazione accessibile a tutti.

Rappresentante legale: TOMATIS ANDREA
Atto costitutivo
Statuto
Iscrizione Albo: 01.03.2024
Sede legale
Cod. Fiscale: 97080730159
E-Mail: aiesec@studenti.polito.it