Da sapere prima di iscriverti all'IELTS

DA FARE
  1. leggi attentamente le informazioni riportate in questa pagina
  2. consulta il calendario delle sessioni IELTS del Politecnico
  3. consulta la Guida Studenti per verificare il punteggio minimo necessario per il superamento dell'esame di lingua inglese
  4. verifica se devi pagare l’esame nel paragrafo successivo
  5. segui le indicazioni riportate alla pagina dedicata all'iscrizione all'esame
  6. se sei uno studente con Special Needs segui attentamente i passaggi descritti alla pagina Inglese per studenti Special Needs | Politecnico di Torino (polito.it).

 

DA SAPERE
  • Le date indicate in calendario sono definitive e non concordabili
  • se non puoi essere presente il sabato mattina  per le prove scritte IELTS cancella la tua iscrizione e scegli un’altra data di sessione IELTS, sempre entro le scadenze riportate in calendario
  • per iscriverti devi essere in possesso di un documento di identità valido
  • se non rispetti le indicazioni per l’ammissione all’esame e le scadenze riportate sul calendario, verranno applicate le sanzioni previste (vedi paragrafo successivo "Devo pagare?").

DA SAPERE
  1. Il costo dell’iscrizione per ogni sessione di esame è pari a 164,90 euro
  2. Hai diritto ad un’iscrizione gratuita se risulti:
    • a. regolarmente iscritto al Politecnico di Torino ad un corso di Laurea (DM 270/04 o DM 509/99), la cui carriera preveda l’obbligo curricolare della lingua inglese non ancora assolto
    • b. regolarmente iscritto al Politecnico di Torino al corso di Laurea professionalizzante in Tecnologie per l’industria manifatturiera (L-P03);
    • c. regolarmente iscritto al Politecnico di Torino ad un corso di Laurea Specialistica (DM 509/99), la cui carriera preveda l’obbligo curricolare della lingua inglese 
    • d. titolare dello status di rifugiato in Italia oppure, solo se con inserimento in progetti di Ateneo, in un altro Paese con regolare iscrizione ad un corso di Laurea Magistrale (DM 270/04).
  3. Non hai diritto al sostenimento gratuito se:
    • risulti regolarmente iscritto al Politecnico di Torino ad un corso di Laurea Magistrale (DM 270/04), ad eccezione di coloro di cui al punto d) precedente
    • a seguito della presentazione della certificazione di lingua, hai già ottenuto la registrazione dell’esame di lingua inglese (obbligo curricolare assolto)
    • hai già usufruito di un’iscrizione a titolo gratuito
    • hai ottenuto un rimborso nelle carriere precedenti
    • sei un dipendente afferente al Politecnico.
  4. L’iscrizione all’esame è completa solamente a fronte del pagamento della quota (se dovuta)
  5. Se annulli l’iscrizione entro la scadenza indicata in calendario sessioni o giustifichi l’assenza all’esame e:
    • ti sei iscritto a titolo gratuito, potrai iscriverti ad un’altra sessione di esame gratuitamente
    • ti sei iscritto pagando la quota, il credito risulterà nel tuo borsellino virtuale e potrai iscriverti ad un’altra sessione usando quel credito.
  6. Se risulti assente non giustificato all’esame e:
    • ti eri iscritto con il titolo gratuito, ti verrà addebitata la quota di iscrizione; il titolo gratuito verrà applicato alla prossima iscrizione ad una sessione IELTS
    • ti eri iscritto pagando la quota, non hai diritto al rimborso ma non verrà addebitata un'ulteriore penale.
  7. Se hai superato l’esame in una sessione e ti sei iscritto anche ad una sessione successiva, non hai diritto al rimborso a meno che non annulli l’iscrizione entro la scadenza indicata nel calendario sessioni (punto 5)
  8. Il costo dell’esame viene addebitato sul tuo conto corrente virtuale e deve essere corrisposto all’atto dell’iscrizione ed entro la scadenza iscrizioni indicata in calendario. Nel caso di addebito per assenza non giustificata, il pagamento deve essere fatto entro 30 giorni dall’addebito, trascorsi i quali verrà bloccata la carriera e non sarà possibile effettuare alcun atto di carriera.

Per le modalità di pagamento e di rimborso fai riferimento al Regolamento sulla contribuzione studentesca.

 

DA FARE
  1. Verifica se devi pagare la quota di iscrizione
  2. Iscriviti e paga entro la scadenza indicata nel calendario sessioni
  3. La procedura di iscrizione, ai fini del pagamento, ti rimanda al conto corrente virtuale; una volta effettuata l’operazione di pagamento (immediato o con stampa del MAV), torna nella procedura di iscrizione sul TAB Lingue del Portale della Didattica e completa la prenotazione all’esame
  4. Controlla se ti è arrivata la mail di conferma iscrizione al tuo account di posta istituzionale; se non l’hai ricevuta, potresti non aver completato l’iscrizione correttamente e, di conseguenza, non risultare regolarmente iscritto alla sessione
  5. Invia un ticket al CLA se pensi di avere diritto al titolo gratuito, nonostante la procedura richieda il pagamento della quota.

DA SAPERE
  • Vengono erogate tutte nello stesso giorno, sempre il sabato mattina, senza pause, in quest’ordine: Listening, Reading e Writing
  • l’esame inizia per tutti alle 9:00 e dura circa 2 ore e mezza 
  • verrai convocato da mezz’ora a un’ora e mezza prima dell’orario di inizio per la registrazione e il passaggio all’aula guardaroba per lasciare i tuoi effetti personali
  • in aula d’esame sarà disponibile un orologio da parete e verranno messi a disposizione fogli, matite e gomme.

 

DA FARE
  • Presentati nell’orario e nel luogo indicati nella convocazione pubblicata sul TAB Lingue nel Portale della Didattica
  • potrai portare in aula solamente il documento d’identità usato per l’iscrizione e una bottiglietta d’acqua senza etichetta
  • dovrai lasciare i tuoi effetti personali fuori dall’aula d'esame; ti consigliamo, pertanto, di non portare oggetti di valore il giorno delle prove scritte.

IMPORTANTE: le date delle prove scritte non sono concordabili. Se non puoi essere presente il sabato mattina cancella la tua iscrizione entro le scadenze riportate in calendario e scegli un’altra data, sempre entro le scadenze.

DA SAPERE
  • Durata: 11-14 minuti
  • può essere programmata nei giorni precedenti o successivi alle prove scritte e il sabato pomeriggio (vedi i dettagli nel calendario sessioni)
  • le date vengono definite in base al numero complessivo degli iscritti e alle disponibilità dell’ente erogatore
  • NON è possibile scegliere un giorno specifico per la prova orale 
  • NON saranno garantite le prese in carico per segnalazioni pervenute dopo la chiusura iscrizioni
  • una volta pubblicate le convocazioni, non è più possibile richiedere la modifica di data/orario della prova orale
  • verrai convocato per la registrazione circa mezz’ora prima dell’orario di inizio della prova.

ATTENZIONE: se non puoi essere presente alla prova orale o non ti sei presentato non potrai più recuperare la prova né sostenere le prove scritte. Se non giustifichi la tua assenza secondo le modalità descritte al paragrafo Assenza all’esame, sarai considerato assente non giustificato e verranno applicate le sanzioni previste.

 

DA FARE
  • presentati nell’orario e nel luogo della convocazione pubblicata sul TAB Lingue nel Portale della Didattica
  • porta con te il documento d’identità usato per l’iscrizione.

 

SE HAI ESIGENZA DI SVOLGERE LA PROVA ORALE IN GIORNI SPECIFICI

In caso di necessità puoi segnalare:

  • in fase di iscrizione, la tua non disponibilità su uno o più turni. Devi lasciare disponibili almeno 2 turni tra venerdì e sabato pomeriggio e non puoi segnalare più di sei turni di indisponibilità
  • tramite ticket al CLA, eventuali criticità PRIMA della scadenza delle iscrizioni.

ATTENZIONE: l'esigenza segnalata sarà soddisfatta nei limiti delle effettive possibilità organizzative definite a chiusura iscrizioni.

DA FARE
  • Verifica date, orari e luoghi delle prove sulla tua pagina personale del Portale della Didattica - TAB Lingue - nella data indicata in calendario
  • controlla regolarmente la tua posta istituzionale per eventuali comunicazioni riguardanti l’esame
  • segnala tempestivamente eventuali problematiche al CLA tramite ticket o all’ente IH Milano (International House Milano) tramite email (ih.ielts@ihmilano.it).

 

DA SAPERE
  • Non riceverai email di convocazione alla tua posta istituzionale
  • riceverai comunicazioni solamente in caso di: 
    • istruzioni per l'accesso alle sedi d'esame
    • eventuali cambiamenti nella convocazione dopo la pubblicazione, causati da possibili imprevisti
  • ti consigliamo di accedere al TAB Lingue utilizzando il PC per avere una corretta visualizzazione delle convocazioni.

 

È tua responsabilità controllare la corretta pubblicazione e visualizzazione della convocazione sulla pagina personale e segnalare per tempo eventuali problematiche riscontrate.

DA FARE

In caso di assenza all’esame per motivi di salute o eventualmente anche per altre ragioni, devi giustificare la tua assenza inviando la relativa certificazione ufficiale all’ente IH Milano (International House Milano) all’indirizzo ih.ielts@ihmilano.it entro i 4 giorni successivi alla data delle prove scritte. La documentazione verrà sottoposta alla valutazione dell’ente.

 

DA SAPERE
  • Se non ti sei potuto presentare alla prova di Speaking, non potrai più recuperare la prova né sostenere le prove scritte;
  • se non giustifichi la tua assenza alle prove scritte e/o alla prova orale secondo le modalità sopra riportate, verranno applicate le sanzioni previste per assenza non giustificata.

Le informazioni specifiche su pubblicazioni e registrazioni sono disponibili alla pagina Risultati e ritiro certificati.

Il Politecnico di Torino:

  • tiene conto solamente del punteggio overall, non è richiesto un punteggio minimo per ogni singola prova
  • considera l’esame superato/non superato in base ai requisiti minimi richiesti*; gli esiti non vengono convertiti in trentesimi
  • registra d’ufficio i risultati delle sessioni IELTS organizzate dal Politecnico
  • non annulla la registrazione dell’esame di lingua inglese in carico didattico. S ottieni, in una sessione IELTS successiva, un punteggio minore rispetto al precedente, la registrazione rimane invariata.

IMPORTANTE:

  • Verifica il punteggio minimo richiesto dall’Ateneo per il superamento dell’esame di lingua inglese* PRIMA di iscriverti all’esame
  • i risultati NON possono essere rilasciati prima della data indicata in calendario
  • se hai una scadenza che cade prima della pubblicazione dei risultati IELTS valuta di iscriverti ad una sessione precedente.

*Verifica sulla Guida Studenti del tuo corso di studi il punteggio minimo richiesto. Scegli la sezione La Formazione Linguistica – Lingua Inglese – il tuo a.a. di immatricolazione (primo anno di iscrizione).

Per qualsiasi dubbio invia un ticket alla tua Segreteria di riferimento.

 

ATTENZIONE: i risultati potrebbero non essere pubblicati nella data stabilita in caso di problemi di qualsivoglia natura riscontrati dall’ente certificatore. Non affidarti all’ultima sessione IELTS disponibile in caso di scadenze (sessioni di laurea, invio di documentazioni per la mobilità, ecc.).