Nel bando sono presenti le informazioni relative ai corsi, ai posti e alle borse di studio disponibili, così come le modalità per partecipare alla selezione e le scadenze improrogabili.
Una volta presa visione del bando è possibile fare domanda attraverso la procedura Apply.
In questo momento sono aperte le candidature per il bando di concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato del 39° ciclo.
La selezione per l'ammissione ai corsi di dottorato si articola in sessioni distinte. Chi ha accettato il posto vinto in una sessione, non può più partecipare alle sessioni successive.
Sessione di candidatura | Data apertura Apply | Data chiusura Apply | Avvio corso di Dottorato |
---|---|---|---|
Prima | 31/01/2023 | 02/03/2023 (ore 12 PM – CET time) | 01/11/2023 |
Seconda | 01/06/2023 | 20/06/2023 (ore 12 PM – CET time) | 01/11/2023 |
Seconda bis* | 15/09/2023 | 21/09/2023 (ore 12 PM – CET time) | 01/11/2023 |
Terza | 02/11/2023 | 20/11/2023 (ore 12 PM – CET time) | 01/03/2024 |
* Si segnala che il bando di concorso, modificato con D.R. 802 del 2/8/2023, ha previsto l'eventuale apertura di un'ulteriore sessione (c.d. "seconda sessione bis") – aggiuntiva rispetto alle tre precedentemente stabilite – per la raccolta di nuove candidature utili qualora:
- a conclusione del concorso relativo alla seconda sessione di cui all’art. 7 del bando vi sia ancora disponibilità di borse a valere sui DD.MM. 117 e 118/2023 per assenza di candidati/e idonei/e;
- non siano finalizzate le convenzioni di cofinanziamento con le imprese nell’ambito del DM 117/2023 o di altri finanziamenti a valere sul PNRR, compatibilmente con le procedure per la pubblicazione delle relative borse di dottorato nella seconda sessione di concorso.
A seguito della pubblicazione delle graduatorie finali relative alla seconda sessione di concorso, si conferma l'apertura della c.d. "seconda sessione bis", come previsto dal bando di concorso.
I posti messi a concorso si suddividono in:
- Posti ordinari
- posti con borse di studio di dottorato a tematica libera;
- posti con borse di studio di dottorato vincolate all’esecuzione di una specifica tematica;
- posti in apprendistato di alta formazione e ricerca;
- posti senza borsa di studio.
- Posti riservati
- posti riservati ad assegnatarie/i di borsa di studio erogata da Governi / Enti pubblici nazionali o esteri considerati idonee/i all’ammissione al dottorato;
- posti riservati ad assegniste/i di ricerca;
- posti riservati a cittadine/i cinesi beneficiari di borsa di studio erogata dal China Scholarship Council - Progetto PoliTo-PhD-China (CSC);
- posti riservati al progetto PoliTo for Refugees.
Sono inoltre ammesse/i studentesse/i coinvolte/i in specifici programmi di mobilità internazionale a cui partecipa il Politecnico di Torino, con selezione da parte di apposite commissioni.
Per i posti con borsa a tematica vincolata e per i posti in apprendistato, cliccando sul numero dei posti disponibili sarà possibile visualizzare le relative schede tematiche.
POSTI DISPONIBILI PER LA SECONDA SESSIONE BIS (aggiornamento del 15/09/2023)
Corso di Dottorato |
Posti ordinari con borsa a tematica libera |
Posti ordinari con borsa a tematica vincolata |
Posti ordinari in apprendistato |
Posti ordinari senza borsa |
Totale posti ordinari |
Posti in sovrannumero riservati ad assegnatari di borsa di studio erogata da Governi / Enti pubblici nazionali o esteri |
Architettura. Storia e Progetto con curriculum in “Transnational Architectural Models in a Globalized World” in convenzione con la School of Architecture of Tsinghua University |
2 | 2 | ||||
Bioingegneria e Scienze Medico Chirurgiche in convenzione con l’Università degli Studi di Torino |
4 | 4 | ||||
Design e Tecnologia. Persone, ambiente, sistemi |
4 | 4 | ||||
Energetica |
16 | 16 | ||||
Fisica |
3 | 3 | ||||
Ingegneria Aerospaziale |
10 | 10 | ||||
Ingegneria Chimica |
3 | 3 | ||||
Ingegneria Civile e Ambientale |
14 | 14 | ||||
Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni con curriculum in “Dispositivi Elettronici” in convenzione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare |
15 | 15 | ||||
Ingegneria Gestionale e della Produzione |
2 | 2 | ||||
Ingegneria Informatica e dei Sistemi |
8 | 8 | ||||
Ingegneria Meccanica |
11 | 11 | ||||
Patrimonio architettonico / Architectural Heritage |
||||||
Scienza e Tecnologia dei Materiali |
5 | 5 | ||||
Scienze Matematiche |
2 | 2 | ||||
Urban and Regional Development in convenzione con l’Università degli Studi di Torino |
2 | 2 |
Precedenti aggiornamenti dei posti disponibili per la seconda sessione del 39° ciclo.
Precedenti aggiornamenti dei posti disponibili per la prima sessione del 39° ciclo.