Tutte le vincitrici e tutti i vincitori, con o senza borsa di studio, devono immatricolarsi entro la scadenza prevista, pena l'esclusione dalla procedura di ammissione al dottorato.
Per potersi immatricolare è necessario essere in possesso del codice fiscale italiano. Le vincitrici e i vincitori stranieri che non si trovano in Italia dovranno far richiesta del codice fiscale italiano attraverso l'Ufficio Consolare o l'Ambasciata responsabile del rilascio del visto di ingresso in Italia.
La procedura di immatricolazione si articola in due fasi ed è completata a seguito dello svolgimento di entrambe.
L'immatricolazione avviene attraverso la procedura Apply pagando contestualmente l’imposta di bollo, la Tassa Regionale per il Diritto allo studio e l’assicurazione.
Le/gli ammesse/i “sotto condizione” possono procedere alla propria immatricolazione online entro i termini delle date di scadenza previsti dal bando di concorso, solo dopo aver completato quanto segue:
- coloro che hanno conseguito il titolo di II livello successivamente alle scadenze per la presentazione della domanda indicate all’art. 7 comma 1 del bando devono inserire i dati relativi a tale titolo, indicando chiaramente votazione, data e luogo di ottenimento.
- coloro che hanno conseguito il certificato attestante la conoscenza della lingua inglese successivamente alle scadenze per la presentazione della domanda indicate all’art. 7 comma 1 del bando devono inserire i dati relativi a tale titolo, indicando chiaramente il tipo di certificazione, votazione, data e luogo di ottenimento.
Al termine della procedura di immatricolazione online (prima fase), lo status personale di ciascun/a dottorando/a corrisponderà a “IMMATRICOLAZIONE DA COMPLETARE”. Per concludere l’immatricolazione e far sì che lo status diventi “ATTIVO”, è necessario prenotare un appuntamento attraverso il Portale della Didattica (Tool prenotazioni).
Qualora, per motivi comprovati, non fosse possibile essere a Torino entro le scadenze per completare la seconda fase dell’immatricolazione in presenza, si invita a informare tempestivamente il Nucleo Dottorato di Ricerca attraverso il servizio di ticketing Contatti per gli studenti | Politecnico di Torino (polito.it), al fine di prenotare il riconoscimento da remoto (non prenotare l’appuntamento tramite il Tool Prenotazioni).
Coloro che hanno in corso attività lavorative devono inviare al Nucleo Dottorato di Ricerca tramite il servizio di ticketing Contatti per gli studenti | Politecnico di Torino (polito.it) la dichiarazione sull'attività lavorativa.
Coloro che risultano contemporaneamente iscritti ad altro corso di studi devono inviare al Nucleo Dottorato di Ricerca tramite il servizio di ticketing Contatti per gli studenti | Politecnico di Torino (polito.it) la dichiarazione di doppia iscrizione.
La procedura di immatricolazione termina con la consegna al dottorando la Smart Card del Politecnico di Torino. L’avvio della borsa di studio è subordinato al completo espletamento della procedura di immatricolazione.
Per legge le dottorande e i dottorandi beneficiari di una borsa di studio devono aprire una posizione presso la Gestione Separata INPS. L'iscrizione deve avvenire esclusivamente in maniera telematica da parte dell’interessata/o.